emmanuel macron renault

LA FCA NON PIACE A TUTTI - MACRON: ''LO STATO NON SCENDERÀ IN RENAULT''. IL PORTA-BOTOX DI BRIGITTE SGAMBETTA IL SUO STESSO MINISTRO, BRUNO LE MAIRE, CHE AVEVA APERTO ALLE RICHIESTE GIAPPONESI DI UNA FRANCIA MENO IMPICCIONA NEGLI AFFARI PRIVATI DEL GRUPPO AUTOMOBILISTICO. E ORA SI ALLONTANA ANCHE UNA RIAPERTURA DELLA FUSIONE CON FCA

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

MACRON RENAULT

Il presidente francese Emmanuel Macron, poche ore dopo aver condiviso con il premier giapponese Shinzo Abe l' importanza dell' Alleanza di Renault con Nissan, auspicandone il continuo rafforzamento, fa però intendere che l' Eliseo non ha alcuna intenzione di ridurre la quota del 15% nella Casa di Parigi.

 

Una stoccata al ministro dell' Economia, Buno Le Maire, che pochi giorni fa si era invece espresso a favore di un possibile taglio della partecipazione, se la mossa avesse dato ancora più vigore alla partnership franco-nipponica. Una smentita, questa, che sulla carta indebolirebbe Le Maire, il politico del governo Macron che si è notato per le tante interferenze durante i recenti negoziati, poi falliti, tra Fca e Renault.

 

macron le maire

«Non c' è bisogno di modificare la quota dello Stato in Renault - taglia corto Macron - in quanto questo argomento nulla ha a che fare con il momento difficile che Nissan sta vivendo». Letta in chiave Fca, alla luce delle indiscrezioni che darebbero possibile un riavvicinamento con Renault, l' affermazione di Macron parrebbe non modificare di una virgola quelle «condizioni politiche» che hanno portato il presidente John Elkkann a rimettere nel cassetto il progetto di fusione.

 

BRUNO LE MAIRE CARLOS GHOSN

Il capo dell' Eliseo, inoltre, ha invitato, riferendosi all' Alleanza, «ad avere meno politica (che finora, però, ha sempre visto i francesi dettare legge, se si esclude il siluramento giudiziario dell' ex numero uno Carlos Ghosn partito proprio dal Giappone, ndr), più industria e più innovazione tecnologica». Macron ha quindi inviato un messaggio all' ad di Nissan, Hiroto Saikawa, che aveva aperto la porta, di fronte agli azionisti, a una revisione dell' Alleanza ventennale considerata squilibrata ai danni del gruppo di Yokohama. Come reagirà Saikawa, che punta a un nuovo rapporto con Renault win-win e non più loose-win?

 

jean dominique senard con hiroto saikawa

In Europa, intanto, il mercato dell' auto non vede davanti a sé momenti sereni. Acea, l' Associazione europea dei costruttori, ha infatti tagliato le stime di vendite quest' anno da +1% a -1% rispetto al 2018, con volumi poco sopra quota 15 milioni.

«Ogni barriera aggiuntiva, costo o ritardi in conseguenza della Brexit - rileva l' Acea - porrà una seria minaccia ai posti di lavoro e alla crescita del settore sia nel Regno Unito che nel resto della Ue».

 

I Paesi in cui si trovano il maggior numero di lavoratori diretti sono Germania (870mila posti), Francia (223mila), Polonia (203mila), Regno Unito (186mila) e Romania (185mila). Seguono Repubblica Ceca (177mila) e Italia (162mila).

fca renaultjohn elkannjean dominique senard 6thierry bollore' 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…