DRAGHI: IL PIANO ANTISPREAD È PRONTO. ORA TOCCA AI GOVERNI CHIEDERLO - MA LE BORSE NON SI ECCITANO, MILANO -0,15% - TASSI BCE INVARIATI - RCS, PROTO HA IL 2,8% MA NON VUOLE FARE LA FINE DI RICUCCI: “SONO CURIOSO DI VEDERE COSA CI CAPITERÀ” - FACEBOOK SUPERA 1 MLD DI UTENTI - PIL GERMANIA, CALANO LE STIME - CIPRO, PARADISO FISCALE CON 800MILA ABITANTI, CHIEDE 11 MLD € DI AUTO ALL’UE - “SOLE” CONTRO LA CRISI - OPERAI MARGHERA SALGONO SUL CAMPANILE DI S.MARCO…

1 - BORSA: DRAGHI NON DA' LA SCOSSA, PER LISTINI UN'ALTRA SEDUTA GRIGIA
Radiocor - Ancora una seduta senza storia per le Borse europee, che hanno navigato tutta la giornata a ridosso della parita' in assenza di nuove inizative da parte della Bce, che ha tenuto i tassi fermi allo 0,75% ribadendo le decisioni prese nella riunione scorsa e rimettendo ai governi dell'Eurozona (in particolare la Spagna) la responsabilita' di agire. Ora l'attesa e' tutta per i dati sul lavoro Usa di settembre, che verranno diffusi domani. A Milano, dove l'Ftse Mib chiude a -0,15%, brillano Tod's (+2,3%) e Finmeccanica (+2%) con il mercato che scommette sempre piu' sulla cessione di Ansaldo Energia.

I dati record sulle vendite Usa premiano nuovamente Fiat (+2,1%) e la controllante Exor (+1,4%) mentre tutte le principali banche recuperano terreno, a partire da Intesa Sanpaolo (+1%) e Bper (+1,7%), dopo la promozione nei test sulla solidita' patrimoniale effettuati dall'Eba. In coda al listino, invece Salvatore Ferragamo (-1,9%) che ieri era cresciuta grazie a un report positivo di Merr ill Lynch, e Fiat Industrial (-2%), penalizzata dalle indiscrezioni su un rallentamento dell'iter di fusione con Cnh. Sul mercato valutario, l'euro e' a un passo da quota 1,3 dollari (per la precisione 1,299) mentre il petrolio rimbalza e il Wti si riporta a 89,32 dollari al barile.

2 - BCE: DRAGHI, PIANO ANTISPREAD PRONTO, ORA TOCCA A GOVERNI CHIEDERLO
Radiocor - 'Purtroppo, non posso commentare nessuna domanda' sull'opportunita' che la Spagna chieda aiuto o sulle possibilita' che Madrid riesca a risolvere la situazione da sola, 'perche' questo tipo di decisioni sono interamente nelle mani dei Governi'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alle domande dei giornalisti sulla situazione in Spagna. Con il nuovo piano antispread Omt, la Bce 'ha fatto quello che era possibile'. Il piano 'portera' a una situazione favorevole alle riforme perche' elimina il rischio di convertibilita'', e cioe' il rischio di collasso dell'euro che viene scontato dai mercati su alcuni Paesi, 'ma alla fine - ha concluso - l'iniziativa e' nelle mani dei Governi'.

3 - BCE: MANTIENE TASSO DI RIFERIMENTO INVARIATO ALLO 0,75%
Radiocor - La Banca centrale europea ha confermato il tasso di riferimento dell'Eurozona allo 0,75%. Di riflesso sono rimasti invariati anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi, rispettivamente all'1,50% e a zero. La decisione presa dal Consiglio direttivo dell'Eurotower, riunitosi oggi nella sessione mensile di routine, sara' commentata dal Presidente dell'Istituto, Mario Draghi, in una conferenza stampa fissata alle 14.30.

4 - RCS: ARRIVA IN CONSOB IL PATTO PROTO SUL 2,8% DEL CAPITALE
Radiocor - La preannunciata comunicazione della Proto Organization e' arrivata alla Commissione che, secondo la procedura, l'ha protocollata e la rendera' noto nei tempi previsti, probabilmente entro fine settimana. Lo si apprende da fonti vicine. La societa' guidata da Alessandro Proto ha inviato alla Commissione, secondo l'annuncio fatto in mattinata, informazioni relative al 'patto di sindacato di cui la Proto Organization ha totale delega e rappresentanza, per il 2,8 % del capitale di Rcs'.

5 - RCS: PROTO 'ABBIAMO PRESENTATO PATTO IN CONSOB, SIAMO UFFICIALMENTE SOCI'
Radiocor - 'Nel pomeriggio, come preannunciato, e' stato inviato a Consob il patto di sindacato di cui la Proto Organization ha totale deleg a e rappresentanza, per il 2,8 % del capitale di Rcs'. Lo annuncia una nota di Proto Organization. 'Abbiamo presentato quanto dovevamo nella massima trasparenza che ha sempre contraddistinto il nostro operato' afferma nel comunicato Alessandro Proto, ceo di Proto Organization, e in riferimento al patto Rcs ha aggiunto 'il fatto di tutelare l' anonimato dei nostri investitori in operazioni passate e future e' cosa lecita e legale e le critiche subite in passato sono assolutamente ingiustificate, ora siamo entrati ufficialmente in Rcs e sono curioso di vedere cosa ci capitera' visto quanto successo in passato a chi ha tentato di avvicinarsi a Rcs'.

