mario draghi gas

DRAGHI A TUTTO GAS - IL PREMIER ITALIANO VUOLE INTRODURRE UN TETTO AL PREZZO DELL’ENERGIA, PER EVITARE LE SPECULAZIONI E CERCARE DI MITIGARE I COSTI PER IMPRESE E FAMIGLIE. GIOVEDÌ C’È IL CONSIGLIO EUROPEO E “MARIOPIO” SI ASPETTA CHE GLI ALTRI STATI NON FACCIANO STORIE SUGLI AIUTI ALLE IMPRESE. MA I SOLITI FRUGALI GIÀ INIZIANO A ROMPERE LE PALLE: OLANDA, GERMANIA E I PAESI BALTICI SONO CONTRARI ALLA TASSAZIONE DEGLI EXTRA PROFITTI DELLE GRANDI AZIENDE, CON CUI SAREBBE FINANZIATO L’INTERVENTO…

Gabriele Rosana e Marco Conti per “il Messaggero”

 

antonio costa mario draghi pedro sanchez

Uniti sulle sanzioni, ma anche nella ripartizione degli effetti. Dal Consiglio europeo del 24 e 25 Mario Draghi si attende la stessa solidarietà che ci sarà al momento del via libera al quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia.

 

Un ragionamento che il presidente del Consiglio ha fatto alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e che ha ripetuto di recente quando ha riunito il fronte Mediterraneo Ue ritrovandosi a Villa Madama d'accordo con i leader di Spagna, Portogallo e Grecia.

 

mario draghi ursula von der leyen

IL FONDO

La proposta di mettere un tetto al prezzo del gas e di sganciare il prezzo di quest' ultimo dalle rinnovabili è per Draghi un passaggio ineludibile anche se non nasconde le resistenze dei Paesi del Nord che però sono anche quelli che tendono ad alzare l'asticella delle sanzioni.

 

L'idea è quella di mettere un tetto anche alto che però freni la speculazione e di creare un fondo compensativo in grado di mitigare i costi dell'energia per i Paesi più esposti avendo al tempo stesso la possibilità di sostenere, con aiuti di Stato, le imprese in difficoltà.

 

le vie del gas russo

Da come andrà a finire il Consiglio di giovedì si capirà quali margini ha Palazzo Chigi per mettere mano - magari dopo il varo del Def - ad un nuovo decreto, dopo quello varato la scorsa settimana, che potrà contare anche su un corposo scostamento di bilancio. Ma sulla strada da intraprendere, di fronte ai rincari dei combustibili dopo l'invasione russa dell'Ucraina e sulla solidarietà europea per tenere a bada i prezzi, le posizioni divergono.

 

caro bollette

Da una parte c'è il via libera ai sostegni per venire incontro nell'immediato a famiglie e imprese più colpite dal caro-bollette ma, dall'altra, è sulle soluzioni strutturali sul mercato dell'energia che manca l'accordo fra i Ventisette.

 

I diversi Paesi si organizzano per il braccio di ferro, divisi nella più classica delle contrapposizioni tra Sud e Nord Europa. Il Club Med - l'etichetta mai tramontata per i Paesi del Sud come Italia, Spagna, Portogallo e Grecia - sono per allineare le posizioni sul dossier energia a cominciare dal price cap, il tetto al prezzo del gas.

 

gasdotto

La Commissione aveva aperto alla possibilità due settimane fa - così come alla tassazione temporanea degli extra-profitti delle compagnie energetiche e agli acquisti congiunti di gas su base volontaria per riempire gli stock del continente - nella sua comunicazione RePowerEU, con cui ha indicato la rotta per ridurre la dipendenza dal gas russo di due terzi già quest' anno.

 

E dovrebbe fornire maggiori dettagli prima del summit dei leader.

 

mario draghi ursula von der leyen

Ma Paesi Bassi e Germania puntano i piedi. E sono in compagnia di vecchi sodali o nuovi arrivati nell'asse dei frugali, come Danimarca, Finlandia e Estonia, contrarie a un intervento che alteri il funzionamento del mercato energetico e preoccupate da possibili ricorsi e dai rischi di tagli alle forniture. Avranno vita più facile, invece, le misure di emergenza che la Commissione presenterà alla vigilia del Vertice, dopo aver raccolto i commenti dei governi: tra le proposte sul tavolo (e a disposizione dei Paesi Ue) c'è, oltre al taglio di accise e Iva sull'energia, anche un nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato nello schema adottato due anni fa, all'inizio della pandemia.

antonio costa mario draghi pedro sanchez 2

 

Ma stavolta il quadro temporaneo sarà più mirato: l'obiettivo è sostenere le imprese maggiormente esposte alle forniture di Russia e Ucraina, anzitutto quelle ad alta intensità energetica e quelle dipendenti dalle materie prime in arrivo da est. Nel frattempo oggi si riuniranno a Bruxelles i ministri degli Esteri e Difesa per dare il via libera a un «accordo politico» sulla bussola strategica e la difesa comune. Anche questa intesa finirà giovedì sul tavolo dei Ventisette e si discuterà anche dell'aumento delle spese militari. Marco Conti Gabriele Rosana

CARO BOLLETTECARO BOLLETTE GAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…