LINGOTTI IN FUGA – ADVISOR DIVISI SULLA NUOVA FIAT CHRYSLER CHE SI QUOTERÀ A WALL STREET – SOTTO LA LENTE LA SOPRAVALUTAZIONE DI EXOR/AGNELLI E I DIRITTI DEGLI AZIONISTI

Ma.Fe. per il “Sole 24 Ore

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

C'è chi dice sì, c'è chi dice no. In vista dell'assemblea che venerdì a Torino voterà sulla fusione tra Fiat e la nuova Fiat Chrysler Automobiles, e sulla conseguente quotazione a Wall Street, si incrociano le valutazioni dei proxy advisor, i consulenti specializzati nelle indicazioni di voto agli investitori istituzionali.

 

Ebbene, come spesso accade, non tutti i pareri sono uguali: ieri, per esempio, a favore della fusione si è schierata la Glass Lewis, mentre la settimana scorsa altri due advisor, Iss e Frontis Governance, avevano raccomandato di votare contro il piano proposto dal consigliere delegato Sergio Marchionne e dal presidente John Elkann.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Che cosa divide le posizioni degli advisor? La risposta è semplice: i vantaggi generati dall'accesso diretto al più grande mercato dei capitali sono sufficienti a compensare le incognite legate alla maggiore influenza dell'azionista di maggioranza nella governance del gruppo?


Secondo la Glass Lewis, «i vantaggi derivanti dall'accesso a mercati di capitali più profondi e robusti e un miglioramento degli standard di governance sono maggiori dei nostri timori relativi ad un potenziale aumento del potere di voto di Exor». Quindi, per l'advisor, «la proposta di reincorporazione è, tutto sommato, nel migliore interesse degli azionisti». Al contrario, per la Iss «nonostante la capacità di attrarre nuovi investitori data dallo sbarco a Wall Street, la fusione ridurrà i diritti degli azionisti».

 

LOGO EXORLOGO EXOR

Di qui, l'invito a votare contro, parere condiviso dalla Frontis: l'introduzione del voto doppio per gli azionisti fedeli, infatti, consentirà a Exor di contare in assemblea per il 46% con un pacchetto del 30% del capitale. Fin qui le raccomandazioni degli advisor. L'ultima parola, comunque, spetterà ai fondi azionisti, che peraltro hanno già analizzato pro e contro della fusione quando hanno deciso se esercitare il diritto di recesso (opzione poco conveniente, visti gli attuali corsi di borsa del titolo) oppure restare nella nuova Fca.

 

Dal Lingotto, per la verità, non sembra trapelare particolare preoccupazione, anche perché nel passato più o meno recente l'azionista di maggioranza ha sempre dimostrato di avere saldamente "in mano" le assemblee. Piuttosto, c'è chi si attende – in mezzo a favorevoli e contrari – qualche astensione, magari dalle fila di quegli hedge fund che avevano scommesso su qualche sorpresa pre-fusione, a partire da uno di quei matrimoni d'interessi con Volkswagen o Peugeot così chiacchierati (e smentiti) ancora nei giorni scorsi.

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…