dieselgate merkel volkswagen emissioni

DIESELGATE, CETRIOLONE INFINITO PER VOLKSWAGEN - DOPO I 15 MILIARDI CONCORDATI NEGLI USA, SCATTANO LE CAUSE DI BLACKROCK (CHE E' PURE AZIONISTA DELL'INDUSTRIA DI WOLFSBURG) E DEL FONDO PENSIONE DEGLI INSEGNANTI DELLA CALIFORNIA

 

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

matthias  mueller volkswagenmatthias mueller volkswagen

Una nuova tegola sul gruppo Volkswagen. Il fondo Blackrock, il maggiore al mondo e l’ottavo azionista ordinario del gruppo di Wolfsburg (il secondo tra i privilegiati) ha annunciato che intende chiedere i danni alla casa tedesca per lo scandalo dei test sulle emissioni truccati.

 

Il fondo, insieme a un centinaio di piccoli azionisti, chiederà un risarcimento di due miliardi di euro e presenterà oggi una denuncia al tribunale della Bassa Sassonia. Secondo quanto riferiva ieri l’edizione online del Financial Times,

 

DIESELGATEDIESELGATE

Lo studio legale che cura la causa chiederà il risarcimento perché Volkswagen non avrebbe «dichiarato l’uso di dispositivi volti ad alterare i test sulle emissioni». Secondo la documentazione che viene depositata oggi in tribunale, la casa tedesca avrebbe infatti negato irregolarità nei test sulle emissioni fino al 2014. Mentre un anno dopo, nel settembre del 2015, ammise le sue responsabilità precisando che i modelli coinvolti avrebbero potuto essere 11 milioni. Insieme a Blackrock lo studio legale cura le richieste di risarcimento di altri fondi come quello pensionistico degli insegnanti della California e un fondo previdenziale di Manchester.

 

BlackRock BlackRock

Un secondo gruppo di azionisti, di cui farebbero parte circa 250 soci della casa tedesca, ha annunciato un ricorso parallelo con una richiesta danni di circa 3 miliardi di euro. In pochi giorni dunque Wolfsburg dovrebbe far fronte a richieste di risarcimento per oltre cinque miliardi. È evidente che solo al termine dei processi si capirà quanto davvero il colosso tedesco dovrà sborsare in caso di condanna. Ma certo il fatto di aver ammesso il dolo nella vicenda non aiuterà i legali di Volkswagen a uscire indenni dalle cause legali.

 

A un anno esatto dall’esplodere dello scandalo non si riesce ancora a quantificare con esattezza la somma che il principale costruttore europeo dovrà pagare per chiudere l’amaro capitolo. Ai 15 miliardi di dollari concordati con le autorità Usa vanno aggiunti, sempre oltreoceano, i costi di altre 80.000 auto del gruppo con i marchi Volkswagen, Audi e Porche che potrebbero essere ritirate dal mercato. La trattativa con le autorità americane su questo punto dovrebbe concludersi ad ottobre.

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

 

Ci sono poi, ancora in America, le conseguenza, al momento non quantificabili, del processo penale. Il 9 settembre scorso un ex ingegnere del gruppo si è dichiarato colpevole di fronte ai giudici Usa. Infine proprio nei prossimi giorni dovrebbe essere definito l’accordo tra la casa tedesca e i suoi concessionari Usa che prevede «pagamenti in denaro contante » per i danni di immagine subiti.

 

Sul versante europeo la vicenda procede più a rilento. Il gruppo ha cominciato a richiamare nelle officine una parte dei milioni di auto con il motore irregolare vendute nel vecchio continente. Ma solo ad ottobre, ha detto nei giorni scorsi la commissaria ai Trasporti di Bruxelles, Elzbieta Bienkowska, partiranno le procedure di infrazione.

 

Nei diversi paesi sono invece iniziate le cause promosse dai movimenti dei consumatori che chiedono alla casa tedesca parità di trattamento con i clienti americani e propongono risarcimenti miliardari.

DIESELGATEDIESELGATE

 

In sostanza a dodici mesi dall’esplodere dello scandalo non è stato ancora definito un percorso chiaro per uscire da una situazione imbarazzante. Volkswagen ha cambiato i vertici del gruppo: lo scorso anno a fare gli onori di casa al Salone di Francoforte era ancora l’ad Martin Winterkorn, travolto pochi giorni dopo dalla vicenda e costretto alle dimissioni.

 

Ma il suo successore, Matthias Mueller, ha incontrato le prime difficoltà già a gennaio, al salone di Detroit, quando il suo viaggio americano non aveva portato alla soluzione rapida auspicata. E oggi la situazione non è più chiara di allora.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…