john elkann corte giustizia ue fca

PISTONI IN TRIBUNALE - BRUTTA GIORNATA PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE EUROPEE: FCA VIENE PRESA A SBERLE DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE, CHE DÀ RAGIONE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL VANTAGGIO FISCALE “INDEBITO” IN LUSSEMBURGO, E DOVRÀ PAGARE 30 MILIONI DI EURO DI TASSE - DAIMLER INVECE SGANCERÀ 870 MILIONI SUL DIESELGATE, VICENDA PER CUI FINISCONO A PROCESSO TRE DIRIGENTI VOLKSWAGEN

1 – DIESELGATE, DAIMLER PRONTA A PAGARE MULTA DA 870 MILIONI DI EURO

DAIMLER MERCEDES

(AWE/AFP) - Il gigante automobilistico tedesco Daimler ha dichiarato che non contesterà un ordine dei pubblici ministeri di Stoccarda di pagare una multa di 870 milioni di euro per decine di migliaia di veicoli diesel che hanno violato le norme sulle emissioni.

 

"La società si è astenuta dall'adottare un rimedio legale contro la multa relativa alla violazione negligente dei doveri di vigilanza", ha dichiarato Daimler in una nota, aggiungendo che tutto ciò "non si traduce in un rilevante ulteriore effetto negativo sugli utili per il periodo luglio-settembre".

 

meme sulle emissioni volkswagen

2 – DIESELGATE, A PROCESSO TRE DIRIGENTI VOLKSWAGEN: MANIPOLARONO MERCATO

(AWE/AFP) - Il tribunale tedesco di Brunbswick in Bassa Sassonia ha rinviato a giudizio due attuali dirigenti della Volkswagen e il suo ex Ceo per "manipolazione di mercato" nel contesto del vasto scandalo del 'dieselgate'

 

HERBERT DIESS

L'attuale CEO della casa automobilistica tedesca, Herbert Diess, il suo presidente del Consiglio di sorveglianza, Hans Dieter Pötsch, e l'ex presidente del consiglio di amministrazione, Martin Winterkorn, sono tutti accusati di aver "consapevolmente informato troppo tardi i mercati delle conseguenze finanziarie dello scandalo" che sono dell'ordine di miliardi influenzando quindi il mercato azionario di Vw.

 

meme sulle emissioni volkswagen 1

I fatti risalgono a settembre 2015, quando Hans Dieter Pötsch era il direttore finanziario del gruppo mentre il suo allora CEO di allora, Martin Winterkorn, aveva comunicato livelli di emissione di inquinanti inferiori alla realtà. Ciò portò immediatamente a un forte calo dei prezzi delle azioni Volkswagen con enormi perdite a spese di migliaia di possessori di azioni grandi e piccoli.

john elkann

 

3 – FCA, CORTE DI GIUSTIZIA UE CONFERMA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA: “VANTAGGIO FISCALE INDEBITO IN LUSSEMBURGO”

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

vestager

La Corte di giustizia dell’Ue ha dato ragione alla Commissione europea confermando la decisione sugli aiuti di Stato del Lussemburgo nel caso di Fiat-Chrysler Finance Europe, rigettando il ricorso dell’azienda. La decisione degli uffici dell’Antitrust europeo, guidati all’epoca dalla commissaria Margrethe Vestager, risale al 2015, un anno dopo le rivelazioni di LuxLeaks e a 16 mesi dall’apertura delle prime inchieste nel giugno 2014 sui ‘tax ruling’. Annullata invece la decisione Starbucks perché la Commissione non è stata in grado di dimostrare l’esistenza di un vantaggio economico in Olanda.

FCA

 

mike manley

All’epoca la Commissione aveva ritenuto che Fca Finance Europe aveva usufruito di “un vantaggio fiscale indebito” grazie all’accordo sullo ‘sconto’ raggiunto con il piccolo Paese europeo. Stando alla sentenza, Fiat Chrysler Automobiles dovrà pagare 30 milioni di euro di “tasse arretrate” al Lussemburgo. Fca, penalizzata in Borsa dopo la sentenza, esprime “delusione” per la decisione della Corte Ue e annuncia che “sta valutando i prossimi passi da fare in questa questione”. Gli impatti della decisione, spiega un portavoce, vengono considerati “non rilevanti” per i conti.

 

 

mike manley john elkann

Anche il Lussemburgo ha reagito alla pronuncia dei giudici spiegando che “analizzerà la decisione con la dovuta diligenza” e riservandosi “tutti i suoi diritti”, un passaggio che lascerebbe intendere un possibile ricorso all’Alta corte europea. “Aderendo pienamente alla lotta contro l’erosione della base imponibile ed il trasferimento di benefici dell’Ocse (piano anti-BEPS)” il Lussemburgo ricorda di “aver attuato negli ultimi anni numerose riforme volte a combattere evasione e frode fiscale”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…