SPREAD IN RIALZO A 204 PUNTI - ENI HA CHIUSO IL 2013 CON UN UTILE NETTO ADJUSTED DI 4,43 MILIARDI, IN CALO DEL 35% RISPETTO AL 2012

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 204 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,74%
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 204,7 punti dai 201 della chiusura di ieri con un rendimento al 3,74%. Il differenziale tra i Bonos e il titolo tedesco si posiziona a 196,3 punti con un tasso al 3,65%.

2 - BORSA: EUROPA DEBOLE DOPO RALLY, MILANO -0,63% IN ATTESE ASTA BTP
Radiocor - Apertura sulla parita' per le borse europee che prendono una pausa dopo i recenti rialzi, in scia al calo di Tokyo e Wall Street. Il listino americano ha guadagnato il 4% nelle ultime sei sedute complice la fiducia per il neo presidente della Federal Reserve, Janet Yellen. Parigi e Francoforte cedono lo 0,18%, Madrid lo 0,36% e Milano, reduce da un +6,5% dalla chiusura del 3 febbraio, segna -0,63%, con il Ftse Mib sempre sopra quota 20mila punti.

Dopo il successo dell'asta Bot di ieri, oggi i riflettori sono puntati sull'emissione Btp, con lo spread che tratta in rialzo sopra 200 punti base, a quota 205. I realizzi colpiscono le banche - ad eccezione del Banco Popolare (+0,89%) - soprattutto le popolari, premiate nei giorni scorsi da forti rialzi.

Bpr perde l'1,39% nel giorno in cui la banca ha confermato le dichiarazioni dell'a.d. Luigi Odorici in merito alle prospettive reddituali, che quest'anno si attestano nell'ordine di 200 milioni, rispetto ai 315 milioni di euro previsti nel piano Industriale approvato nel 2012. Giu' anche Intesa Sanpaolo (-1,58%) e Bpm (-1,39%). Positiva Eni (+0,71%) dopo i conti e la proposta di dividendo. Sul mercato dei cambi, l'euro e' trattato a 1,36276 dollari (1,3597 ieri) e a 139,1335 yen (139,44). Dollaro/yen a 102,095 (102,536). Petrolio in flessione dello 0,67% a 99,7 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,79%, CAUTELA SU RIPRESA USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in consistente calo in un mercato cauteo sulla ripresa Usa dopo la pubblicazione degli ultimi dati e frenata dal rimbalzo dello yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,79% a 14.534,74 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dell'1,63% a 1.199,74 punti.

4 - ENI: -35% UTILE NETTO ADJ 2013 A 4,43 MLD, CEDOLA SALE A 1,10 EURO/AZIONE
Radiocor - Eni ha chiuso il 2013 con un utile netto adjusted di 4,43 miliardi, in calo del 35% rispetto al 2012 e un utile operativo adjust ed a 12,62 miliardi (-34%). Lo comunica il gruppo italiano precisando che tali risultati sono calcolati con l'esclusione del contributo di Snam nell'esercizio 2012 e che l'utile netto dell'intero 2013 segna un progresso del 24% a 5,20 miliardi. Proposta la distribuzione di un dividendo per l'esercizio 2013 di 1,10 euro per azione (in crescita da 1,08 nel 2012) di cui 0,55 gia' distribuiti a titolo di acconto.

I fattori geopolitici hanno pesato sulla produzione di idrocarburi che nell'intero anno e' scesa del 4,8% a 1,619 milioni boe/giorno; per il 2014 la produzione e' attesa in linea. L'amministratore delegato, Paolo Scaroni ha parlato di 'risultati solidi in un mercato particolarmente difficile' indicando come 'l'effetto complessivo di quanto realizzato in un anno difficile ci ha consentito di registrare un utile netto in crescita rispetto al 2012, di pagare un dividendo generoso, di lanciare il programma di riacquisto di azioni proprie, mantenendo un indebitamento costante'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

BoT: tassi mai cosi' bassi e Piazza Affari sale dell'1,3%. Collocati 8 miliardi di titoli a 12 mesi allo 0,676%. Borse Ue in rialzo, debole Wall Street. Spread sotto 200 punti base (Il Sole 24 Ore, pag.2-3)

Banche: Draghi, dimezzare i tempi, fondo unico in cinque anni (dai giornali)

Governo: Letta: Renzi chieda il cambio. Sindaco pronto a sfiduciarlo. Drammatico faccia a faccia tra premier e segretario. Oggi resa dei conti in direzione Pd. Napolitano: 'Elezioni? Una sciocchezza' (dai giornali). Unione industriali oggi a Torino con Squinzi: Imprese pronte alla marcia anti-governo (Repubblica, pag.8)

Privatizzazioni: 8-9 miliardi nel 2014, tempi brevi per Poste ed Enav (dai giornali)

Lavoro: Letta: al taglio del cuneo fiscale 19 miliardi, nel biennio 8 miliardi dal rientro dei capitali (dai giornali); spending review: dalla gare Consip possibili risparmi per 10 miliardi, intervista all'amministratore delegato Domenico Casalino (Il Sole 24 Ore, pag.5)

Fisco: Lotta all'evasione, in arrivo nuova lista Falciani (Il Sole 24 Ore, pag.17); commercianti e artigiani in piazza contro tasse e credit crunch, il 18 febbraio a Roma (dai giornali); intervista a Sangalli, presidente di Confcommercio (Corriere della Sera, pag.31)

Riforme: Italia ultima in Europa (Il Sole 24 Ore, pag.7)

Telecom: anche Brandes punta sulle risparmio. Le segnalazioni alla Sec: due fondi Usa hanno gia' raccolto piu' dell'11% di queste azioni. La governance divide gli indipendenti (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Intesa-Unicredit: due dossier sui crediti, si valuta la conversione in equity dei debiti di imprese con fatturato fino a un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Bpm: Castagna presenta la road map (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

Canale di Panama: trovata intesa con Sacyr-Salini (dai giornali)

Indesit: corsa a nove per il socio estero. Short list a marzo (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Finmeccanica: ordini per 1,1 miliardi al Singapore Air Show, tra i clienti Dubai Aerospace Enterprise e Bangkok Airways. Bene Atr e Augusta Westland (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Alitalia: con Ethiad vertice sui numeri della due diligence (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Rcs: Jovane, editoria e web va cambiato modello, contenuti a pagamento (Corriere della Sera, pag.33)

Prada: aumenta i ricavi a 3,6 miliardi, spinti da Cina e Usa, e dribbla l'effetto cambi (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI janet yellen Logo "Eni"Paolo Scaroni e moglie logo intesa san paolologo BPMLOGO BPER

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…