LA BOLLA E' SCOPPIATA: LA BORSA DI SHANGHAI PERDE L'8,5%, LA PEGGIOR SEDUTA DAL 2007, E SI PORTA DIETRO PIAZZA AFFARI (-1%) - FCA IN CALO (-2,3%) CON LA MEGA-MULTA DA 105 MILIONI A CHRYSLER

1.BORSA: EUROPA PARTE MALE SU TIMORI ECONOMIA CINESE, TONFO SORIN A MILANO (-1%)

Radiocor - Avvio in negativo per le Borse europee, con gli investitori che si interrogano sul rallentamento dell'economia mondiale, a partire dalla Cina. Il colpo registrato dalla Borsa di Shanghai (-5,22%), la situazione della Grecia ancora critica e il ribasso dei prezzi delle materie prime all'origine del calo dei listini del Vecchio Continente. Sulle prime battute Milano scivola dell'1%, Parigi dello 0,61% e Francoforte dello 0,88%. Atene rimane chiusa anche oggi dopo lo stop della Bce che ha bocciato la riapertura senza restrizioni. A Piazza Affari sono deboli le azioni delle banche.

tianducheng nata fuori shanghaitianducheng nata fuori shanghai

 

Perdono terreno le Fca (-1,6%), dopo che la societa' ha raggiunto un accordo negli Usa legato al ritiro di auto difettose. L'azienda paghera' 70 milioni di dollari. Sono in controtendenza le Luxottica (+1,45%), nell'attesa della semestrale. Fuori dal paniere principale, Sorin crolla(-12%), dopo che lo Stato italiano si e' opposto all'integraz ione con l'americana Cyberonics. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,1027 dollari e a 136 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 123,38. Il petrolio vale 48 dollari al barile in calo dello 0,13%.

paul reiffer shanghai 2paul reiffer shanghai 2

 

2.BORSA: SHANGHAI CROLLA 8,5%, PEGGIOR SEDUTA DA 2007

 (ANSA) - Nuovo crollo per i listini cinesi: la borsa di Shanghai ha perso l'8,48%, nella peggior seduta dal febbraio 2007, quella di Shenzhen il 7%. Il tonfo pone fine a un rally durato tre settimane e alimentato da una serie imponente di provvedimenti governativi. Pesano i timori sull'economia e i dubbi sull'efficacia delle misure anti-bolla di Pechino.

 

3.FCA: GIÙ IN BORSA (-2,3%) CON INTESA RICHIAMI AUTO IN USA

 (ANSA) - Avvio di seduta difficile a Piazza Affari per il titolo di Fca. Le azioni cedono il 2,29% a 13,65 euro dopo che nella notte sono stati resi noti i dettagli dell'accordo con le autorità americane sui richiami di auto negli Usa. L'intesa costerà al gruppo automobilistico guidato da Sergio Marchionne fino a 105 milioni di dollari.

 

4.FCA: VERSO SANZIONE RECORD DA 105 MLN DLR PER RICHIAMI

 (ANSA) - Una sanzione record da 105 milioni di dollari. E' quanto stanno per comminare - riporta il Wall Street Journal - le autorità americane a Fca nell'ambito delle indagini sui richiami di 11 milioni di auto. La National Highway Traffic Safety Administration, l'autorità per la sicurezza stradale, si prepara ad annunciare nelle prossime ore il patteggiamento che, oltre alla multa, include un monitoraggio indipendente per rivedere e valutare le azioni di Fca in termini di sicurezza. Solo qualche giorno fa, Fca è intervenuta richiamando alcune auto per limitare il rischio di attacchi hacker. L'accordo prevede inoltre che la casa automobilistica possa recuperare parte della sanzione se rispetterà alcune condizioni e il riacquisto da parte di Fca di alcuni veicoli.

MARCHIONNE - ELKANN  MARCHIONNE - ELKANN

 

I riacquisti di auto non dovrebbero includere i suv Jeep richiamati per il possibile rischio di incendio del serbatoio: Fca insiste sul fatto che i veicoli sono sicuri e hanno le stesse performance delle auto concorrenti e la Nhtsa ha stabilito in maggio che non avrebbe riaperto l'indagine su queste vetture. La sanzione, anche se record, e' solo una frazione - riporta il Detroit News - della multa sopra 700 milioni di dollari che le autorità avrebbero potuto imporre a Fiat Chrysler: in base alle norme vigenti, infatti, l'agenzia per la sicurezza stradale avrebbe potuto chiedere a Fca 35 milioni di dollari per ognuno dei 23 richiami di auto sotto indagine se la Nhtsa avesse determinato che i requisiti legali non fossero stati rispettati in ognuna delle campagne di richiamo.

