ENDEMOL AL TELEVOTO DEI CREDITORI - IL DESTINO DELLA CASA DEL “GRANDE FRATELLO” DIPENDE DA BANCHE E FONDI CHE PENSAVANO DI FARE AFFARI D’ORO SUI FORMAT E SI SONO RITROVATI CON MONTAGNE DI DEBITI (FACILE COMPRARE SCARICANDO I COSTI SULLA SOCIETÀ ACQUISITA) - DUE SETTIMANE DI PROROGA, IN CUI MEDIASET CERCHERÀ A TUTTI I COSTI UN PARTNER - IL FONDO CLESSIDRA È ASSAI GRADITO AL BANANA, MA IL TEMPO SCORRE E L’ACCORDO ANCORA NON C’È…

Simone Filippetti per il "Sole 24 Ore"

Si va ai supplementari per Endemol. I creditori concedono altri quindici giorni di tempo alla casa tv del «Grande Fratello». Giorni preziosi con cui Mediaset e gli altri azionisti, Goldman Sachs e il fondo Cyrte, cercheranno una soluzione alternativa alla perdita dell'azienda, oberata dai debiti.

Ieri scadevano i termini e il debito poteva essere convertito in capitale, ma era parso abbastanza chiaro, fin dal week-end, che si sarebbe arrivati con ogni probabilità a uno slittamento dei tempi rispetto alla scadenza di ieri. A causa del mancato rispetto dei covenant sul debito, i creditori di Endemol, principalmente hedge fund, avrebbero potuto escutere il pegno sulle azioni della società, controllata dai soci, che in questi anni hanno dovuto svalutare il loro investimento, con quote paritetiche diventandone di fatto i nuovi azionisti di controllo.

Dopo più di un anno di lavoro, adesso in due settimane si dovrà trovare quella quadra che finora è mancato. All'avvicinarsi della scadenza, i soci hanno lavorato su due direttrici: da una parte un rinnovo, con scadenza temporale non troppo differita, delle attuali condizioni (waver) poste a tutela del debito.

La concessione della proroga.
D'altronde il debito è in mano a hedg fund che l'hanno rastrellato con la prospettiva di speculare e lucrare sul riassetto. In campo sono scesi big del calibro di Apollo e Centrebridge assieme alla stessa banca americana Goldman Sachs (che di Endemol è azionista tramite la sua divisione di private equity), ma che negli ultimi mesi ha accumulato un'importante posizione sul debito, proprio per arrivare preparata alla resa dei conti finale.

Tuttavia è chiaro che questi soggetti non hanno alcun interesse a fare gli azionisti, quantomeno di maggioranza, di Endemol: non saprebbero come gestire una società così complessa che richiede una forte expertise industriale. Ma puntano a massimizzare il loro ritorno economico dell'investimento.

Anche il gruppo di Cologno in questi mesi aveva messo in campo delle contromosse, comprando una quota di debito consistente sul mercato secondario e sta provando, con l'advisor Lazard (che ha avuto un incarico dalla holding spagnola di Cologno, Mediacinco, già a inizio anno), a trovare un accordo per la ristrutturazione del debito che la veda coinvolta.

Risolto il problema immediato, ossia evitare che i fondi sfilassero Endemol agli attuali azonisti, ora arriva la parte più difficile e complessa. La strada che Mediaset sta cercando di imboccare è la ricerca di un nuovo socio che possa contribuire ad iniettare risorse nell'azienda ideatrice di numerosi format televisivi (da La Fattoria a Survivor), oberata da 2,3 miliardi di euro che pesano come un macigno sulle sue sorti.

Come rivelato dal Sole 24 Ore di domenica scorsa, è comparso sulla scena Clessidra, il più grande fondo d'investimento italiano. Nei mesi scorsi sono stati sondate varie possibilità: Mediaset ha trattato con diversi colossi internazionali del settore media (dall'americana Time Warner alla tedesca ProSiebenSat1 fino all'inglese Itv) ma ora l'ipotesi più concreta è quella con Clessidra. Il private equity, che tra i suoi fondatori ha due ex manager Fininvest come Claudio Sposito e Alessandro Grimaldi, sarebbe secondo i rumors in stretto contatto con Cologno per la presentazione di un piano.

Clessidra non è la sola opzione sul tavolo, anche se viene descritta come la più gradita a Cologno Monzese perché si tratterebbe di un soggetto italiano, il che facilita i rapporti, e per di più molto ben conosciuto quindi con una sintonia già rodata. L'affaire Endemol è costato finora (solo in termini di investimento) circa 500 milioni a Mediaset che non vuole abbandondare il presidio sulla produzione di contenuti che, nonostante il trend calante di business per Endemol, rimane un'opzione industriale strategica per il gruppo televisivo italiano.

 

ENDEMOLCLAUDIO SPOSITOFONDO CLESSIDRASilvio Berlusconi JOHN DE MOL ENDEMOL BERLUSCONILogo " Goldman Sachs "

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…