autostrade aspi

CHI SFRECCIA SU AUTOSTRADE? - IL FONDO AUSTRALIANO “MACQUARIE” SI FA AVANTI PER ENTRARE NEL CAPITALE DI ASPI MA NON E’ UNA BUONA NOTIZIA: IL FONDO HA MODI AGGRESSIVI, TIPICI DI UNO STRUMENTO A LEVA CHE IN GENERE SI INDEBITA, ENTRA NEL CAPITALE DI UNA SOCIETÀ E POI PRETENDE DI RIENTRARE DALL'INVESTIMENTO ATTRAVERSO MASSICCE EROGAZIONI DI DIVIDENDI - UNA MODALITÀ OPERATIVA CHE HA GIÀ GENERATO PIÙ DI UNA VICENDA GIUDIZIARIA…

O. D. P. per “il Messaggero”

 

FONDO MACQUARIE

La partita su Autostrade, che mercoledì 3 potrebbe tornare sul tavolo di Palazzo Chigi, rilancia nomi della finanza internazionale che potrebbero presto avere ruoli da protagonisti. Come per esempio quello del fondo australiano Macquarie che, dopo aver espresso interesse per il dossier alcuni mesi fa, ora ha chiesto e ottenuto di essere ammesso alla dataroom sui dati finanziari della concessionaria autostradale, aperta proprio per sondare la possibilità di coinvolgere eventuali nuovi soci di minoranza.

 

La notizia non è di buon auspicio per il sistema Aspi, perché aprire il capitale al fondo australiano potrebbe rivelarsi assai cagionevole per la salute di Aspi. Per dirla in breve, la reputazione di Macquaire non è certo ciò di cui avrebbe bisogno la società controllata da Atlantia, in cerca di stabilità e di lunga visione.

AUTOSTRADE

 

Non è un mistero che il fondo abbia modi aggressivi, tipici di uno strumento a leva che in genere si indebita, entra nel capitale della società target e poi pretende di rientrare dall'investimento attraverso massicce erogazioni di dividendi. Insomma, un approccio di breve termine, teso solo alla migliore remunerazione del capitale, che non è esattamente in sintonia con la strategia di investimenti e manutenzioni di medio-lungo periodo necessaria alle autostrade italiane.

 

Una modalità operativa, quella di Macquaire, che ha già generato più di una vicenda giudiziaria. Basti ricordare la più recente, riportata dal quotidiano spagnolo Expansion: circa 10 giorni fa la CNMV (la Consob spagnola) ha presentato un esposto al governo iberico per l'eccessivo indebitamento che Macquarie e Cvc Capital starebbero caricando su CLH (la Snam spagnola che gestisce gli oleodotti da e verso il Paese) accennando anche a pratiche poco chiare rispetto alla distribuzione dei dividendi.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

A ciò si aggiunga il fatto che a settembre 2019 ha avuto inizio a Bonn il processo che vede Macquarie Bank coinvolta insieme ad altre banche in una frode fiscale per 55 miliardi in diversi Paesi Ue (Italia compresa, per un danno erariale valutato oltre 4 miliardi). L'inchiesta tedesca si basa sulla compravendita di azioni nella fase immediatamente precedente allo stacco cedole e sul rimborso al fisco della tassa sui capital gain.

 

Un meccanismo che prende il nome di cum-ex e che si basa sulla restituzione dell'imposta sui capital gain che vengono applicati ai dividendi, anche se queste imposte non sono mai state pagate. La compravendita di azioni sarebbe avvenuta celando l'identità dell'effettivo proprietario, consentendo alle parti coinvolte di chiedere un doppio rimborso dell'imposta.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

Va detto che Macquaire ha cumulato un track record non proprio positivo anche nel settore autostradale: fece scalpore il fallimento nel 2014 della Indiana Toll Road, acquistata dal fondo nel 2006 per 3,8 miliardi di dollari dallo Stato dell'Indiana (Macquarie aveva impegnato solo un decimo di denari propri, il resto erano prestiti bancari). Dopo otto anni, l'Indiana Toll Road aveva accumulato 5,8 miliardi di debito e fu lasciata fallire. Un esempio non certo beneaugurante per un matrimonio che si vorrebbe risolutivo di una situazione che tiene in ansia il Paese da quasi due anni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…