erasmus in olanda

ERASMUS A ROTTERDAM - AL DIAVOLO LONDRA E LA BREXIT, ORA LA META PREFERITA DEGLI STUDENTI STRANIERI È L'OLANDA: IL 95% DELLA POPOLAZIONE PARLA INGLESE, CI SONO OLTRE 2 MILA CORSI DI ALTA QUALITÀ, LE TASSE D'ISCRIZIONE E IL COSTO DELLA VITA SONO PIÙ CONTENUTI RISPETTO AL REGNO UNITO (E POI C'È LA COMPONENTE SBALLO) - L'ECONOMIA BRITANNICA SENZA IL PROGRAMMA UNIVERSITARIO SI È FUMATA UN SURPLUS DI 243 MILIONI DI STERLINE ALL'ANNO...

Valentina Iorio per www.corriere.it

 

Dopo il sorpasso della City da parte della Borsa di Amsterdam, i Paesi Bassi sono pronti a raccogliere il testimone del Regno Unito anche come meta preferita dagli studenti stranieri, in particolare quelli europei.

 

quartiere a luci rosse ad amsterdam

Con l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, infatti, gli studenti europei non hanno più uno status privilegiato: con la Brexit vengono equiparati a quelli dei Paesi terzi e si ritrovano a dover pagare tasse e rette più alte nelle università britanniche. Per questo molti di loro hanno iniziato a cercare mete alternative per perfezionare il loro percorso di studi e proprio l’Olanda sembra essere la più ambita.

 

ERASMUS

Così cresce l’università in Olanda (grazie all’inglese)

La tendenza era già stata anticipata da un sondaggio condotto nell’estate 2020 da Study.eu, su un campione di 2.505 giovani europei che avevano intenzione di studiare nel Regno Unito per una laurea o un master. Quasi la metà degli intervistati (49%) aveva dichiarato che avrebbe scelto i Paesi Bassi come meta alternativa, seguiti dalla Germania (36%). Un altro 19% ha indicato la Francia e il 16% l'Irlanda.

 

Secondo Jeroen Wienen, il portavoce della Dutch National Students Association, la vocazione internazionale del sistema di studi olandese e l’ampia offerta di corsi di studio in inglese di alto livello potrebbero consentire ai Paesi Bassi di attrarre un numero sempre maggiore di studenti nei prossimi anni.

ERASMUS

 

«Questo è dovuto principalmente al fatto che i nostri programmi sono di alta qualità, la gente parla bene l'inglese e ci sono molti programmi di studio che sono interamente in inglese», ha spiegato Wienen a Euronews.

 

Il 95% degli olandesi parla inglese

A questo proposito vale la pena ricordare che nel 2020 i Paesi Bassi si sono classificati al primo posto nel EF English Proficiency Index, l’indice che valuta la padronanza della lingua inglese nei Paesi non anglofoni. Il 95% degli olandesi parla inglese, per gli studenti stranieri quindi è molto facile comunicare anche al di fuori dell’ambito accademico.

 

ERASMUS

In Olanda oltre 2.000 corsi di studio in inglese

Inoltre le università olandesi offrono circa 2.000 corsi di studio interamente in inglese, più di qualsiasi altro Paese europeo.

 

Un altro vantaggio rispetto al Regno Unito è quello economico. Le tasse d'iscrizione e il costo della vita, infatti, sono più bassi. Inoltre il livello medio degli atenei olandesi è buono e non mancano esempi di eccellenza. Secondo i dati del Qs ranking 2020 i Paesi Bassi possono vantare il miglior corso al mondo in Comunicazione e media (ad Amsterdam). Secondi posti per Architettura e Ingegneria civile (all’università di Delft), Odontoiatria (Amsterdam). E posizioni eccellenti anche per i programmi di Veterinaria di Utrecht (quarto migliore del mondo), Ingegneria meccanica a Delft (quinto posto), Storia classica e antica a Leiden (sesto).

 

L’addio di Londra all’Erasmus

ERASMUS

La fuga degli studenti europei da Londra è favorita dalla decisione del governo britannico di uscire dal programma Erasmus, decisione che costringe i giovani europei a chiedere il visto per studiare in Gran Bretagna e a pagare una retta universitaria più alta. Grazie all’Erasmus ogni anno più di 16 mila studenti della Gran Bretagna hanno studiato in Europa, mentre circa 32mila europei hanno studiato nel Regno Unito.

 

Il governo britannico ha promesso di lanciare un programma sostitutivo, ribattezzato «Alan Turing» in onore del celebre matematico inglese, che dovrebbe partire a settembre 2021, con un finanziamento iniziale di cento milioni di sterline. Mentre il governo della Repubblica d’Irlanda ha fatto sapere che continuerà a finanziare il programma Erasmus+ anche per gli studenti nordirlandesi.

 

boris johnson 5

I finanziamenti (più generosi) per gli studenti europei

Per anni la Gran Bretagna è stata la meta preferita da tanti giovani europei, che hanno garantito all’economia britannica un surplus di 243 milioni di sterline all'anno. Con l’uscita del Regno Unito dall’Erasmus quegli stessi studenti hanno deciso di ripiegare su altri Paesi europei, Olanda in testa.

 

A rendere le mete europee più competitive è anche la decisione dell’Unione europea di aumentare le risorse per il programma di mobilità studentesca. Dai 14,7 miliardi di euro della vecchia Programmazione Erasmus+ (2014–2020) si passa agli oltre 26 miliardi di quella appena iniziata (2021-2027).

amsterdam a luci rosseprostitute ad amsterdam 2prostitute ad amsterdamcannabis store amsterdam 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…