fabio panetta - iccrea - 2

“OCCORRE EVITARE INUTILI DANNI ALL’ECONOMIA E RISCHI PER LA STABILITÀ FINANZIARIA” – FABIO PANETTA, ALLA PRIMA USCITA DA GOVERNATORE DI BANKITALIA, LANCIA L’ALLARME PER LA POLITICA MONTARIA DELLA BCE: “LE CONDIZIONI DOVRANNO RIMANERE RESTRITTIVE PER IL TEMPO NECESSARIO A CONSOLIDARE LA DISINFLAZIONE, MA LA DURATA DI QUESTA FASE POTREBBE ESSERE PIÙ BREVE QUALORA…”

 

Estratto dell’articolo di Mariarosaria Marchesano per “il Foglio”

 

fabio panetta iccrea 1

“In Italia va soprattutto ridotto il debito pubblico in rapporto al prodotto. Un debito elevato sottrae risorse alle politiche anticicliche, agli interventi sociali e alle misure in favore dello sviluppo; accresce il costo dei finanziamenti per le imprese private riducendone la competitività e l’incentivo a investire; rende la nostra […] l’intero paese vulnerabili ai movimenti erratici dei mercati finanziari”.

 

Esordisce così, mettendo il dito nella piaga, Fabio Panetta al suo primo intervento pubblico da governatore della Banca d’Italia tenuto al convegno dell’Iccrea sul credito cooperativo. Il suo è un appello che arriva in un momento particolarmente delicato per il governo, la cui politica fiscale continua a destare preoccupazioni per la sostenibilità del debito pubblico […].

 

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

[…] Panetta sottolinea che l’economia del paese soffre da oltre due decenni della stagnazione della produttività del lavoro, a fronte di un aumento annuo dell’1 per cento che si registra nell’Eurozona. […]

 

[…] Insomma, il rilancio dell’economia italiana, secondo il governatore, passa per un sentiero che va dagli investimenti alla produttività. Considerando, inoltre, le prospettive demografiche, “l’occupazione potrà dare un contributo tutt’al più nullo, anche negli scenari più favorevoli” (questo perché, come rileva l’Istat, la popolazione in età da lavoro si ridurrà del 16 per cento nei prossimi vent’anni).

 

fabio panetta iccrea 3

[…] Quando era nel board della Bce, Panetta ha combattuto da “colomba” contro i “falchi” quando gli interventi di politica monetaria gli sembravano troppo restrittivi. Ieri si è preso la soddisfazione di dire che il calo della corsa dei prezzi “è una buona notizia”, osservando che “l’attuale livello dei tassi è sufficiente per arrivare al livello dell’inflazione del 2 per cento”.

 

Per Panetta “le condizioni monetarie dovranno rimanere restrittive per il tempo necessario a consolidare la disinflazione”. Ma aggiunge anche che “la durata di questa fase dipenderà dall’evoluzione delle variabili macroeconomiche. Potrebbe essere più breve qualora la persistente debolezza dell’attività produttiva accelerasse il calo dell’inflazione”.

 

fabio panetta iccrea 2

Stando ai dati di novembre, con un calo dei prezzi superiore alle attese, il momento indicato in questa previsione sembra prossimo. Non è un caso, che la sua relazione sia intitolata “Disinflazione dell’area euro e opportunità per l’economia italiana”, quasi a tirare le fila della stretta monetaria e degli effetti che potrebbero andare oltre gli auspici, almeno per un paese indebitato come l’Italia per il quale la decrescita per effetto di tassi troppo alti può essere fatale.

 

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

“Occorre evitare inutili danni per l’attività economica e rischi per la stabilità finanziaria, che finirebbero oltretutto per mettere a rischio la stessa stabilità dei prezzi. A tale riguardo, la trasmissione degli impulsi monetari alle condizioni di finanziamento si sta rivelando più forte di quanto era stato previsto”. Per questo, secondo Panetta, bisogna procedere con cautela nella “normalizzazione del bilancio dell’Eurozona”. Un messaggio, questo, diretto a Francoforte.

CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA GIANCARLO GIORGETTI PIERRE GRAMEGNA

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…