montante marcegaglia

CHE FINACCIA PER CONFINDUSTRIA - L'INDAGATO BONOMETTI RESTA UNO DEI CANDIDATI PER PRENDERE IL POSTO DI BOCCIA, IL CHE FA CAPIRE QUANTO SIA DELICATA L'INCHIESTA LOMBARDA - POI C'È IL CASO MONTANTE, GIÀ CAPO DI CONFINDUSTRIA SICILIA E PUPILLO DELLA PRESIDENTE EMMA MARCEGAGLIA, L'EX PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA BENEDINI RINVIATO A GIUDIZIO - VACCHI E BOMBASSEI SI SONO FATTI DA PARTE E AL NORD RESTA SOLO…

 

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano

 

LARA COMI MARCO BONOMETTI

Marco Bonometti rimane per ora uno dei più accreditati candidati alla presidenza della Confindustria quando scadrà, tra un anno, il mandato del salernitano Vincenzo Boccia. E basta questo a immaginare gli effetti dell' inchiesta sul presunto finanziamento illecito all' eurodeputata di Forza Italia Lara Comi sul mondo confindustriale.

 

L' associazione degli industriali che fu presieduta da Gianni Agnelli e Guido Carli è devastata da anni da una raffica di scandali. Benito Benedini, ex presidente dell' Assolombarda - che a dispetto del nome è l' associazione di Milano, mentre gli industriali della regione sono rappresentati dalla Confindustria Lombardia di Bonometti - è rinviato a giudizio per falso in bilancio con l' ex amministratore delegato Donatella Treu e l' ex direttore del quotidiano della Confindustria Roberto Napoletano. Ancora più male ha fatto alla reputazione degli industriali la condanna a 14 anni dell' ex delegato per la legalità Antonello Montante, accusato di aver tessuto una rete di attività spionistiche e di potere parallelo con la complicità di personaggi eccellenti delle forze dell' ordine.

 

EMMA MARCEGAGLIA ANTONELLO MONTANTE

Montante, amico e pupillo di Emma Marcegaglia (presidente di Confindustria dal 2008 al 2012), è stato per dieci anni l' uomo simbolo del potere parallelo della Confindustria, sempre caratterizzato da un tasso etico quantomeno controverso. C' è un sistema di potere autoreferenziale all' interno della Confindustria, fondato da Marcegaglia e perpetuato dai fedeli successori Giorgio Squinzi (20012-2016) e Boccia (dal 2016). Un sistema incardinato sul mondo romano (e meridionale) che ha respinto ogni assalto nordista ed è riuscito a rinviare verso l' eternità la resa dei conti con il caso Sole 24 Ore e l' ancor più inquietante caso Montante.

 

Nel 2012 ci provò Alberto Bombassei, con oltre un miliardo di fatturato dei freni Brembo di Bergamo, a dare la spallata, ma il "sistema", grazie ai voti decisivi dell' Eni (presenza pesante, pubblica e romana negli equilibri confindustriali) riuscì a portare alla presidenza Squinzi, bergamasco come Bombassei ma di osservanza berlusconiana e marcegagliana. Nel 2016 ci provò il bolognese Alberto Vacchi, industriale da un miliardo di fatturato, ma ancora una volta i voti dell' Eni (con Marcegaglia presidente) fecero pendere la bilancia dalla parte di Boccia, quaranta milioni di fatturato nella sua piccola tipografia salernitana.

Benito Benedini

 

In quella campagna si misurò anche Bonometti, e proprio l' incapacità sua e di Vacchi di trovare un accordo fu decisiva perla sconfitta di entrambi. Ma in quell' occasione l' industriale bresciano manifestò chiari segni di incompatibilità con l' opaco mondo confindustriale di Marcegaglia e Boccia. Quando annunciò la decisione di ritirarsi lo fece con parole memorabili per molti industriali del nord: "I vincoli imposti ai candidati hanno favorito il professionismo confindustriale, che ha potuto lavorare indisturbato, tessendo ragnatele e scambiando consensi, come la peggiore politica da noi sempre vituperata. Questo non è nel mio dna".

 

alberto bombassei

Dopo che Bombassei è tornato a occuparsi della sua Brembo e anche Vacchi ha detto addio alla militanza confindustriale l' industria del nord, o più precisamente quella parte dell' industria del nord che crede ancora che la Confindustria serva a qualcosa oltre che a servire gli interessi privati di chi la controlla, hanno individuato i possibili uomini della svolta proprio in Bonometti e nel presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, che però è penalizzato da un fatturato molto inferiore a quello di Boccia e sembra dunque stagliarsi come campione del "professionismo confindustriale" più che dell' industria più produttiva.

 

VACCHI

Bonometti invece fattura circa un miliardo e la sua Omr è un' eccellenza nella componentistica auto: ha come primo cliente la Ferrari, di cui è anche pesante sponsor in Formula 1, ed esporta sui principali mercati dell' auto, a cominciare dalla Germania. A prima vista, l' attività delle sue aziende sui mercati internazionali non è mai sembrata bisognosa della consulenza di Lara Comi, e neppure di aiuti politici illeciti. L' incidente giudiziario in cui è incappato sembra più che altro destinato a scatenare le inconfessabili e inconfessate vendette dei"professionisti" della Confindustria.

carlo bonomi

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...