il sole 24 ore

ECLISSI DI ''SOLE'' - IL QUOTIDIANO DI CONFINDUSTRIA OGGI NON E’ IN EDICOLA - SCIOPERO CONTRO LE “LACRIME E SANGUE” INVOCATE DA BOCCIA - IERI VIOLENTA ASSEMBLEA GESTITA DA LUIGI ABETE - MOSCETTI INCORONATO AD AL POSTO DI TORCHIO - POSSIBILI AZIONI DI RESPONSABILITA' CONTRO GLI EX MANAGER - VIDEO

Marcello Zacchè per il Giornale

 

rm06 giorgio fossa morm06 giorgio fossa mo

Oggi un cda straordinario del Sole 24 ore è convocato per cooptare Franco Moscetti e attribuirgli le deleghe di capoazienda. E per convocare una nuova assemblea per abbattere e ricostituire il capitale, ridotto e ormai quasi azzerato per perdite. La mossa, per non sprecare altro tempo, è stata fatta subito dopo l' assemblea che ieri ha nominato il nuovo cda, che sarà presieduto dall' ex presidente di Confindustria Giorgio Fossa. Secondo indiscrezioni, inoltre, il presidente Vincenzo Boccia vorrebbe presto anche un nuovo direttore generale, Antonio Greco, manager già passato sia dal Sole, sia da Confindustria.

 

FRANCO MOSCETTIFRANCO MOSCETTI

Ed è stata la stessa assemblea, ieri, in una sorta di clima neo-operaista, a rivelare pubblicamente lo stato, anche emotivo, in cui si trova l' azienda editoriale controllata (con quasi il 70%) da Confindustria e quotata in Borsa.

 

Gli oltre 160 presenti erano quasi tutti azionisti-dipendenti del gruppo (giornalisti, grafici, poligrafici, impiegati) e hanno conquistato l' auditorium di Renzo Piano con ovazioni per gli interventi di quelli di loro che, mettendoci la faccia, hanno rovesciato sull' azionista tutta la loro rabbia.

 

luigi abeteluigi abete

A parare i colpi, peraltro, c' era un Luigi Abete, vicepresidente del Sole, più in forma che mai: il più longevo dei consiglieri - l' unico sempre in cda in questi ultimi 9 anni nei quali il gruppo ha via via bruciato 350 milioni - ha passato cinque ore difficili. Ma non ha mai perso né quell' ironia romana utile per sdrammatizzare la situazione, né la lucidità per evitare ogni risposta rognosa, ogni trabocchetto.

 

Così è stato quando un giornalista del cdr del Sole ha detto di «sentirsi offeso di fronte a questo sfacelo»; dichiarando «inaccettabili» le parole del presidente di Confindustria sulle «lacrime e sangue» che aspettano i dipendenti del gruppo; e annunciando per oggi la sciopero del quotidiano (a cui si sono aggiunti sia l' agenzia Radiocor, sia Radio24).

roberto napoletanoroberto napoletano

 

Standing ovation. E ancora quando un altro redattore del Sole ha duramente attaccato il direttore editoriale e responsabile di tutte le testate del gruppo, Roberto Napoletano (sfiduciato dalla redazione, ma confermato da Confindustria) per i propri emolumenti «fuori mercato» e per il ruolo manageriale svolto in questi anni; chiedendo che l' azionista cerchi al più presto «un direttore che guardi più all' interesse del giornale che non al proprio». Standing ovation n.2.

 

marcella panuccimarcella panucci

Il filo conduttore delle proteste è la sensazione dei dipendenti che Confindustria chieda da un lato lacrime e sangue, senza garantire dall' altro la necessaria discontinuità. Il che varrebbe anche per il nuovo cda: oltre a Fossa - ieri è stato fatto cenno alla fallimentare operazione con cui l' ex numero uno di Confindustria ha venduto allo stesso Sole, nel 2000, il canale satellitare Salute&Benessere - ci sono due «superstiti» delle precedenti gestioni, Abete e Marcella Panucci; l' ultimo presidente, Carlo Robiglio; insieme con Francesca Di Girolamo, Edoardo Garrone, Luigi Gubitosi, Giuseppina Amarelli Mengano, Patrizia Micucci, Livia Salvini e Massimo Tononi.

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

In quanto alle tante domande poste ad Abete e al presidente del collegio sindacale, Biscozzi, non a tutte è stata data risposta. Si è comunque appreso, per voce del rappresentante di Confindustria, che all' ex ad Gabriele Del Torchio era «stata espressamente richiesta la disponibilità a rimanere», a cui egli però «non ha dato seguito».

 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

Il socio di maggioranza ha anche dichiarato che la governance del gruppo prevede che l' azienda sia data in mano all' ad, mentre il presidente non avrà «ingerenze nella gestione operativa». Mentre per quanto riguarda il passato, ribadita la fiducia nelle indagini di Consob e Procura, «le risultanze di questi accertamenti saranno attentamente valutate anche ai fini di eventuali azioni di responsabilità».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”