FACEBOOK: IPO DEI RECORD O FLOP DEL SECOLO? - ALLA VIGILIA DEL D-DAY IN BORSA ARRIVANO I PRIMI SEGNALI DI SCETTICISMO: FONDI E BANCHE, DA GOLDMAN A TIGER, HANNO DECISO DI SBARAZZARSI SPESSO DI ALMENO METÀ DEI LORO TITOLI (MEGLIO FARE CASSA SUBITO, NON SI SA MAI) - GM TOGLIE LA PUBBLICITÀ DAL SOCIAL NETWORK PERCHÉ NON RENDE: SE LO SCOPRONO GLI ALTRI INSERZIONISTI SONO GUAI PER ZUCKERBERG…

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Facebook conta su schiere di nuovi azionisti, ma per la strada perde vecchi amici. Segno che l'entusiasmo per la Ipo dei record, venerdì, è venato anche da crescente scetticismo: General Motors, il terzo inserzionista americano, ha cancellato tutta la pubblicità a pagamento dal social network - che di pubblicità vive e prospera. I vertici della casa di Detroit hanno semplicemente concluso che come investimento non rende, non si traduce in auto comprate dai consumatori.

Un altro investimento potrebbe rendere meno di quanto immaginato, quello nelle azioni con il simbolo Fb: dopo aver alzato il prezzo la società ha aumentato di un quarto i titoli che andranno in Borsa, a 421,2 milioni. All'apparenza segno che il collocamento va a ruba e rimane «oversubscribed». Quelle che aumentano enormemente per soddisfare la domanda, però, sono le vendite a nuovi «amici» da parte di soci della prima ora, che si scoprono meno fedeli: fondi e banche, da Goldman a Tiger, hanno deciso di sbarazzarsi spesso di almeno metà dei loro titoli.

Vogliono cioè, per dirla con gli americani, «cash out», intascare i soldi subito. E hanno riaperto le polemiche tra «smart money» e «dumb money», i capitali cosiddetti intelligenti - grande finanza e insider - e meno - risparmiatori o comunque chi non è addentro ai segreti degli Ipo.

Le cifre del collocamento, dunque, si gonfiano: potrebbe ora rastrellare tre miliardi in più, 18,4 miliardi, il maggior sbarco hi-tech di sempre e tra i primi tre negli Stati Uniti. Mentre la valutazione è lievitata fino a 104 miliardi e sulle ali della frenesia potrebbe impennarsi al debutto. Ma diverse sono le prospettive di più lungo periodo: essere snobbati da Gm mette in dubbio non l'esistenza di un esercito mondiale di 900 milioni di utenti, bensì un modello di business, la monetizzazione di questo esercito.

Facebok dipende per oltre l'80% da entrate pubblicitarie e per giustificare le valutazioni odierne deve farle marciare e ritmi forsennati per anni. Invece è davanti a una prima, visibile, incrinatura nei suoi disegni e che potrebbe allargarsi: circolano voci di dubbi tra altre firme del largo consumo. Anche se non mancano società che non si ritirano affatto, tra cui case automobilistiche rivali quali Ford a Subaru. E se la stessa Gm rimane impegnata a gestire pagine sul network: con un budget annuale per le inserzioni da 1,8 miliardi, spende 30 milioni per mantenere le pagine e solo dieci per comprare pubblicità su Facebook.

Le diserzioni di vecchi azionisti si affiancano a quelle degli inserzionisti e potrebbero sollevare altrettante perplessità. Goldman, che doveva vendere il 13% della sua quota, cederà il 50 per cento. Tiger Global venderà a sua volta il 50% anzichè il 7 per cento. Ancora: i russi di DST Global e Mail.ru si sbarazzeranno del 40% e non del 23 per cento. E anche due esponenti del bord di Facebook sono della partita: Peter Thiel, che cederà il 50% invece del 20%, e la Accel Partners di James Breyer, cederà il 28% e non il 22 per cento. Tiene duro il 28enne chief executive Mark Zuckerberg, che non altera i piani di vendere il 6% della sua quota. A conti fatti, però, lui potrà vantare il controllo dell'intero gruppo con il 55,8 per cento dei diritti di voto.

 

 

FACEBOOKgeneral-motors-sedezuckerberg LA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…