1. FIAT E MONTE DEI PASCHI, TORINO E SIENA, DUE MONDI FINITI NELLA STESSA MATTINATA, MICIDIALE ANTICIPO DI QUEL CHE AVVERRÀ INEVITABILMENTE IN ITALIA NEI PROSSIMI ANNI. IL MONDO CI ARRIVERÀ ADDOSSO PRIMA DEL PREVISTO, ‘SERVI’ DI CASA NOSTRA 2. TORINO E SIENA SANNO DA IERI CHE UN CORDONE OMBELICALE SI È ROTTO DEFINITIVAMENTE, CHE DEVONO GIOCARE SENZA PADRONI E SENZA TUTELE. LE SCELTE STRATEGICHE VERRANNO COMPIUTE ALTROVE, IN ANONIME CONFERENCE ROOM, IN ALBERGHI VICINI AGLI AEROPORTI PERCHÉ PIÙ FACILMENTE RAGGIUNGIBILI DAGLI GNOMI DELLE CITIES 3. LA SCOMMESSA VINTA DELLA RENZIANA ANTONELLA MANSI IN BARBA AL RONZINO PROFUMO, CHE AVEVA MINACCIATO LE DIMISSIONI SE NON SI FOSSE EFFETTUATO ENTRO GENNAIO L’AUMENTO DI CAPITALE, E AI POTENTATI DEL PD CHE HANNO MALGESTITO LA BANCA

1. TORINO E SIENA. IN POCHE ORE DUE CITTÀ VEDONO SPARIRE I LORO SIMBOLI
Paolo Griseri per ‘La Repubblica'

Fiat e Mps, casi non isolati un anticipo di scenario per tutta l'Italia. Due mondi sono finiti nella stessa mattinata. Due rapporti simbolici sono andati in frantumi nel giro di poche ore. O comunque si sono trasformati in qualcosa di diverso che non si sa ancora bene che cosa sarà.

Ieri mattina all'assemblea degli azionisti Fiat del Lingotto, a Torino, sembrava di essere sulla carrozza di Luigi XVI bloccata nella sua fuga a Varennes: il rito della discussione con i piccoli azionisti, la polemica dei vertici con quelli che vengono definiti, non sempre a ragione, «disturbatori d'assemblea», tutto questo avveniva come se quelle scene appartenessero ormai a un passato lontano, quello che difendevano invano i nobili francesi in fuga dalla Rivoluzione.

Mario, cameriere di «Daturi e Motta», spiegava che «questo per noi è l'ultimo catering». Poi, il prossimo anno, l'assemblea si riunirà ad Amsterdam, in un albergo anonimo vicino all'aeroporto. Che cosa rimarrà del rapporto simbolico tra Fiat e Torino? L'azionista Antonini va al microfono per chiedere a Marchionne «se per l'anno prossimo è previsto un charter a disposizione degli azionisti italiani». La risposta è un secco «no». Il mondo volta pagina.

Il mondo volta pagina anche a Siena. Si rompe il rapporto secolare tra la banca e la città, già andato in frantumi con gli scandali che hanno travolto Mps. La Fondazione cede il 6,5% a due anonimi fondi e si riduce al 5,5. Non sarà più automatico identificare il Monte con Siena e non sarà più inevitabile che la guida della banca venga scelta dai poteri che contano in città.

Le scelte strategiche verranno compiute altrove, in anonime conference room, anche qui in alberghi vicini agli aeroporti perché più facilmente raggiungibili dagli gnomi delle cities. Pochi di loro avranno conosciuto, se non come turisti, i sapori acri della festa del Palio e saranno certo indifferenti al fatto che vinca questo o quel cavallo.

Torino e Siena, ciascuna a modo loro, sanno da ieri che un cordone ombelicale si è rotto definitivamente, che devono giocare senza padroni e senza tutele. I casi Fiat e Mps non sono isolati. Sono l'anticipo di quel che avverrà inevitabilmente in Italia nei prossimi anni. Il mondo ci arriverà addosso prima del previsto.


2. IL PD È (QUASI) FUORI DA MPS
Ugo Bertone per ‘Libero Quotidiano'

«Chapeau». Così, con un lapidario tweet, il presidente della Cdp Franco Bassanini, uno che di congiure senesi se ne intende, ha salutato il capolavoro di Antonella Mansi: 40, anni, occhi azzurri, la determinazione e l'incoscienza che ci voleva per una mission davvero impossibile: spezzare il cordone ombelicale tra Banca Monte Paschi, alla ricerca di tre miliardi per ripartire, e la Fondazione che i miliardi li ha gettati al veto per imperizia, disonestà e giochini della politica locale.

