BPM OKKUPA BANKITALIA! - GLI UFFICI DELLA POVERA ANNA MARIA TARANTOLA SARANNO OGGI PRESI D’ASSALTO DAI SOCI DIPENDENTI CHE VOGLIONO CACCIARE PONZELLINI E METTERE LE MANI SULLA POPOLARE DI MILANO - “AMICI”, SINDACATI, AZIONISTI DI MINORANZA, SOCI FRANCESI, I TRE CHE MIRANO AL CONTROLLO (ARPE, BONOMI, CHIESA), ORMAI MANCANO SOLO GLI USCIERI - MA SE L’ACCORDO NON “STERILIZZERÀ” I VOTI DEI DIPENDENTI, LA BANCA RISCHIA IL COMMISSARIAMENTO…

1 - BPM: IN BANKITALIA ANCHE LE MINORANZE, PONZELLINI PRESENTA DUALE...
(ANSA)
- Anche le minoranze della Banca Popolare di Milano e il Credit Mutuel sono attesi in Bankitalia per incontrare il vice direttore generale Anna Maria Tarantola e affrontare la spinosa questione della riforma della governance in modo da sterilizzare il potere dei soci dipendenti.

Questa mattina a Palazzo Koch sono in agenda piu' riunioni con la Vigilanza in vista del Cda di domani, che dovra' varare la riforma della governance e l'aumento di capitale per evitare la via del commissariamento targata Via Nazionale. In questo momento sono in Bankitalia il presidente Massimo Ponzellini e il direttore generale Enzo Chiesa, che hanno portato la bozza di riforma dello statuto su base duale emendata nel corso dell'ultima settimana.

A seguire sono attesi anche i rappresentanti dei soci non dipendenti e del Mutuel che la scorsa settimana avevano sostenuto una proposta di modifica della governance - gia' bocciata dalla maggioranza del board - su base monistica con la presidenza della banca su indicazione delle minoranze stesse.


2 - ATTACCO DI BONOMI SU BPM: PRONTI I VERTICI...
Massimo Restelli per "il Giornale"

Gli «Amici» e i capi squadra sindacali di Bpm si chiudono in «conclave» con l'imprenditore milanese Andrea Bonomi e fissano i pesi interni al nuovo consiglio di sorveglianza di Piazza Meda in formato «duale»: la riunione, preceduta in mattinata da un summit nell'ufficio del commercialista milanese Marcello Priori, si è protratta fino a tarda notte. Lo schema di comando, che lo stesso Bonomi potrebbe presentare oggi alla Banca d'Italia,sarebbe tuttavia il seguente: il numero uno di Investindustrial otterrebbe la presidenza del nuovo consiglio di sorveglianza.

Dove entrerebbero, oltre allo stesso Priori, anche Giorgio Benvenuto, Giovanni Bianchini e Onofrio Amoruso Battista (CariAlessandria). Nel consiglio di gestione, affidato a Enzo Chiesa (promosso per l'occasione da direttore generale a consigliere delegato), uno dei cinque posti sarà invece per Dante Razzano (ex Morgan Grenfell e Piaggio).

Graziano Tarantini passerebbe invece alla presidenza di Banca Akros. In cambio Bonomi, i cui contatti con le sigle Bpm sarebbero stati favoriti da Battista e dall'avvocato Catapano, puntellerebbe l'aumento di capitale di Bpm con una somma definita «ingente»: la ricapitalizzazione, imposta da Bankitalia, tornerà domani sul tavolo del cda e dovrebbe attestarsi tra 900 milioni e un miliardo di euro.

In sostanza quello degli Amici è un atto di forza, ma tutto resta appeso all'esito del summit di questa mattina di Chiesa con il vicedirettore generale di Palazzo Koch, Anna Maria Tarantola, cui dovrebbe seguire l'invio ai consiglieri delle nuove bozze di statuto.

Resta alta,inoltre, l'incertezza sul ruolo del presidente Massimo Ponzellini, che appare ormai sostanzialmente isolato sia rispetto alle sigle sindacali interne sia rispetto alle segreterie nazionali, che hanno spezzato più di una freccia per la «soluzione» Matteo Arpe. Il banchiere è pronto, con il placet di Via Nazionale, a investire 200 milioni in Bpm, a patto però di poterne avere tutte le leve di comando.

L'attuale schema, elaborato da Chiesa in asse con gli Amici, supera quello che Ponzellini ha presentato all'ultimo cda, provocando un duro scontro con la maggioranza che l'ha eletto: la bozza dovrebbe dare maggior peso al consiglio di sorveglianza (compresi i poteri di indirizzo) e alleggerire i paletti previsti per entrare nel consiglio di gestione, ora tanto stringenti da escludere tre degli attuali consiglieri. In sostanza, un modo per inserire l'attuale assetto di comando di Bpm nella «scatola»del duale.

A prima vista l'opposto rispetto a quanto indicato dalla Vigilanza che, oltre a pretendere una netta separazione tra la sorveglianza e la gestione, vuole «azzerare» il peso oggi ricoperto dall'associazione degli «Amici». In caso contrario Bankitalia potrebbe ricorrere alle maniere forti, sterilizzando i diritti di voto dei dipendenti soci (articolo 20 del Testo unico bancario) o avviare un'ulteriore ispezione, che probabilmente sarebbe l'anticamera del commissariamento.

Il rischio dello stallo domani al cda di Piazza Meda è quindi elevato, anche perché i sindacati nazionali hanno già di fatto «commissariato» le sigle interne: dopo la Fabi di Lando Maria Sileoni e la Fiba di Giuseppe Gallo oggi è atteso il direttivo della Uilca di Massimo Masi. I sindacati nazionali hanno inoltre affidato a Marcello Messori e Gaetano Presti la redazione di una terza bozza di governance. Il documento è in uno stato «grezzo» ma, spiega un consigliere, «potrebbe indicare la direzione di marcia e i ruoli».

 

ANNA MARIA TARANTOLA andrea bonomi MASSIMO PONZELLINI 9op 28 matteo arpe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…