savona caltagirone nagel

COSA VUOLE DIRE SAVONA QUANDO DICE CHE E’ TENUTO "IN SCACCO" DALLA "VECCHIA CONSOB"? – IL DOSSIER GENERALI SPACCA L’AUTORITA’. IL PRESIDENTE SAVONA SI DIFENDE DOPO LE ACCUSE DI NON VOLER SVOLGERE IL SUO RUOLO DECISIVO IN UNA COMMISSIONE DOVE GLI ALTRI 4 COMMISSARI SAREBBERO SCHIERATI IN PARITÀ (DUE PER MEDIOBANCA, GLI ALTRI DUE PIÙ CONVINTI DELLE RAGIONI DI CALTAGIRONE-DEL VECCHIO) - APPARE DIFFICILE PER SAVONA ERGERSI A PALADINO DEL RINNOVAMENTO, ESSENDO EGLI STATO PER DECENNI VICINO ALLA GALASSIA MEDIOBANCA...

Marcello Zacché per "il Giornale"

 

savona

Nella battaglia delle Generali c'è anche un caso Consob. Con il suo presidente, Paolo Savona, che (via twitter) accusa di essere tenuto in «scacco». Fino a ieri il tema esisteva, ma era sottotraccia: alla Commissione che vigila su società e Borsa si è rivolto- a inizio novembre - Francesco Gaetano Caltagirone, per chiedere se fosse lecito che a proporre gli amministratori di una società quotata possano essere gli stessi amministratori uscenti (la cosiddetta «lista del cda»). E per sapere se sia lecito che un socio ricorra al prestito titoli per sostenere le lista dal cda.

 

La nuova governance è stata recentemente adottata da Generali (oltre che da altre 10 società italiane), dove Caltagirone, detiene oltre l'8% del capitale e, insieme con Leonardo del Vecchio e la Fondazione Crt, forma un patto per votare in assemblea, arrivato oltre il 16%. A questi la «lista del cda» non piace niente, perché li taglia fuori dai giochi. Mentre è fortemente sostenuta da Mediobanca, azionista con circa il 13% del capitale, al punto da essere ricorsa al prestito titoli per superare il 17% in vista dell'assemblea.

francesco gaetano caltagirone

 

Ebbene, la Consob di Savona è stata criticata sia per non aver risposto ai quesiti di Caltagirone, scegliendo la strada di una sorta di raccomandazione («richiamo d'attenzione»); sia per non aver ancora comunicato l'esito del sondaggio a cui il richiamo di attenzione è stato sottoposto sul mercato, concluso il 17 dicembre. Tanto che, nel frattempo, Generali è andata avanti sulla lista del cda, arrivando a stilare un elenco di una trentina di possibili candidati.

 

paolo savona

Di tale lentezza sarebbe responsabile il presidente Savona. Accusato sui media di tergiversare, di non voler svolgere il suo ruolo decisivo in una commissione dove gli altri 4 commissari sarebbero schierati in parità: Di Noia e Mosca più inclini a non ostacolare la lista (e quindi Mediobanca); Berruti e Ciocca più convinti delle ragioni dei pattisti e dubbiosi sul prestito titoli. E Savona?

 

Il suo voto sarebbe decisivo. Ma davanti alle critiche, invece di far finta di niente ieri il presidente ha scritto un velenoso tweet: «Non sono io a tenere in scacco la Consob, ma è la vecchia Consob a tenere in scacco Savona. È in corso l'eterna lotta tra la conservazione e l'innovazione sui cui si va giocando il futuro dell'Italia».

Alberto Nagel Caltagirone

 

Ma cosa vuole dire Savona? Chi è la vecchia Consob? Il riferimento potrebbe essere alla «macchina» dell'Authority, che opera attraverso le sue divisioni, non del tutto impermeabili agli interessi dei vari soggetti di volta in volta coinvolti in dispute giuridico-finanziarie. O forse Savona si riferisce alla debolezza che la Commissione ha spesso dimostrato di fronte ai «poteri forti» di Piazza Affari.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

In ogni caso appare difficile, per Savona, considerarsi estraneo a questi mondi ed ergersi paladino del rinnovamento, essendo egli stato per decenni vicino proprio alla galassia Mediobanca, sia con qualche incarico connesso, sia con la propria storia di liberista repubblicano, naturalmente omogenea alla finanza laica di Piazzetta Cuccia. Nel caso specifico di Generali, l'impressione è che si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.

 

ALBERTO NAGEL

Tanto che è attesa proprio per oggi una riunione della Commissione per esaminare e licenziare in tempi brevi la versione finale del richiamo d'attenzione. Ma chi si aspetta una svolta nella disputa tra Mediobanca e pattisti rimarrà deluso. Non essendo Consob il legislatore, non spetta all'Autorità vietare la lista del cda o disciplinarla. Il richiamo non sarà dunque altro che la conferma dei paletti già proposti (la procedura, i consiglieri indipendenti). Senza divieti o censure. Resta il fatto che sulla questione è scoppiato uno scontro senza precedenti all'interno della Consob. E le conseguenze sul futuro dell'Authority non mancheranno.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…