FITCH DECLASSA L’ITALIA DI UN GRADINO, DA A- A BBB+ (OUTLOOK NEGATIVO), DOPO IL RISULTATO INCONCLUDENTE DELLE ELEZIONI - NON SOLO: PER FITCH NEL 2013 IL PIL CALERÀ DELL’1,8%. LE STIME DEL MINISTERO ERANO A -1% - MILANO +1,6%, SPREAD 307 (PRIMA DEL DOWNGRADE) - S&P INVECE CI GRAZIA: NON C’È IMPATTO IMMEDIATO DAL VOTO. MA GIÀ AVEVA DECLASSATO A BBB+ - FIAT, ACCORDO COI SINDACATI (LANDINI CONTRO) - LA DISOCCUPAZIONE USA CALA A 7,7%...

1 - FITCH TAGLIA RATING ITALIA A BBB+, OUTLOOK NEGATIVO - VOTO RIFLETTE RISULTATO INCONCLUDENTE ELEZIONI ITALIANE
(ANSA) - Fitch ha tagliato il rating dell'Italia a BBB+ da A- con outlook negativo. Il 'voto' riflette il "risultato inconcludente delle elezioni italiane".

2 - FITCH, RECESSIONE ITALIA FRA LE PEGGIORI IN UE
(ANSA) - La recessione in atto in Italia è una delle più profonde in Europa, e i dati indicano il rischio che si prolunghi più di quanto atteso. La recessione più profonda e lunga del previsto "mette a rischio lo sforzo di risanamento di bilancio e aumenta i rischi del settore finanziario". E' quanto scrive Fitch nel comunicato che declassa l'Italia.

3 - FITCH: PIL ITALIA -1,8% NEL 2013, DEBITO A 130%
(ANSA) - Fitch prevede una contrazione del Pil italiano dell'1,8% nel 2013. Il debito sarà invece vicino al 130%. E' quanto riporta il comunicato dell'Agenzia di Rating che declassa l'Italia.

4 - S&P, DA VOTO ITALIA NO IMPATTO IMMEDIATO RATING
(ANSA) - Il risultato delle elezioni non dovrebbe avere implicazioni immediate sul rating di Standard & Poor's sulla Repubblica italiana, attualmente a 'BBB+' con implicazioni negative. Mentre sono più a rischio le riforme per la crescita. Lo ribadisce S&P in un aggiornamento sui mercati dei capitali secondo cui "lo scenario di base è che, indipendentemente dalla composizione del prossimo governo, il consolidamento fiscale non si allontanerà dal suo percorso attuale, dato l'alto debito del settore pubblico".

"Si potrebbe pensare che Roma sta bruciando di nuovo - scrive S&P - ma il mercato obbligazionario ha reagito poco ai risultati elettorali". Certo, "c'é il rischio che il prossimo governo sia visto come privo di un mandato abbastanza forte per le riforme strutturali e migliorare le prospettive di crescita dell'Italia". E dunque "l'economia italiana potrebbe rimanere debole per un periodo prolungato".

5 - BORSA: VENTI DI OTTIMISMO DA USA E GIAPPONE, MILANO CHIUDE A +1,6%
Radiocor - Borse europee in rialzo e Milano alla riscossa grazie al calo della disoccupazione Usa al 7,7%, all'uscita del Giappone dalla recessione e al calo dello spread Btp-Bund a ridosso di 300 punti base. A Piazza Affari, l'Ftse Mib recupera cosi' l'1,6% spinto da Fiat (+5,5% con una fiammata a +10% dopo pranzo) che oggi ha raggiunto l'accordo con i sindacati sul contratto collettivo, Finmeccanica (+5,5%) e Mediaset (+4,4%).

Avanzano anche A2A (+4,1%), dopo che il presidente Graziano Tarantini ha espresso garanzie sul dividendo 2012, e Telecom Italia (+4%) con la maxi pulizia di bilancio sugli avviamenti. Positive anche le banche, grazie al calo dei rendimenti sul reddito fisso, mentre tra i titoli peggiori spiccano Diasorin (-6,4%) e Autogrill (-3,8%) dopo i dati di bilancio in calo diffusi tra ieri e oggi. Sul resto del listino vola Erg (+7,2%) grazie ai brillanti conti 2012 e alle prospettive positive per il 2013. Sul mercato valutario l'euro scivola a 1,298 dollari mentre il petrolio ritraccia (-0,46%) con il Wti a 91,14 dollari al barile.

6 - SPREAD BTP CHIUDE A 307 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude la settimana a 307 punti base col tasso sul decennale del Tesoro al 4,59%. Nel corso della seduta il differenziale tra i due titoli è sceso brevemente sotto i 300 punti (299) per la prima volta dal 25 febbraio scorso.

7 - USA:DISOCCUPAZIONE CALA AL 7,7% A FEBBRAIO, CREATI 236.000 POSTI
Radiocor - Segnali incoraggianti dal mercato del lavoro degli Stati Uniti. In febbraio il tasso di disoccupazione e' sceso al 7,7% (il livello piu' basso dalla fine del 2008) dal 7,9% di gennaio e a fronte di attese di un ribasso al 7,8%. Nello stesso mese sono stati creati 236mila posti di lavoro, ben oltre le attese del consensus che erano per la creazione di 160.000 posizioni.

8 - FIAT: RAGGIUNTO ACCORDO CON SINDACATI SU CONTRATTO COLLETTIVO
Radiocor - Raggiunto un accordo tra Fiat e sindacati sul rinnovo del contratto collettivo degli 80mila lavoratori del gruppo. Lo hanno reso noto le p arti. Secondo Ferdinando Uliano (Fim Cisl) 'e' stata una trattativa lunga e difficile, caratterizzata da una situazione di forte crisi del settore automobilistico, che ha portato spesso l'azienda ad assumere posizioni di rigidita'. Siamo riusciti con caparbieta' e determinazione a superare anche i momenti di crisi del negoziato, questo ci ha consentito oggi di trovare un'intesa positiva e di fare un rinnovo contrattuale per i lavoratori e le lavoratrici di Fiat'.

9 - GEMINA: TORNA IN UTILE NEL 2012 A 193,7 MLN, CALA DEBITO
(ANSA) - Gemina ha chiuso il 2012 con un utile di 193,7 milioni di euro, in crescita dal rosso di 14,7 milioni del 2011. Lo rende noto la società, precisando che il risultato é in crescita per effetto principalmente della plusvalenza realizzata con la cessione della controllata Adr Retail. L'indebitamento finanziario netto scende a 973 milioni (-275,4 milioni rispetto a fine 2011). I ricavi sono invece in flessione del 3,8% a 561,5 milioni di euro.

 

fitch ratingsBersani, Berlusconi, Monti, Grillo e lo spreadBERSANI, BERLUSCONI, MONTI, AL VOTOOBAMA SCACCIA UNA MOSCA FASTIDIOSAFORNERO MARCHIONNE PASSERA LANDINI FIAT

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…