 

L'intera industria automobilistica guarda al braccio di ferro fra la Nhtsa e Fca, preparandosi a un nuovo livello di scrutinio da parte delle autorità federali. L'agenzia e Fiat Chrysler hanno iniziato a scontrarsi più di due anni fa, quando la Nhtsa ha richiesto il richiamo di 2,7 milioni di Jeep per il rischio di incendio al serbatoio quando venivano colpite da dietro. Dopo un confronto fra l'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, e l'allora president della Nhtsa Ray Lahood, l'agenzia aveva abbandonato la richiesta e Fca aveva accordato il richiamo di soli 1,56 milioni di veicoli.

FABBRICA  CHRYSLER FABBRICA CHRYSLER

 

La sanzione contro Fca supera quella da 70 milioni di dollari imposta a Honda per mancanze nel comunicare eventuali problemi di sicurezza e quella da 35 milioni di dollari a General Motors per non aver allertato le autorita' in modo tempestivo dei problemi all'accensione legati ora a piu' di 120 morti.

 

5.BORSA TOKYO: APRE LA SETTIMANA CON UN NUOVO CALO (-1% NIKKEI)

Radiocor - Avvio di settimana negativo per la Borsa di Tokyo. La principale piazza asiatica cede fin dall'avvio degli scambi. Secondo gli operatori pesa l'incertezza sui risultati trimestrali delle grandi multinazionali nipponiche che saranno resi noti in settimana. La tendenza cedente ha seguito l'andamento negativo di venerdi' a Wall Street. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida termina cosi' a 20.350,10 in calo dell'1 per cento.

 

6.SORIN: STATO ITALIANO SI OPPONE A FUSIONE CYBERONICS

 (ANSA) - Lo Stato italiano chiede di fermare l'integrazione tra Sorin, società medicale quotata a Piazza Affari, e la statunitense Cyberonics, quotata sul Nasdaq, temendo che l'operazione sia funzionale ad allontanare eventuali responsabilità nella causa ambientale su Snia. I due gruppi, si legge in una nota, intendono "opporsi fermamente".

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

7.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Grecia: negoziati in stallo, la Bce vede troppi rischi, la Borsa di Atene oggi non apre (dai giornali)

 

Ue: Bruxelles conferma, eurotassa possibile, idea da esplorare. Padoan: per proteggere l'euro serve l'unione fiscale (dai giornali) Lo studio dell'euroimposta affidato ad un team guidato dall'ex premier Mario Monti; si pensa ad un fondo anti crisi finanziato da un maggior prelievo sull'Iva (Il Giornale pag.4)

 

Fca: patteggia una sanzione Usa da 105 milioni per auto richiamate (dai giornali)

 

Astaldi: 'Esportiamo il Made in Italy delle costruzioni. L'autostrada Mosca-San Pietroburgo vale 1,1 mld ma abbiamo grossi lavori in Usa, Europa, Turchia e Algeria'. (intervista al presidente Paolo Astaldi, La Stampa pag.20)

 

Scioperi: all'Italia il record delle agitazioni, verso il giro di vite. A settembre in commissione al Senato le proposte di Sacconi e Ichino: proteste solo col 50% dei consensi. Referendum obbligatorio per i mini-sindacati (dai giornali)

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Casse previdenziali: conti 'sotto stress', le prestazioni crescono piu' dei contributi, in autunno la verifica sui bilanci (Il Sole 24 Ore del lunedi' pag.1-3)

 

Sanita': subito un decreto con i tagli, tetto a esami e visite. Oggi in aula le norme. Il ministro Lorenzin: 'Risparmi possibili ma le risorse restino al Servizio sanitario per contratti e ricerca' (la Repubblica pag. 1-2)

 

Ici-Imu: Oggi a Palazzo Chigi le prime consultazioni dopo la sentenza della Cassazione sull'obbligo di pagamento per le scuole paritarie. Il Governo: 'eviteremo squilibri' (dai giornali)

 

Comune Roma: il sindaco in trincea, cresce l'ipotesi di una modifica all'assestamento di bilancio. Campidoglio al lavoro per il rimpasto di giunta (dai giornali)

 

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 27 LUGLIO

Radiocor -

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - approvazione dati contabili: Cir, Cofide, Fiera Milano, Luxottica, Mittel

 

- Conference call Luxottica.

 

- Milano: quotazione Assiteca su segmento Aim di Borsa Italiana.

luxotticaluxottica

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione del programma 'Bei-Regione Lazio Loan for Smes'. Partecipano, tra gli altri, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio; Dario Scannapieco, vice presidente Banca Europea per gli investimenti; Luigi Abete, presidente Bnl gruppo Bnp Paribas; Francesco Liberati, presidente Bcc Roma.

 

- Roma: si aprono i lavori dell'undicesima Conferenza degli Ambasciatori d'Italia sul tema 'Diplomazia per l'Italia'. Partecipano, tra gli altri, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica; Paolo Gentiloni, ministro degli Affari esteri.

 

- Germania: diffusione dati su prezzi import a giugno e indice Ifo a luglio.

 

- Eurozona: M3 destagionalizzato a giugno.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su ordinativi di beni durevoli a giugno.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...