PER IL CEO DI JP MORGAN JAMIE DIMON L’ITALIA E LA SPAGNA RISCHIANO SE LA GRECIA AFFONDA - L’INCUBO E’ UNA FUGA DI CAPITALI VERSO LA SOLITA GERMANIA - IL MOTIVO? QUELLO RIPETUTO DAL BANANA: L’EUROPA NON HA UNA BANCA CENTRALE CHE STAMPA MONETA E I “PESCI” PICCOLI VENGONO MANGIATI DAL PESCECANE TEDESCO…

Francesco Semprini per "la Stampa"

Monito di Wall Street alle banche italiane. A lanciarlo è Jamie Dimon che dal Council of Foreign Relation, dove è ospite per un assolo sullo «Stato di salute dell'economia globale», è protagonista di una sortita nel cuore dell'Eurozona, partendo dalla crisi ellenica ed arrivando ai partner mediterranei.

«La Grecia da sola non è problema enorme - spiega l'amministratore delegato di Jp Morgan -. Certo tutti vorremmo che ce la facesse a sopravvivere, ma da un punto di vista economico non sarebbe poi una catastrofe il suo fallimento preso da solo». Il punto sono le ricadute sui Paesi meno solidi. «La catastrofe ci sarebbe qualora il default della Grecia arrivasse prima di aver realizzato una rete di protezione per l'Italia e la Spagna».

E' il sistema bancario dei due Paesi che rischia di più, secondo Dimon che non pronuncia la parola «contagio» ma spiega che si avrebbero gravi ripercussioni sugli istituti dei due Paesi. Tanto da assistere a una grande fuga dei clienti che correrebbero nelle filiali a ritirare i risparmi e smobilizzare gli investimenti. «Anche perché l'Italia e la Spagna - prosegue il Ceo - al momento non hanno gli strumenti per evitare una grande fuga».

I due Paesi, per Dimon, hanno bisogno di denaro e inoltre, pur avendo «quella che chiamano una banca centrale», non possono stampare moneta e questo li mette in una situazione di grande difficoltà. «Ecco perché si sente spesso dire che c'è bisogno di un'unione bancaria e di un sistema come è da noi quello dell'Fdic - prosegue l'ad facendo riferimento all'autorità Usa che assicura i depositi al di sotto dei 250 mila dollari -. Settecento miliardi di dollari hanno già lasciato l'Italia e la Spagna diretti principalmente verso la Germania».

E' il meccanismo europeo che non funziona, secondo il veterano di Wall Street. Le banche tedesche depositano questo denaro presso la Bundesbank e quest'ultima, secondo la legge e una proceduta chiamata «Target2», deve prestarlo di nuovo alle banche centrali italiana e spagnola. Secondo Dimon occorre fermare la crisi delle banche italiane e spagnole e realizzare una reale unione monetaria e fiscale. In Europa «ce n'è una ma non funziona. Ora si deve agire in tempi brevi perchè siamo di fronte a una lenta ma inesorabile emorragia».

Nonostante tutto però Jp Morgan non ha intenzione di considerare l'Italia «off-limit», spiega Dimon. «Siamo stati in Italia e Spagna per oltre cento anni - ricorda -. Lo stesso John Pierpont Morgan è morto a Roma e amava quel Paese. Cosa penserebbero di noi se ce la dessimo a gambe?». L'ipotesi fuga o «alleggerimento veloce» non è quindi al vaglio: «Non possiamo farlo e non lo faremo mai - conclude Dimon -. Tenteremo di gestire la nostra esposizione, ma rimarremo investitori di lungo termine».

 

JAMIE DIMON DI JP MORGANJAMIE DIMONjp morganMARIO MONTI E MARIANO RAJOY ANTONIS SAMARAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…