Proto aggiunge inoltre: 'non ho protezioni importanti alle spalle, padri o nonni influenti, ma solo la consapevolezza delle proprie capacita' e la volonta' di proseguire e di crescere, anche se qualcuno cerchera' di impedirlo'

6 - FACEBOOK: SUPERA LA SOGLIA DI UN MILIARDO DI UTILIZZATORI
Radiocor - Facebook supera la soglia di 1 miliardo di utilizzatori attivi. Lo ha dichiarato oggi Mark Zuckerberg, fondatore del principale sito di social ne twork. 'Questa mattina abbiamo oltrepassato quota un miliardo', ha puntualizzato un comunicato della societa' americana.

7 - STAMPA;FMI RIBASSA STIME PIL GERMANIA,+0,9% 2012 E '13
(ANSA) - Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita del pil tedesco dello 0,9% nel 2012 e nel 2013, inferiore alle stime precedenti. E' quanto scrive il sito del quotidiano economico Handelsblatt anticipando i risultati per la Germania del World Economic Outlook, che sarà presentato il prossimo martedì. A luglio gli economisti di Washington avevano annunciato un aumento del pil in Germania pari all'1% nel 2012 e all'1,4% per il 2013.

8 - SPAGNA: BANCA CENTRALE TEME SFORAMENTO TARGET DI BILANCIO 2012
Radiocor - Il Governatore della Banca di Spagna, Luis Maria Linde, ritiene che esista 'il ri schio di uno sforamento' quanto all'obiettivo di ridurre il rapporto deficit/Pil al 6,3% quest'anno e critica le previsioni di crescita del Governo per il 2013, giudicandole eccessivamente favorevoli. 'Le informazioni attualmente disponibili (sul deficit a fine agosto) segnalano che esistono rischi di uno sforamento rispetto al target fissato per il 2012', ha detto Linde, aggiungendo che 'la stima di una flessione dello 0,5% del Pil 2013 e' certamente ottimista'.

9 - CIPRO;STAMPA,AIUTI PER 11 MLD PER SALVATAGGIO
(ANSA) - Cipro chiederà aiuti per 11 miliardi di euro alla comunità internazionale per evitare la bancarotta, secondo quanto riferisce Bloomberg, che cita tre fonti vicino alla vicenda. Cinque miliardi saranno destinati alla ricapitalizzazione delle banche cipriote mentre gli altri sei sono necessari per ripagare il debito fino alla fine del 2015.

Cipro ha chiesto ufficialmente aiuto alle autorità europee il 25 giugno scorso ma senza specificare l'ammontare di cui ha bisogno. Secondo la Troika - Ue, Bce, Fmi - solo la ricapitalizzazione delle banche cipriote dovrebbe aggirarsi sui 10 miliardi di euro. Con la ristrutturazione del debito greco, infatti, gli istituti di credito dell'isola hanno subito perdite per oltre 4 miliardi di euro. Da maggio 2011 Cipro non ha più accesso ai mercati internazionali per finanziarsi e entro la fine del 2015 deve affrontare scadenze per 4,7 miliardi di euro.

10 - OPERAI VINYLS SALGONO SU CAMPANILE S.MARCO VENEZIA
(ANSA) - Quattro operai della Vinyls di Porto Marghera sono saliti sulla cella campanaria di San Marco, a Venezia, per protestare contro lo stallo nel quale versa l'azienda chimica. Tra loro c'é una donna, Nicoletta Zago. "Siamo stanchi - ha detto al telefono con l'ANSA - di essere presi in giro. Da 5 mesi non abbiamo lo stipendio".

11 - IL GRUPPO 24 ORE E' IL PRIMO EDITORE CHE MUOVE CONTRO LA CRISI
Il Consiglio di amministrazione del Gruppo 24 ORE, riunito sotto la presidenza di Giancarlo Cerutti, ha approvato all'unanimità un piano di azioni che prevede interventi per oltre 100 milioni di euro nel prossimo triennio tra azioni di recupero gestionale e piano di sviluppo multimediale e che punta alla valorizzazione integrata dei contenuti informativi cartacei e digitali che sono patrimonio del quotidiano e del Gruppo. Nonostante la contrazione del mercato pubblicitario e le previsioni dello scenario economico particolarmente incerte, il piano di azioni prevede di raggiungere nel corso del 2013 un margine operativo lordo positivo.

 

 

mario_draghi_joggingbanca_centrale_europeaAlessandro-ProtoMark Zuckerberg wants to reconnect with China VERTICE MONTI MERKEL RAJOY HOLLANDEbandiera ciproil sole ventiquattro ore

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…