expo milano file

EXPO, E POI? - IL PRONOSTICO DEI 20 MILIONI DI VISITATORI SARÀ RISPETTATO, E NONOSTANTE LE FILE LA GENTE SI È DIVERTITA A FARE STRUSCIO TRA I PADIGLIONI. A 'NUTRIRE IL PIANETA' CI PENSIAMO LA PROSSIMA VOLTA - UN IMPATTO SULL'ECONOMIA (FINO AL 2020) DI 10 MILIARDI. POCHI DECIMALI DI PIL, MA VISTO CHE SIAMO DA ANNI SULLO ZERO VIRGOLA, TUTTO FA BRODO

Roberto Rho per “la Repubblica

 

expo milano fileexpo milano file

Le code bibliche ai tornelli di Cascina Merlata, di Fiorenza, ai padiglioni del Giappone, dell’Italia, perfino del Kazakhstan, i weekend da record con 400mila visitatori, i consuntivi dei biglietti effettivamente venduti hanno definitivamente sgomberato il campo dai dubbi, dalle malignità, dalle profezie di sventura che a lungo hanno avvelenato le giornate del commissario Giuseppe Sala. Expo 2015 è un successo, se il metro di giudizio è il numero dei visitatori e la loro soddisfazione all’uscita.

 

expo milano  file all ingressoexpo milano file all ingresso

L’obiettivo dei 20 milioni di ingressi è virtualmente raggiunto (a fine settembre eravamo a quota 16,5 milioni, sono già diventati oltre 17 con il primo scorcio di ottobre). E, quel che più conta, la grande maggioranza di chi ha passeggiato tra cluster e padiglioni è uscita con l’impressione viva di aver partecipato a un evento unico, organizzato in modo impeccabile, con tante cose da gustare.

 

Certo, la bellezza è un’altra cosa e il tema della nutrizione del pianeta, della lotta alla fame e agli sprechi è stato solo sfiorato da pochi dei Paesi partecipanti e da solo alcune delle migliaia di iniziative (l’ultima: il pranzo con tremila senzatetto che domenica la Caritas ha portato all’Expo) messe in scena a Rho-Pero. Ma le leggi dell’economia e del successo ammettono solo l’evidenza dei numeri, e i numeri ci sono.

expo la coda infinita al padiglione kazakistanexpo la coda infinita al padiglione kazakistan

 

Tanto che Sala, artefice di un’aggressiva campagna “buttadentro”, ha sostanzialmente archiviato la pratica, giudicando ormai acquisito il risultato, e ha cominciato a pensare ad altro. All’operazione di smantellamento, al post-Expo, e soprattutto al suo futuro professionale, ancora incerto tra offerte di aziende private (tante), desiderio di continuare a dedicarsi alla promozione turistica del Paese e probabile necessità di arrendersi alle pressioni del premier Matteo Renzi, che lo vorrebbe candidato sindaco del centrosinistra a Milano.

 

expo  milano   file all ingressoexpo milano file all ingresso

Ma, al di là dei 20 milioni di visitatori, cosa lascia l’Expo all’economia del Paese? È davvero il volano – auspicato da Renzi - capace di amplificare i segnali di ripresa e di rilanciare l’immagine dell’Italia all’estero? I suoi benefici effetti si esauriranno alla chiusura dei cancelli, il 31 ottobre, o si protrarranno nel tempo?

 

Per tracciare un bilancio, necessariamente provvisorio e per alcune voci impalpabile, conviene assecondare lo schema della ricerca coordinata da Alberto Dell’Acqua ( docente di Finanza aziendale alla Sda Bocconi) con Giacomo Morri ed Enrico Quaini per Camera di Commercio ed Expo Spa.

expo milano   file all ingressoexpo milano file all ingresso

 

Lo studio, realizzato nel 2013, stimava in oltre 23 miliardi di euro la produzione aggiuntiva del sistema Paese negli anni immediatamente precedenti e successivi il Grande Evento e in circa 10 miliardi il valore aggiunto (cioè sostanzialmente il “Pil dell’Expo”). Cifre che vanno necessariamente ripassate al setaccio fine delle opere effettivamente realizzate, delle spese di gestione effettivamente sostenute, dei flussi turistici e della loro qualità e soprattutto degli effetti, immediati e diluiti nel tempo, sull’economia milanese e nazionale.

RENZI EXPORENZI EXPO

 

Vediamo. Lo studio valuta un impatto di primo livello che comprende le opere di costruzione del sito e delle infrastrutture (1,3 miliardi), i costi di gestione (900 milioni, in realtà saranno meno di 800) e gli investimenti dei Paesi partecipanti (circa 1 miliardo). Fatti i debiti aggiustamenti, una cifra intorno ai 3 miliardi sembra realistica. Un secondo livello è quello che i ricercatori definiscono “indiretto e indotto” e stimavano (nel 2013) intorno ai 14 miliardi.

moratti al bano farinetti d alema todini nannini marcello masi bruno vespamoratti al bano farinetti d alema todini nannini marcello masi bruno vespa

 

Comprende gli effetti indotti degli investimenti della società Expo e dei Paesi partecipanti ma soprattutto gli effetti dei flussi turistici, stimati (per 20 milioni di visitatori) poco sotto i 9 miliardi. È questa la cifra di cui è più difficile valutare l’attendibilità. Non solo perché dati scientifici non ne esistono ancora, ma anche perché è quasi impossibile definire con precisione quanti sono italiani e quanti stranieri. E ovviamente c’è differenza.

