A VOLTE DECOLLANO - MIRACOLO LOMBARDO (RAFFAELE) IN SICILIA: TORNA A VOLARE LA WINDJET DI PULVIRENTI - IL NOME DELLA NEWCO SARA’ AEROLINEE SICILIANE - LA COMPAGNIA LOWCOST DEL PATRON DEL CATANIA SI ERA FERMATA AD AGOSTO, SOFFOCATA DA 140 MILIONI DI DEBITI E BLOCCATA DALL’ENAC - ORA SI RIPARTE, MA BISOGNA RIMBORSARE I PASSEGGERI APPIEDATI QUEST’ESTATE…

Mariolina Iossa per il "Corriere della Sera"

Tornano a volare gli aerei della Windjet di Nino Pulvirenti. Dal 5 dicembre, quattro airbus con nuovi colori «sociali», bianco, rosso e azzurro ma con la scritta di sempre «Windjet» e la classica «W» stilizzata sulla coda, della nuova compagnia low cost nata dalle ceneri della Windjet, copriranno tratte nazionali.

Il nome della Newco sarà Aerolinee siciliane e dentro, oltre al patron del Catania, che nei prossimi giorni verserà la maggioranza del capitale sociale, ci sarà quasi sicuramente anche la Regione Sicilia, come sabato aveva annunciato lo stesso governatore uscente Raffaele Lombardo, attraverso l'Irfis-FinSicilia.

Per ristrutturare e rilanciare il settore aereo in Sicilia, Lombardo ha dato incarico alla finanziaria regionale di valutare una forma di partecipazione al capitale sociale della Newco di Windjet, ovvero un'altra forma di finanziamento, nel rispetto delle norme anche comunitarie, e comunque «sulla base del piano industriale predisposto nell'ambito della procedura di concordato preventivo attualmente pendente presso il tribunale competente».

«Stiamo cercando di evitare - ha detto il presidente siciliano dimissionario - che vi sia il monopolio del trasporto aereo per quanto riguarda la Windjet e abbiamo affidato all'Irfis, com'era giusto che fosse, il mandato di valutare la possibilità di entrare con un contributo nel capitale della compagnia».

Sembra dunque che finisca bene la lunga vicenda della compagnia aerea di Pulvirenti, in cattive acque da tempo, che aveva accumulato 140 milioni di debiti e che poi è stata costretta a fermarsi quest'estate, in agosto, dopo che le trattative con Alitalia si erano definitivamente interrotte e l'Enac aveva intimato alla società di bloccare ogni operazione di volo, a partire dall'emissione dei biglietti.

Pulvirenti promise che «un giorno si saprà come sono andate veramente le cose, e si saprà anche chi è il responsabile di tutto questo», facendo riferimento alla marcia indietro del vettore di Roberto Colaninno. L'Alitalia si era fatta avanti in aprile e Colaninno aveva annunciato che avrebbe acquistato l'attività della compagnia siciliana per espandersi nel settore dei voli a basso costo. Ma non aveva poi concluso perché, ha sostenuto in agosto, aveva chiesto a Pulvirenti precise garanzie rispetto ai debiti. Garanzie che non sarebbero mai arrivate.

La Windjet il 13 agosto chiuse il sito web e fermò tutto. Centinaia di migliaia di viaggiatori imbufaliti si videro cancellare voli già acquistati, i vettori restarono a terra e tutto il personale della compagnia low cost, oltre 500 dipendenti, è stato messo progressivamente in cassa integrazione. Partì subito il meccanismo della «riprotezione» che tuttavia è avvenuto nel caos totale. In moltissimi casi i passeggeri ci hanno rimesso del denaro o hanno addirittura dovuto ricomprare per intero il biglietto per volare con altra compagnia.

Ecco perché adesso che l'Enac, con un fax inviato nei giorni scorsi alla società, ha riassegnato in via provvisoria per la stagione 2012-2013, i diritti di traffico che erano stati temporaneamente sospesi, le associazioni dei consumatori chiedono i rimborsi.

«La notizia non può che far piacere - hanno detto i presidenti di Federconsumatori e di Adusbef, Rosario Trefiletti e Elio Lannutti - sia per i lavoratori coinvolti, sia per il servizio, utile a chi vuole recarsi in Sicilia con basse tariffe», però dovranno «essere rispettati i diritti dei viaggiatori, e fatto tutto il necessario per soddisfare i rimborsi ed i risarcimenti di tutti quelli che sono rimasti coinvolti nei blocchi dei mesi scorsi». I rimborsi, per la verità, sono partiti lo scorso 22 settembre con il pagamento di un passeggero rimasto a terra nel periodo estivo. «È solo il primo di una lunga serie», ha commentato il Codacons.

 

 

WINDJETPULVIRENTIWINDJETWINDJETRAFFAELE LOMBARDO WindJet

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…