ESSELUNGA TRAGEDY - I FIGLI DI CAPROTTI, DOPO AVER PERSO IN ARBITRATO E APPELLO, RICORRONO IN CASSAZIONE PER OTTENERE IL CONTROLLO DELLE AZIONI - TRANQUILLI: GLI AVVOCATI LI PAGANO COI SOLDI DONATI DAL PADRE

Stefano Filippi per "il Giornale"

 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Un ulteriore capitolo si aggiunge alla lunga lite giudiziaria che oppone Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, e due dei tre figli, Giuseppe e Violetta. Oggetto della contesa è la proprietà delle azioni della società capogruppo Supermarkets Italiani, che il padre aveva intestato ai figli in via fiduciaria nel 1996 e si era ripreso nel 2011. Caprotti ha già avuto ragione in due gradi di giudizio: un lodo arbitrale e una sentenza della Corte d'appello di Milano. Ieri si è appreso che Giuseppe e Violetta hanno depositato un ricorso in Cassazione.

 

GIUSEPPE CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI

È una mossa che riaccende le polemiche attorno a una delle più note aziende italiane pochi giorni dopo che Caprotti aveva ammesso senza ipocrisie le difficoltà in cui anche Esselunga si trova: un gruppo in salute, che continua ad aprire punti vendita (pochi giorni fa a Firenze è stato inaugurato il nono supermercato del 2014) e ad assumere personale, ma al quale la crisi dei consumi ha eroso il 30 per cento degli utili. I figli contestano al padre il possesso delle azioni.

 

È una guerra di successione che non tocca i successi commerciali di Esselunga: 9 per cento del mercato italiano della grande distribuzione, circa 7 miliardi di euro di fatturato, oltre 20mila dipendenti, un piano di duemila assunzioni tra il 2014 e il 2015. Un modello imprenditoriale legato alla straordinaria figura di Caprotti, che la lunga vicenda giudiziaria promossa dai figli maggiori punta a incrinare.

 

violetta e bernardo caprottivioletta e bernardo caprotti

Nel 1996 Caprotti sr aveva intestato a Giuseppe e Violetta in via fiduciaria la proprietà delle azioni della holding che controlla Esselunga, riservando per sé l'usufrutto e il diritto a rientrare nella piena proprietà con una semplice comunicazione alla società fiduciaria. Il fondatore manteneva in questo modo la guida operativa e allo stesso tempo preparava la successione. Ma nel 2011 Bernardo Caprotti si è ripreso le sue azioni, cosa che secondo i figli non poteva fare. Si erano convinti di essere già diventati i proprietari dell'impero costruito dal padre.

 

Esselunga Aprilia Esselunga Aprilia

Per dirimere la vicenda era stato nominato un collegio arbitrale di tre famosi giuristi (Pietro Trimarchi, Natalino Irti e Ugo Carnevali) che aveva dato ragione all'ottuagenario imprenditore. Decisione confermata dalla Corte d'appello di Milano, la quale ha osservato tra l'altro che i figli hanno potuto sottoscrivere gli aumenti di capitale con denaro girato loro dal padre attraverso donazioni. Sconfitti per la seconda volta, i figli di Caprotti tentano ora la strada del ricorso in Cassazione sollevando una serie di difetti di diritto del lodo, non rilevati dalla Corte d'appello.

esselunga esselunga

 

In ballo c'è una montagna di soldi e il destino di un grande gruppo imprenditoriale che deve passare di mano. Il fondatore ha appena compiuto 89 anni, ha lasciato da qualche tempo tutte le responsabilità formali in azienda ma si occupa ancora delle strategie di fondo e ama inaugurare di persona i nuovi supermercati. La successione di Esselunga è un capitolo sul quale Caprotti è sensibilissimo: nel 2007 scrisse il bestseller «Falce e carrello» proprio per contrastare le pressioni della politica che lo spingevano a cedere l'azienda alle coop.

 

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

L'udienza potrebbe tenersi anche fra tre anni o più. Il prolungarsi della lite giudiziaria, nonostante due gradi di giudizio favorevoli al fondatore, potrebbe complicare eventuali mutamenti di assetto in Esselunga. Al contenzioso arbitrale si aggiunge poi una causa civile promossa sempre dai figli davanti al Tribunale civile di Milano. Anche in questo caso la contesa è sulla proprietà delle azioni. E con ogni probabilità, anche in questo procedimento potrebbe esserci una coda di ricorsi in appello e in Cassazione.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…