FONDAZIONI BANCARIE COME PARCHEGGI PER POLITICI TROMBATI – IL CASO CHIAMPARINO DIMOSTRA CHE GLI ENTI, SOCI FORTI DEI GRANDI GRUPPI BANCARI ITALIANI, FUNZIONANO PER LO PIU’ COME POSTEGGI PER EX POLITICI IN PENSIONE O IN ATTESA DI TEMPI MIGLIORI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il caso della Compagnia di San Paolo, di fatto in attesa del nuovo presidente dopo che Sergio Chiamparino ha dato la propria disponibilità a correre per le Regionali del Piemonte, mette in luce una delle funzioni delle Fondazioni bancarie nel mondo finanziario all'italiana: quella di "parcheggio". Un posteggio che sembra essere destinato a ospitare due tipi di persone: da una parte, ex politici ed ex banchieri ormai in pensione e, dall'altra, politici in attesa di essere in un modo o nell'altro ricollocati.

Principale esponente della prima categoria è senz'altro Giuseppe Guzzetti, ex presidente della Regione Lombardia tra la fine degli anni '70 e la prima metà degli '80 e poi senatore, sempre per la Democrazia cristiana. Chiusa la carriera politica in senso stretto, Guzzetti, che compirà ottant'anni a maggio, nel 1997 ha preso in mano le redini della Cariplo, tra le grandi azioniste di Intesa Sanpaolo, mentre nel 2000 è salito ai vertici dell'Acri, l'associazione italiana di riferimento delle Fondazioni. Dagli anni Duemila, grazie anche al potere della mediazione imparato e collaudato ai tempi della Dc, è lui il grande uomo del mondo degli enti nati all'inizio degli anni Novanta con la legge Amato. Lo dimostra il fatto che è Guzzetti in persona a essere sceso in campo per trattare l'operazione di acquisto di titoli dalla Fondazione Mps, presieduta dalla quasi quarantenne (praticamente una bambina rispetto all'età media dei colleghi) Antonella Mansi, da parte di un gruppo di enti coordinati dalla Cariplo.

Anche l'ex banchiere Antonio Finotti, 86 anni nel 2014 (a novembre), è salito ai vertici della Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, pure tra i soci di forti di Intesa, nel 1997, quando la propria parabola professionale stava ormai volgendo al termine. Finotti è stato confermato alla presidenza di Cariparo la scorsa primavera e a 89 anni, non proprio un giovanotto, concluderà l'attuale mandato. Dino De Poli, invece, classe 1929, è stato sia politico (parlamentare della Dc) sia banchiere (in Cassamarca). Ora siede sulla presidenza della Fondazione Cassamarca, socia di Unicredit.

Rientra invece nella categoria dei politici parcheggiati nelle Fondazioni in attesa di tempi migliori l'ex sindaco di Torino del Pd nonché renziano della prima ora, Chiamparino. Che vista la breve parentesi in Compagnia di San Paolo, dove è stato nominato alla presidenza nella primavera del 2012, sembra sempre più un politico prestato alle banche che un banchiere prestato alla politica. Considerato il ruolo di azioniste forti dei grandi istituti di credito che le Fondazioni ricoprono, sia pure in forma meno importante di qualche anno fa, c'è da chiedersi se non sia il caso di scegliere per la loro guida manager più titolati e che comunque non siano soltanto lì in parcheggio.

 

 

LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGiuseppe Guzzetti - Pres Fondazione CariploMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...