DOPO IL TRACOLLO DI IERI, RISCATTO DI PIAZZA AFFARI, CHE VOLA DEL 3,44% SPINTA DALLE BANCHE - BPER +8,6% E BANCO POPOLARE +7,9% - CAUTA TELECOM (+1,4%) NEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA - ANIMA GIU' (-3,6%), DEBOLE ESPRESSO (-1,8%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la batosta di ieri, torna subito il sereno a Piazza Affari, che oggi ha chiuso in forte rialzo, trainata dal balzo del settore bancario, distanziando così gli altri listini europei (che hanno comunque chiuso con segno positivo). Nel complesso, alcuni dati macroeconomici, in arrivo anche dalla Cina, sembrano fotografare una situazione migliore rispetto a quella che si temeva all'inizio del 2014. Una circostanza che sembra tranquillizzare gli operatori oggi più di ieri. Il Ftse Mib ha così guadagnato il 3,44% a 21.534,52 punti, mentre lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è sceso a 161 punti dai 164 di ieri.

All'interno del Ftse Mib, in volata il settore del credito, con la Popolare dell'Emilia Romagna in forte rialzo dell'8,6%, il Banco Popolare che è balzato del 7,89%, Bpm su del 6,49% e Ubi in progresso del 7,57 per cento. La popolare guidata da Victor Massiah proprio oggi ha annunciato la rimodulazione degli accordi di bancassurance nel settore Vita con la britannica Aviva.

Rispetto all'euforia del mercato e del settore del credito, seduta contenuta per il Monte dei Paschi, che ha guadagnato il 2,76% dopo che ieri era precipitato del 10% sulle indiscrezioni, che appaiono sempre più verosimili, di un innalzamento dell'asticella sull'aumento di capitale fino a 5 miliardi. Un'eventualità che non sembra entusiasmare la Fondazione Mps capitanata da Antonella Mansi, che insieme ai nuovi soci sudamericani di Rocca Salimbeni si era detta disponibile a partecipare all'operazione se fosse stata da 3 miliardi (come era apparso fino a due-tre giorni fa).

Poco entusiasmo anche per Finmeccanica, che, dopo che ieri aveva ceduto oltre il 5%, oggi ha guadagnato appena il 2,36 per cento. Il mercato sembra continuare a nutrire dubbi sull'arrivo dalle Ferrovie di Mauro Moretti al posto dell'attuale amministratore delegato Alessandro Pansa.

Rialzo limitato all'1,42% per Telecom Italia, mentre a mercato chiuso risultava ancora in corso l'assemblea degli azionisti chiamata tra le altre cose a rinnovare il consiglio di amministrazione. Alla presidenza dovrebbe andare il presidente uscente dell'Eni Giuseppe Recchi, mentre nel ruolo di ad dovrebbe essere confermato Marco Patuano.

Fuori dal Ftse Mib, in un panorama di mercato decisamente positivo, crollo del 3,6% per le azioni Anima Holding, nel primo giorno di quotazione in Borsa. Sempre fuori dal paniere principale, balzo di quasi il 12% per la finanziaria Mittel, tradizionalmente vicina al presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, sulla scia delle indiscrezioni del "Sole 24 Ore" secondo cui l'Investindustrial di Andrea Bonomi punterebbe al controllo della società.

Calo dell'1,81% per le azioni dell'Espresso, che oggi ha annunciato che nel primo trimestre dell'anno il gruppo editoriale ha registrato ricavi per 157 milioni contro i 182 dello stesso periodo del 2013 e un utile netto di 2,1 milioni rispetto ai 2 milioni precedenti. L'indebitamento netto è in diminuzione a 58,2 milioni. Le previsioni del secondo trimestre per la pubblicità "alla luce dell'andamento delle prenotazioni, sembrano indicare un'attenuazione del trend negativo", afferma una nota.

 

Silvia Monti De Benedetti Monica Mondardini ed Enrico Letta mondardini de benedetti r ESPRESO large LOGO BPERMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…