il sole 24 ore

ECLISSI DI ''SOLE'' - IL QUOTIDIANO DI CONFINDUSTRIA OGGI NON E’ IN EDICOLA - SCIOPERO CONTRO LE “LACRIME E SANGUE” INVOCATE DA BOCCIA - IERI VIOLENTA ASSEMBLEA GESTITA DA LUIGI ABETE - MOSCETTI INCORONATO AD AL POSTO DI TORCHIO - POSSIBILI AZIONI DI RESPONSABILITA' CONTRO GLI EX MANAGER - VIDEO

Marcello Zacchè per il Giornale

 

rm06 giorgio fossa morm06 giorgio fossa mo

Oggi un cda straordinario del Sole 24 ore è convocato per cooptare Franco Moscetti e attribuirgli le deleghe di capoazienda. E per convocare una nuova assemblea per abbattere e ricostituire il capitale, ridotto e ormai quasi azzerato per perdite. La mossa, per non sprecare altro tempo, è stata fatta subito dopo l' assemblea che ieri ha nominato il nuovo cda, che sarà presieduto dall' ex presidente di Confindustria Giorgio Fossa. Secondo indiscrezioni, inoltre, il presidente Vincenzo Boccia vorrebbe presto anche un nuovo direttore generale, Antonio Greco, manager già passato sia dal Sole, sia da Confindustria.

 

FRANCO MOSCETTIFRANCO MOSCETTI

Ed è stata la stessa assemblea, ieri, in una sorta di clima neo-operaista, a rivelare pubblicamente lo stato, anche emotivo, in cui si trova l' azienda editoriale controllata (con quasi il 70%) da Confindustria e quotata in Borsa.

 

Gli oltre 160 presenti erano quasi tutti azionisti-dipendenti del gruppo (giornalisti, grafici, poligrafici, impiegati) e hanno conquistato l' auditorium di Renzo Piano con ovazioni per gli interventi di quelli di loro che, mettendoci la faccia, hanno rovesciato sull' azionista tutta la loro rabbia.

 

luigi abeteluigi abete

A parare i colpi, peraltro, c' era un Luigi Abete, vicepresidente del Sole, più in forma che mai: il più longevo dei consiglieri - l' unico sempre in cda in questi ultimi 9 anni nei quali il gruppo ha via via bruciato 350 milioni - ha passato cinque ore difficili. Ma non ha mai perso né quell' ironia romana utile per sdrammatizzare la situazione, né la lucidità per evitare ogni risposta rognosa, ogni trabocchetto.

 

Così è stato quando un giornalista del cdr del Sole ha detto di «sentirsi offeso di fronte a questo sfacelo»; dichiarando «inaccettabili» le parole del presidente di Confindustria sulle «lacrime e sangue» che aspettano i dipendenti del gruppo; e annunciando per oggi la sciopero del quotidiano (a cui si sono aggiunti sia l' agenzia Radiocor, sia Radio24).

roberto napoletanoroberto napoletano

 

Standing ovation. E ancora quando un altro redattore del Sole ha duramente attaccato il direttore editoriale e responsabile di tutte le testate del gruppo, Roberto Napoletano (sfiduciato dalla redazione, ma confermato da Confindustria) per i propri emolumenti «fuori mercato» e per il ruolo manageriale svolto in questi anni; chiedendo che l' azionista cerchi al più presto «un direttore che guardi più all' interesse del giornale che non al proprio». Standing ovation n.2.

 

marcella panuccimarcella panucci

Il filo conduttore delle proteste è la sensazione dei dipendenti che Confindustria chieda da un lato lacrime e sangue, senza garantire dall' altro la necessaria discontinuità. Il che varrebbe anche per il nuovo cda: oltre a Fossa - ieri è stato fatto cenno alla fallimentare operazione con cui l' ex numero uno di Confindustria ha venduto allo stesso Sole, nel 2000, il canale satellitare Salute&Benessere - ci sono due «superstiti» delle precedenti gestioni, Abete e Marcella Panucci; l' ultimo presidente, Carlo Robiglio; insieme con Francesca Di Girolamo, Edoardo Garrone, Luigi Gubitosi, Giuseppina Amarelli Mengano, Patrizia Micucci, Livia Salvini e Massimo Tononi.

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

In quanto alle tante domande poste ad Abete e al presidente del collegio sindacale, Biscozzi, non a tutte è stata data risposta. Si è comunque appreso, per voce del rappresentante di Confindustria, che all' ex ad Gabriele Del Torchio era «stata espressamente richiesta la disponibilità a rimanere», a cui egli però «non ha dato seguito».

 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

Il socio di maggioranza ha anche dichiarato che la governance del gruppo prevede che l' azienda sia data in mano all' ad, mentre il presidente non avrà «ingerenze nella gestione operativa». Mentre per quanto riguarda il passato, ribadita la fiducia nelle indagini di Consob e Procura, «le risultanze di questi accertamenti saranno attentamente valutate anche ai fini di eventuali azioni di responsabilità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…