 

Si va dunque per indizi: secondo il Comune di Milano nei primi quattro mesi di Expo, da maggio a fine agosto, i turisti sotto la Madonnina sono aumentati del 20%: percentuale che media il più 9% di maggio, il più 12 di giugno, il più 19 di luglio e il boom agostano, più 49%. Proiettando queste cifre sull’intero periodo dell’Esposizione, Palazzo Marino arriva a stimare un indotto per la città intorno a 1 miliardo.

renzi merkel exporenzi merkel expo

 

Previsione che – al netto delle lamentele di albergatori e ristoratori, che avevano previsto afflussi più elevati e che forse avevano aumentato troppo i prezzi – sembra riflettersi in altri segnali effettivamente misurabili. Per esempio l’occupazione delle camere d’albergo (sopra l’80 per cento nelle settimane più intense di settembre) e il ricavo per ogni stanza disponibile (in termini tecnici, il RevPar): nei soli primi due mesi dell’Expo, i più deboli, è cresciuto del 41 per cento.

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

 

Quanti i turisti stranieri e quanti gli italiani? Secondo il Comune, un visitatore su tre è straniero. Qualche indizio più attendibile arriva dai numeri delle carte di credito. Secondo Visa, il circuito internazionale più importante, in maggio e giugno le spese degli stranieri a Milano sono cresciute del 28,6% rispetto all’anno precedente, in luglio e agosto del 29,3% (su tutto il territorio nazionale l’incremento di spesa è del 13,7%). Cinesi e francesi hanno più che raddoppiato, incrementi importanti anche per americani e inglesi.

RENZI HOLLANDERENZI HOLLANDE

 

michelle obama maurizio martina a milano  4michelle obama maurizio martina a milano 4

Il punto è quanto di questo business incrementale continuerà nei mesi e negli anni successivi all’Expo. E qui entriamo con i due piedi nel terzo livello di impatto sull’economia nazionale, la cosiddetta “legacy” dell’evento: il deposito di reputazione dell’Italia e attrattività del turismo che l’Expo avrà saputo generare, l’incremento degli investimenti diretti esteri in Italia, ma anche i benefici che le nuove imprese nate in vista dell’Expo sapranno generare nel tempo e ancora gli effetti derivanti dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare, milanese ma non solo.

 

Il valore della legacy veniva stimato dallo studio di Dell’Acqua e soci appena al di sopra dei 6 miliardi di euro. Ma qui siamo nel campo delle ipotesi: se è vero che qualche segnale interessante già c’è (per esempio: il mercato immobiliare dopo anni mostra ancora timidi segnali di ripresa; le migliaia di incontri “B2B” generati dall’Expo hanno generato interessanti prospettive commerciali per le aziende italiane), è vero anche che l’Expo non basterà.

michelle obama a milano  17michelle obama a milano 17

 

La reputazione dell’Italia, la sua capacità di attrazione degli investimenti e dei turisti dall’estero, la propensione all’export delle imprese nazionali sono valori che non crescono da soli ma necessitano di politiche e di azioni concrete da parte del governo nazionale e delle amministrazioni locali.

 

PUTIN A EXPO 2015PUTIN A EXPO 2015

Ancor più appartengono alla sfera dell’insondabile (e per questo lo studio non li quantifica) gli effetti “intangibili” di quarto livello: la valorizzazione economica e le ricadute di medio-lungo periodo delle infrastrutture tecnologiche di Expo e il rafforzamento delle relazioni internazionali.

 

Ce n’è abbastanza per concludere che, qualora fossero confermate le stime, il Pil dell’Expo (i 10 miliardi spalmati da qui al 2020) aggiungerebbe solo un paio di decimali di punto all’anno alla crescita nazionale (un contributo comunque non irrilevante, considerati i tassi di incremento dell’economia nazionale) ma costituirebbe solo una fetta del potenziale di sviluppo generato dall’evento che, tra cardo e decumano, si avvia alla conclusione.

 

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

Esiste la possibilità concreta di aumentare, anche di parecchio, il beneficio. Coglierla è una sfida che fin qui hanno compreso in pochi, a giudicare dai fatti. E che rischia di rimanere schiacciata dalle altre mille emergenze nazionali e forse anche zittita dagli squilli di tromba di chi si accontenterà di celebrare il successo di quei 20 milioni di visitatori felici.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO