draghi 500 euro

AVVERTITE RENZI CHE DRAGHI VUOLE METTERE AL BANDO LE BANCONOTE DA 500 €: “AIUTANO RICICLATORI E TERRORISTI” - IL PARADOSSO: MENTRE BCE E UE FANNO LA GUERRA AI BIGLIETTONI VIOLA, IL GOVERNO ITALIANO HA ALZATO IL TETTO DEI PAGAMENTI CASH A 3 MILA €

Da il “Fatto Quotidiano”

 

500 EURO500 EURO

La Ue è pronta a “far guerra” contro le banconote da 500 euro usate dai terroristi. E in questo potrebbe avere un alleato non da poco: la Banca centrale europea guidata da Mario Draghi.

 

Mentre il governo italiano ha alzato l’uso al tetto del contante (da mille a tremila euro) senza obbligo di tracciare i pagamenti, secondo il Financial Times, la Commissione europea presenterà oggi una proposta per chiedere di indagare sull’alto numero sospetto di bigliettoni viola in circolazione, per cercare di soffocare così il finanziamento illecito alle attività terroristiche.

 

“L'uso di banconote ad alta denominazione, in particolare quella da 500 euro, è un problema riportato dalle autorità giudiziarie”, si legge nel testo visto dal quotidiano inglese, in quanto “c'è forte domanda tra gli elementi criminali dovuta al loro alto valore e basso volume”.

 

RENZI 500 EURORENZI 500 EURO

La Commissione Ue intende lavorare con Europol, ma è la Bce ad avere l'esclusivo controllo su monete e banconote in circolazione. Ieri Mario Draghi, davanti al Parlamento Ue, ha assicurato che l'istituzione sta studiando il problema ma che non è ancora stata presa nessuna decisione: “Vogliamo apportare dei cambiamenti - ha assicurato - e siamo determinati a non rendere la vita facile ai criminali”.

 

La cartamoneta in euro è disponibile anche in tagli da 200 e 500 euro, a differenza del dollaro, il cui taglio massimo è 100 dollari. Le banconote da 500 euro prestano ovviamente il fianco alle attività di riciclaggio: in una valigetta ventiquattro ore possono essere trasportati fino a 6 milioni di euro in contanti.

 

Stando ad un rapporto della Fondazione Icsa citato dal Sole 24 Or e, in Italia 4 banconote da 500 euro su 5 sono concentrate al confine italo-svizzero, nel Triveneto e nella provincia di Forlì (confina con la Repubblica di San Marino), le tre principali via di fuga dei capitali verso l’estero.

DRAGHI 500 EURODRAGHI 500 EURO

 

Al centro dell’annuale relazione al Parlamento Ue sul bilancio della Banca centrale europea tenuto Mario Draghi c’erano però i temi che stanno scuotendo il sistema bancario italiano. Draghi ha di fatto risposto alle richieste - avanzate la scorsa settimana dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco - di rivedere (o meglio rinviare) il b a il - i n, il nuovo meccanismo che fa pagare le crisi bancarie in primis ad azionisti, obbligazionisti e depositanti sopra i 100 mila euro, per attenuarne l’impatto.

 

ignazio visco mario draghiignazio visco mario draghi

L’Ue ha già fatto sapere - tramite le solite “fonti anonime”- che non se ne parla proprio. Serve una sua applicazione “coerente” con l’architettura dell’Unione Bancaria, finora attuata a metà con la supervisione e la risoluzione unica, ha spiegato invece Draghi. Serve, cioè, che venga completata con il terzo pilastro, ossia l'assicurazione comune europea sui depositi (Edis) - come chiede anche il governo italiano - ma su cui la Germania si è messa di traverso.

 

Draghi ha poi ricordato che “l'inflazione è più bassa delle attese”e questo spingerà la Bce “ad agire a marzo”, probabilmente allentando ulteriormente i limiti agli acquisti fatti attraverso il Quantitative easing. Ieri le Borse europee hanno chiuso in calo (il prezzo del greggio è crollato del 6%), con Milano (-0,9%) che ha visto il tonfo di Mps e le buone performance di Bpm e Banco Popolare, in vista della possibile fusione.

draghi eurodraghi euro500 EURO500 EUROBANCONOTE DA 500 EUROBANCONOTE DA 500 EURO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…