E’ PARTITA LA CAMPAGNA DI RUSSIA! - OLTRE ALL'ACCORDO FINALE PER L'INGRESSO IN PIRELLI, IL COLOSSO ROSNEFT HA APPENA ANNUNCIATO L'ACQUISIZIONE DELLE PETROLIERE ITALIANE DEL GRUPPO PIETRO BARBARO - GLI ACQUISTI DI MOSCA PREOCCUPANO LA COMMISSIONE UE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Una campagna acquisti senza fine, a quanto pare. Nel week end, complice un'attenzione tutta concentrata sulle elezioni europee, i russi di Rosneft hanno silenziosamente gettato le basi per l'ennesimo blitz in Italia. Nel mirino, stavolta, è finito il gruppo Pietro Barbaro, attivo da anni del trasporto di petrolio per mari e fiumi.

Ebbene, il colosso di Mosca ha raggiunto un accordo per rilevare il 95% di Prime Shipping, la società del gruppo italiano che si occupa proprio di trasporto. I contorni dell'operazione, in gran parte ancora misteriosi, verranno definiti più nel dettaglio nei prossimi giorni. Ma la conferma arriva da un comunicato piuttosto stringato della stessa Rosneft, diffuso alla fine della scorsa settimana e a quanto pare sfuggito a molti radar.

Ad ogni modo siamo di fronte all'ennesimo assalto russo, se solo si considera come Rosneft, guidata da Igor Sechin, abbia pochi giorni fa sborsato 552 milioni di euro per rilevare metà della Camfin, la scatola che di fatto controlla Pirelli. Il fatto è che adesso, su tutta questa campagna acquisti russa che riguarda anche altri paesi europei, è stato acceso un faro da parte della Commissione europea, che sta preparando un documento sui rischi legati soprattutto alla presenza sempre più pervasiva di Mosca nel settore delle raffinerie.

L'operazione
La Prime Shipping del gruppo Pietro Barbaro opera da anni con la sua flotta composta da 14 petroliere, 5 rimorchiatori e 5 chiatte. L'area di riferimento è rappresentata soprattutto dai fiumi Volga, Don, dal Mar Nero e dal Caspio. Ma è il trasporto via acqua in generale che vede la società in prima linea. Per acquisirne il 95%, Rosneft agirà attraverso una joint venture con l'istituto di credito russo Sberbank, che sarà proprio il partner finanziario. La Pietro Barbaro, secondo quanto è possibile capire, alla fine dell'operazione resterà comunque azionista di minoranza della Prime Shipping.

Di sicuro l'attivismo di Rosneft sta dando un bel po' nell'occhio. Ancora in Italia, giusto per ricordare, il colosso di Mosca nel 2013 è arrivato a detenere i 20,9% della Saras, la società petrolifera della famiglia Moratti, che peraltro controlla in Sardegna la più grande raffineria europea. Per non parlare di un altro colosso russo, Lukoil, che da anni è diventato azionista di controllo della raffineria Isab in Sicilia, dopo averla rilevata dalla Erg della famiglia Garrone.

Il faro europeo
E proprio questo grande dinamismo, in tempi recenti, è finito sotto la lente d'ingrandimento dell'Ue. In vista di un meeting che si terrà a giugno, la Commissione europea ha predisposto un report in cui scoprirà le carte sulla iniziative da prendere per la sicurezza energetica in risposta alla crisi ucraina.

All'interno del documento, come riportato nei giorni scorsi da Euractiv (il media network europeo), c'è un passaggio in cui si mette a fuoco come, "combinata con la dipendenza dal petrolio russo e con l'emergente influenza di operatori russi, l'industria della raffinazione sia diventata vulnerabile alle interferenze politiche".

E le raffinerie in territorio italiano, dopo gli accordi con Saras ed Erg, sono diventate terreno di caccia dei russi di Rosneft e Lukoil. Evidentemente destando qualche preoccupazione.

 

 

Igor Sechin di rosneft IGOR SECHIN ROSNEFT MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI tronchetti e putin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…