SPQS: SONO PAZZI QUESTI SENESI! - NELL’EX FEUDO ROSSO DI SIENA È GUERRA DI TUTTI CONTRO TUTTI A SINISTRA - ACCUSATO DI TRADIMENTO, L’EX SINDACO (DI FEDE DIESSINA) SPACCA IL PD E SE NE VA - INTANTO LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA INDICE PRIMARIE “FARLOCCHE” PER LE COMUNALI E PERDE PEZZI - E DAL PD REGIONALE NESSUNO PROVA A BLOCCARE IL TAFAZZISMO PALIESCO: “QUELLI SONO SENESI, VANNO LASCIATI FARE, NON CI SI DEVE IMPICCIARE”…

David Allegranti per "Il Corriere Fiorentino"

Non ci sono primarie per i parlamentari che tengono, non ci sono rottamazioni, candidature ingroiane guatemalteche, tentennamenti montiani tendenza morettiana («mi si nota di più se mi candido o se non mi candido?»), niente in questo momento è più gustoso da leggere del gran romanzo politico senese. Del celebre groviglio non è rimasto neanche un goccio d'armonia; scissioni, riapparizioni, addii plateali, un'esplosione di aggregazioni civiche, tutto si fa normalità in una città anomala - atipica, preferirebbero i senesi - che guarda fuori da sé come se il resto del mondo fosse la vera anomalia.

Cosa volete che sia, insomma, una politica così interdipendente dalla finanza, e viceversa; cosa volete voi, forestieri, che venite a ficcarvi negli affari nostri, a cianciare di Palio, Monte dei Paschi, autarchia, senesità, cosa ne volete sapere voi che non siete nati e cresciuti nelle contrade. Così si è sempre ragionato, nella città del Palio.

Siena è l'espressione di un paradosso politico; il Pd in Italia è il partito più forte, cresciuto grazie anche alle primarie fra Bersani e Renzi, ma lì non è praticamente mai nato, ha tardato a formarsi in Consiglio comunale, mentre in altre parti d'Italia già c'era, e non ha fatto in tempo a crearsi che subito s'è sfasciato in dissidenti e ortodossi. Il partito regionale non ci ha mai voluto mettere becco: «Quelli sono senesi, vanno lasciati fare, non ci si deve impicciare».

E di sfascio in sfascio, di strapotere in strapotere, di stracittà in stracittà, a Siena ha iniziato a venire giù tutto. Università, banca, politica, la decadenza s'è fatta contaminazione; colpisce un'istituzione e si porta dietro le altre. In questi giorni l'ex sindaco di Siena, Maurizio Cenni, e alcuni ex assessori, hanno lasciato il Pd, ma non si sono accontentati di sbattere la porta.

Cenni fa parte di un'associazione che appoggia il cardiochirurgo Eugenio Neri, insieme ad altre cinque formazioni civiche, alcune di queste di centrodestra, ed è una chiara alternativa al centrosinistra che sta ancora scegliendo ufficialmente il suo candidato attraverso primarie (semi farlocche, se i candidati restano quelli che sono).

Pensate se, chessò, a Firenze nel 2014 Leonardo Domenici decidesse di uscire dal Partito democratico per unirsi a una formazione alternativa al Pd, poniamo di sinistra, contro Matteo Renzi. L'ex sindaco Franco Ceccuzzi, oggi candidato alle primarie, non potrà contare probabilmente neanche su Siena Futura, che fino a qualche mese fa esprimeva il vicesindaco Mauro Marzucchi.

«Siena Futura continuerà la sua battaglia per stimolare ed essere partecipe al risveglio della città», spiegano gli organizzatori, e lo farà «favorendo l'allargamento della platea di chi vuol mettersi in gioco, dialogando e condividendo, con tutti i cittadini disponibili, la sintesi di un progetto che possa rispondere ad una crisi epocale in cui Siena è precipitata».

Un progetto che, però, non è quello del Pd visto che Siena Futura - che a sua volta si è spaccata a metà - nei giorni scorsi ha abbandonato il tavolo delle primarie, lasciando solo Democratici, Sel e Socialisti Riformisti. La continua perdita di pezzi, soprattutto per il Partito democratico, appare una beffa per Ceccuzzi, il quale all'indomani delle primarie nazionali aveva ringraziato Bersani e Renzi: grazie a loro «niente sarà più come prima: nella politica italiana e in quella senese.

Il voto delle primarie a Siena fa nascere un nuovo Pd e archivia quello "della fusione a freddo" del 2007, la cui natura subì forti condizionamenti dall'esigenza di stabilità nel Comune e dalle resistenze che ne ritardarono la costituzione. Ora, grazie al messaggio di critica e di speranza arrivato da migliaia di senesi, abbiamo il dovere di lavorare per costruire un Pd più aperto, pluralista nelle culture, e non negli interessi, e vero strumento di partecipazione e inclusione».

L'uscita dal Pd di diversi ex consiglieri comunali e dell'ex sindaco Cenni non sembra essere esattamente in linea con il pensiero ceccuzziano. A meno che alla fusione a freddo non si preferisca l'addio a caldo. Non che il Pdl - o quel che ne rimane - stia messo meglio. Si è mimetizzato, non presentando il simbolo, dietro l'appoggio civico a Neri e qualche tempo fa ha perduto il suo ex consigliere comunale più votato, Enrico Tucci, che si è candidato con un paio di associazioni.

Insomma a Siena, almeno finora, si è scelto di fare come nel film L'Odio di Mathieu Kassovitz, dove per darsi coraggio si ripete il mantra: «Fino a qui, tutto bene. Fino a qui, tutto bene. Il problema non è la caduta, ma l'atterraggio».

 

SIENA-comuneSede MPSBERSANI RENZI ballottaggio BIG IL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpeghpa10 giu mussari maurizio cenni

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...