draghi padoan

DRAGHI SI RICORDA DI AVER STUDIATO DAI GESUITI: PARLA A NUORA (ITALIA) PERCHE’ SUOCERA (GERMANIA) INTENDA – LA RIPRESA E’ SOLIDA, MA PER UN PO’ NON RIALZO I TASSI. ROMA DEVE FARSI TROVARE PRONTA, SENNO’ SONO GUAI: SERVONO MISURE PER LA CRESCITA. E LA MERKEL DEVE PERMETTERLE, MOLLANDO UN PO’ SUL DEFICIT

 

Da la Repubblica

 

DRAGHIDRAGHI

Lo stato di salute dell'economia dell'Eurozona continua a migliorare ma il sostegno della politica monetaria della Bce resta necessario. È il messaggio ribadito dal presidente della Bce Mario Draghi, in audizione al Parlamento Europeo.  La ripresa economica nell'area dell'euro - ha spiegato -  "è sempre più solida e si sta espandendo a sempre più settori e paesi" mentre "i rischi di un peggioramento delle prospettive di crescita sono in ulteriore calo". Alcuni dei rischi estremi, come quelli di deflazione, che stavano emergendo alla fine dell'anno scorso "sono nettamente in calo".

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Un quadro di netto miglioramento ma che non fa venire meno il sostegno della politica monetaria accomodante dell'Eurotower. Malgrado una ripresa più vivace e "guardando oltre le variazioni nell'inflazione complessiva degli ultimi mesi - ha continuato Draghi - le pressioni sui prezzi di base continuano a essere limitate. Le pressioni interne, in particolare quelle dai salari, non sono ancora sufficienti per sostenere una convergenza duratura e autonoma dell'inflazione verso il nostro obiettivo di medio termine".

 

Per questo, ha messo in chiaro, "rimaniamo fermamente convinti che una quantità straordinaria di supporto alla politica monetaria è ancora necessaria per riassorbire l'attuale livello di risorse non utilizzate e perché l'inflazione rientri e si stabilizzi in modo duraturo intorno al 2% nel medio termine".

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

In prospettiva però, lo scenario di innalzamento dei tassi è soltanto questione di tempo. "Sostenendo il reddito nominale, le nostre misure di politica monetaria stimolano investimenti e consumi, che sono la precondizione perché l'inflazione ritorni a livelli al di sotto, ma vicini, al 2%. E un'economia più dinamica, nel tempo, favorirà un salutare ritorno a tassi di interesse più elevati", ha sottolineato Draghi.

 

Intanto però i Paesi devono farsi trovare preparati: “E' chiaro - ha detto -  che mentre l'inflazione converge verso il nostro obiettivo e la convergenza diventa autosufficiente, i Paesi con alto debito e poca crescita affronteranno un conto degli interessi più alto. Servono quindi politiche di bilancio ma soprattutto politiche che aumentino la crescita".

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

 

Dal presidente Bce è arrivato un invito ai leader della zona euro a pensare al completamento dell'unione economica e monetaria "senza paura di cambiare i trattati se necessario". "Prendere una decisione di questo tipo senza essere legati agli attuali trattati è un passo in avanti", ha detto Draghi, sottolineando che come tutte le unioni monetarie anche la zona euro avrebbe bisogno di una "capacità di bilancio".

 

Quanto alla moneta unica il presidente Bce è stato categorico: "L'euro è irrevocabile. Questo dicono i trattati", ha detto rispondendo alla domanda di un'europarlamentare sui costi ipotetici di un Paese dall'Eurozona.

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

Sempre in replica ai quesiti dei parlamentari, il presidente Bce ha affrontato anche la questione Brexit, spiegando che le banche che intendono ricollocarsi nella zona euro dopo l'addio del Regno Unito alle Ue devono prepararsi "in modo tempestivo". "La Bce si sta preparando internamente per tutte le implicazioni", ha dichiarato Draghi, sottolineando che l'Eurotower è "in contatto" con le banche che vogliono ricollocarsi dal Regno Unito sul continente. "Siamo pronti a sostenere le banche per riorganizzare le loro attività nella zona euro. Ma è molto importante che queste banche compiano la loro preparazione in modo tempestivo", ha aggiunto Draghi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…