Ora tutto questo appartiene al passato. Ieri mattina la Fondazione, che nel corso di marzo era scesa in due occasioni dal 27% circa al 12% della banca, ha annunciato la vendita di un'ulte - riore 6,5% a due gruppi sudamericani: il 4,5% alla Fintech Advisory che fa capo al finanziere messicano David Martinez Guzman, il restante 2% a Btg Pactual Europe, un network capitanato dal miliardario brasiliano Andres Esteves. Ma le sorprese non finiscono qui.

La Fondazione ha anche siglato un patto parasociale con i due soci: l'inedito trio s'impegna a votare in comune su governance, trasferimento delle azioni, mantenimento delle quote per un totale del 9% del capitale Mps anche dopo l'aumento di capitale per 3 miliardi. Ovvero, la Fondazione impegnerà il 2,5% delle azioni ancora di sua proprietà nel patto che già promette nuove sorprese. Martinez Guzman, infatti, non è un miliardario qualsiasi per quel che se ne sa.

Di lui si ricorda, in gioventù, l'esperienza giovanile in seminario a Romatra i legionari di Cristo. Poi una laurea in ingegneria, master alla Harvard Business School, l'esordio in Citigroup prima di mettersi in proprio, 29 anni fa, con Fintech. La sua specialità sono le operazioni sui titoli, pubblici e privati distressed, ovvero in stato di bisogno o al centro di dispute societarie.

Pochi mesi fa, con un assegno da 960 milioni di euro, ha rilevato da Telecom Italia la controllata argentina. Riservato finoall'ossessione, fa però parlare di sé per due motivi: il suo appartamento di New York che dà su Columbus Circle è uno dei lussuosi della Grande Mela; la sua passione nell'arte contemporanea gli ha garantito un posto nella classifica dei 200 collezionisti più importanti del pianeta. Anche lui avrà (grande) voce in capitolo a Siena, a fianco dei manager di Larry Fink di BlackRock o dei rappresentanti di Och-Zif, hedge fund Usa che ha una lunga esperienza nei Paesi più a rischio.

Saranno loro i nuovi interlocutori dei robusti sindacati d'os - servanza piddina, fino a ieri abituati a vedersela con partiti e sindaci. O con la Fondazione che rispondeva, più o meno, agli stessi indirizzi dettati dalla politica. Fino a ieri, perché ormai l'en - te controlla solo il 9%, a garanzia del radicamento locale della banca ma sotto la tutela di azionisti che pensano a far fruttare i quattrini investiti. Resta un3%sulla cui sorte Antonella,dama di ferro di toscana, tace.

La sensazione è che miss Mansi intenda fare ancora cassa: che se ne fa, del resto, l'ente di un residuo 3% in una banca di cui aveva la maggioranza assoluta fino a venti mesi fa? Meglio incrementare il tesoretto dell'ente. Dal passivo di 324 milioni di febbraio, infatti, la Fondazione è passata a un attivodioltre300 milioni grazie agli incassi (685 milioni) per le azioni vendute. Mica poco, se si pensa ai prezzi infimi cui era precipitato il titolo a fine dicembre, quando i vertici dell'istituto, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, avevano minacciato le dimissioni se non si fosse effettuato entro gennaio l'au - mento di capitale.

La Mansi in quell'occasione ebbe dalla sua il coraggio della disperazione: la Fondazione non aveva i soldi per partecipare all'aumento ma, a quei prezzi, la vendita dei diritti non avrebbe nemmeno coperto i debiti con le banche. Di qui una tenace resistenza contro gli inviti a vendere. Con la primavera sono spuntati i fondi interessati al Monte Paschi. Una storia a lieto fine? Mica tanto: Siena ci ha rimesso il controllo della banca. Ma a piangere sono i potentati del Pd, di centro e di sinistra, che hanno gestito la banca. Merito di donna Mansi, in odor di renzismo, aver dribblato i tanti ronzinicon e senza fantino che ancora s'aggirano tra le contrade.

 

FIAT mirafioriMARCHIONNE - ELKANN monte-dei-paschi-di-siena-sedeANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSILOGO blackrockAlessandro Profumo Fabrizio ViolaDavid Martinez Guzman CON KIRCHNER Franco Bassanini e Linda Lanzillotta ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…