veneto banca de franceschi ambrosini

IL VENETO SBANCA/2 - IL FONDO ATLANTE SI DOVRÀ ACCOLLARE PURE VENETO BANCA? PARE CHE LE SOTTOSCRIZIONI NON SIANO AFFATTO ''VICINE AI 600 MILIONI'' - OTTO FILIALI NEL MIRINO DELLA GUARDIA DI FINANZA, PER VERIFICARE LEGAMI TRA L'AUMENTO DI CAPITALE E PRESTITI AI SOCI

1 - ATLANTE ESPUGNA ANCHE VENETO BANCA

Camilla Conti per “il Giornale

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

«Abbiamo sottoscrizioni ed impegni di sottoscrizioni dell' aumento di capitale di Veneto Banca già vicini ai 600 milioni», aveva assicurato lo scorso 9 giugno, Bruno Zago, il presidente dell' associazione «Per Veneto Banca» che raccoglie i grandi azionisti di Montebelluna. Zago rispondeva alla condizione posta dal fondo Atlante di controllare la maggioranza per continuare a garantire l' intero aumento di capitale da un miliardo. «Oggi gli oceani separano ancora le persone ma non i capitali», aveva aggiunto Zago.

 

Gli oceani, però, alla fine hanno separato anche le parole dai fatti. Perchè i milioni annunciati da Zago non si sono visti (al momento le adesioni sarebbero molto sotto l' 1%) e ieri i vecchi soci della banca veneta hanno alzato bandiera bianca.

alessandro penatialessandro penati

 

Colpa di una serie di circostanze: a cominciare dai tempi molto stretti per il completamento dell' operazione che «impediscono che ciò si concretizzi per importi consistenti», hanno scritto in una nota gli azionisti raccolti dall' imprenditore. Sottolineando che «continuano a mancare alcune informazioni essenziali per assumere una decisione consapevole sull' aumento quali per esempio quelli sulla strategia futura della banca e di rilancio». A questo si aggiungono «l' incertezza legata al referendum sulla Brexit, gli aumenti di capitali di altri istituti bancari e la forte volatilità del mercato borsistico».

 

Come previsto, dunque, il fondo Atlante replicherà lo stesso copione della popolare di Vicenza: assumerà il controllo di Veneto Banca e varerà un riassetto della governance. Il primo passo sarà comunque quello di garantire l' aumento di capitale «anche in caso di Brexit». La rassicurazione è arrivata proprio da Quaestio Capital Management, gestore del fondo, in una nota trasmessa mercoledì scorso a Banca Imi e agli altri garanti dell' operazione. Il referendum si terrà nel Regno Unito in data 23 giugno, ovvero il giorno dopo il termine ultimo per aderire all' offerta.

stefano ambrosini  stefano ambrosini

 

Intanto, la Procura di Roma ha smentito accertamenti sull' aumento di capitale ipotizzate ieri dalla stampa. I pm stanno invece aspettando una relazione della Guardia di Finanza relativa ai controlli effettuati nei giorni scorsi su richiesta della Consob nella sede della banca e in altre agenzie nella provincia di Treviso. La Procura romana, nel febbraio 2015, ha avviato un' inchiesta per ostacolo alla vigilanza che vede coinvolto anche l' ex ad Vincenzo Consoli. La relazione delle Fiamme gialle potrebbe andare a finire in questo fascicolo senza doverne aprire uno nuovo.

 

Dal fronte vicentino, infine, arriva la conferma che la pre-garanzia che Unicredit aveva dato all' aumento della Pop Vicenza era vincolata alle trasformazione in Spa e alla quotazione in Borsa dell' istituto. Quotazione che, appunto, è saltata.

 

 

2 - VENETO BANCA, OTTO FILIALI NEL MIRINO

Fabrizio Massaro Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

 

Veneto BancaVeneto Banca

Sono otto le filiali di Veneto Banca «visitate» dagli investigatori del Nucleo valutario della Guardia di Finanza per ordine di Consob. L' obiettivo è chiaro: verificare se ci sia stato un abbinamento tra la sottoscrizione dell' aumento di capitale da 1 miliardo, attualmente in corso, e l' erogazione di finanziamenti ai clienti. Nella delega dell' ufficio ispettivo agli specialisti delle Fiamme gialle si chiede di accertare se questo tipo di operazione «sia stata sollecitata fuori dalle regole di adeguatezza e appropriatezza».

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

 

Al termine dei controlli la Consob deciderà se trasmettere l' esito dell' ispezione alla Procura di Roma, titolare dell' inchiesta sul dissesto dell' istituto che ha tra gli indagati l' ex direttore generale Vincenzo Consoli e l' ex presidente Flavio Trinca. I reati ipotizzati sono ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio per una società non quotata.

 

Le verifiche sono essenziali: l' aumento, rivolto inizialmente solo agli attuali soci, è «a massimo rischio», ha detto la scorsa settimana il dg Cristiano Carrus, precisando che la banca «non solleciterà sottoscrizioni». L' anno scorso dall' ispezione Bce erano emersi casi di finanziamenti per passati aumenti di capitale, pari a 350 milioni. L' istituto ha precisato ieri che la visita del presidente Stefano Ambrosini al procuratore di Roma Giuseppe Pignatone è servita a «presentare i nuovi vertici dell' istituto e ribadire la massima disponibilità a collaborare», senza riferimenti a «indagini in corso» o «sollecitazioni o richieste di alcun tipo».

 

In ogni caso l' aumento non starebbe raccogliendo consensi, nonostante il pressing dell' associazione «Per Veneto Banca», che puntava a sottoscrizioni fino a 600 milioni. Ieri l' associazione presieduta dall' imprenditore Bruno Zago ha fatto retromarcia: «Continuano a mancare alcune informazioni essenziali per assumere una decisione consapevole sull' aumento quali per esempio sulla strategia futura della banca e di rilancio».

veneto  banca  assemblea sociveneto banca assemblea soci

Questo e i tempi «molto ristretti» dell' aumento «impediscono che ciò si concretizzi per importi consistenti».

 

Toccherà dunque al fondo Atlante intervenire. E questo anche in caso di Brexit. Ieri lo ha precisato Quaestio sgr, che gestisce Atlante: essendo una «circostanza nota», l' eventuale vittoria del «sì» «non costituirà un evento straordinario e non prevedibile ai fini degli impegni assunti dalla Sgr». In questo modo si sgombra il campo da un possibile problema che metterebbe a rischio il successo dell' aumento e quindi la sopravvivenza stessa della banca, visto l' aumento si chiude venerdì 24, all' indomani del referendum britannico.

veneto bancaveneto banca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…