ryanair michael o leary oleary

E ALLA FINE, PURE IL BULLO O’LEARY DOVETTE FARE PIPPA: ‘MI SCUSO COI PILOTI’. MANDA UNA LETTERA IN CUI PROMETTE AUMENTI DI STIPENDIO E BONUS FEDELTÀ, PRIMA CHE I COMANDANTI RYANAIR SE NE VADANO TUTTI ALLE COMPAGNIE RIVALI - L’ENAC: SOLO 200 RECLAMI SU 200MILA PASSEGGERI COLPITI. CI SARANNO SANZIONI PER LE MANCATE INFORMATIVE

LA LETTERA DI RYANAIR A TUTTI I PILOTI

 

1. RYANAIR, O’LEARY SI SCUSA COI PILOTI: «IN ARRIVO AUMENTI E BONUS FEDELTÀ»

Fr.Pr. per www.ilsole24ore.com

 

Nessuna azienda è un’isola. Neanche in mezzo alla bufera del mercato del trasporto aereo nell’epoca delle low cost. I piloti «a partita Iva» abbandonano Ryanair a caccia di condizioni di lavoro migliori, lasciando di fatto a terra migliaia di passeggeri in tutto il mondo? Ryanair rilancia e propone al proprio personale paghe maggiori e più diritti.

 

Ieri la compagnia irlandese ha infatti inviato ai propri conducenti di volo una lettera nella quale annuncia miglioramenti significativi nei pagamenti e nelle condizioni di lavoro, promettendo ritocchi rispetto alle cifre proposte dalla concorrenza e significativi passi in avanti sul versante della sicurezza.

 

michael o leary

La missiva di tre pagine porta addirittura la firma del direttore generale Michael O’Leary che annuncia «miglioramenti significativi per turni, retribuzione, basi, contratti e avanzi di carriera nei prossimi 12 mesi. Il documento, indirizzato a «tutti i piloti di Ryanair», sottolinea che la compagnia batterà in quanto a paghe e sicurezza sul lavoro gli standard delle aziende concorrenti.

 

O’Leary ha specificato che ci sarà un ritocco agli stipendi dai 5mila ai 10mila euro l’anno e promesso di offrire un bonus di fedeltà compreso tra 6mila e 12mila euro per i piloti con anzianità superiore ai 12 mesi. Si coglie anche una significativa apertura alle contrattazioni nazionali di categoria, laddove sono migliorative rispetto agli standard irlandesi cui fino a oggi la compagnia ha fatto riferimento.

michael o leary old style

 

Rispetto al muro contro muro di qualche giorno fa, con il manager che rispondeva alla levata di scudi dei piloti sfidandoli a spiegare in cosa risiederebbero le difficoltà del loro lavoro, l’atteggiamento adesso è completamente diverso. Stavolta O’Leary parla dei suoi piloti come «i migliori del settore».

 

 

2. RYANAIR, ENAC: SOLO 200 RECLAMI SU 200MILA PASSEGGERI COLPITI

michael o leary 3

Da www.ilsole24ore.com

 

«Finora grandi disagi non ne abbiamo avuti. Su 200mila passeggeri che hanno subito tagli ai voli, i reclami arrivati sono soltanto 200». Lo ha detto il direttore generale di Enac, Alessio Quaranta, durante l'audizione alla commissione Lavori Pubblici del Senato sui disagi per la cancellazione dei voli della compagnia low cost irlandese.

michael o leary

 

«Nessuna preoccupazione su sicurezza»

Inoltre «sotto il profilo della sicurezza non c'è nulla da preoccuparsi» a causa della fuga dei piloti da Ryanair, ha poi assicurato durante l'audizione il presidente dell'Enac, Vito Riggio, spiegando che l'ente italiano per l'aviazione ha ricevuto rassicurazioni dall'Autorità irlandese.

 

«Ci saranno sanzioni per mancata informativa»

michael o leary

«Nonostante le rassicurazioni verbali non ci sono stati adeguamenti e ciò determina l'irrogazione delle sanzioni previste» ha continuato il presidente Riggio», spiegando che «finora non sono state irrogate perché da parte di Ryanair è stata garantito l'adeguamento ma ancora non c'è stato, parlo soprattutto di mancate informative ai passeggeri in ordine ai diritti dei passeggeri». Il direttore generale Quaranta ha spiegato che le sanzioni potranno variare da 10mila a 50mila euro per singolo evento, mentre sui tempi di rimborso ha aggiunto che «per l'accredito dei rimborsi del biglietto pagato la norma prevede 7 giorni calendariali» ma Ryanair «sul sito continua a riportare 7 giorni lavorativi».

michael o leary

 

«Taglio offerta strutturale, ma effetti limitati»

Quaranta ha quindi spiegato che «la messa a terra di 25 aeroplani sembra strutturale» e che «in prospettiva, non ci sembra che questi aerei verranno rimessi in esercizio». Ma ha anche sottolineato che «questo taglio strutturale dell'offerta ci sembra che non inciderà più di tanto» sul traffico in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?