FOSSATI VA IN AMERICA PER TROVARE ALLEATI E RIBALTARE TELECOM - E TELCO VA A CACCIA DI DELEGHE

Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

Stavolta la presa non la molla. Ha trovato uno spiraglio in cui infilarsi per guastare i giochi e vuole andare fino in fondo Marco Fossati. Dopo aver chiesto formalmente a Telecom Italia la convocazione di un'assemblea per la revoca dal consiglio dei rappresentanti di Telco, il patron di Findim ha iniziato a muovere le sue pedine. «L'accordo raggiunto in Telco non ha rispettato le minoranze» spiega Fossati, critico verso l'accordo che a gennaio consegnerà a Telefonica il controllo di Telecom Italia.

L'imprenditore milanese si è mosso «a difesa dei diritti delle minoranze, che sono gli stessi di Findim». Non è al controllo che punta ma alla tutela del suo investimento: «Serve una strategia che tiri fuori valore dall'azienda. Finora non ne sono stati capaci».

Da quando ha investito in Telecom, Fossati ha provato più volte a suggerire strategie, senza tuttavia riuscire a trovare ascolto. Stavolta si è mosso in modo diverso. La richiesta di revoca del board è un'insidia molto seria per Telefonica. Potrebbe anche provocare un ribaltone in consiglio. Sulla carta i numeri giocano a favore di Telco, che ha il 22% di Telecom.

Ma qualcosa gli spagnoli temono se hanno chiesto alla Georgeson, società specializzata in raccolta deleghe, di affiancarli in vista della prossima assemblea. Il «proxy fight», ossia una battaglia sulle deleghe di voto, è uno scenario possibile. C'è un caso che a Piazza Affari ha fatto scuola ed è quello della scalata della Salini a Impregilo, vinta per un pugno di deleghe.

Che Fossati voglia tentare il bis, creando una nuova maggioranza in assemblea? Possibile. In questi giorni l'imprenditore si sta spostando tra New York e Londra, le due capitali della finanza e dei grandi fondi che potrebbero rivelarsi determinanti per l'esito della partita. Oggi gli investitori istituzionali, italiani ed esteri, controllano circa il 30% del capitale del gruppo telefonico. In Assogestioni ci sono voti «pesanti» e quindi preziosi tanto per Fossati quanto per Telco.

Resta da vedere se il consiglio già convocato per il 7 novembre procederà alla convocazione dell'assemblea chiesta da Fossati o si riserverà di farlo in una riunione successiva. È probabile che sarà convocata subito. Ma l'appuntamento del 7 novembre sarà decisivo anche per capire la strategia di Telecom post Bernabé e in particolare se il processo di scorporo della rete, andrà avanti.

Il piano su cui sta lavorando l'amministratore delegato Marco Patuano, secondo indiscrezioni non prevederebbe più lo spin-off ma una manovra più «light» per garantire la cosiddetta «equivalence of imput» per garantire l'assoluta parità di trattamento nell'utilizzo della rete ai concorrenti.

Non è chiaro se la retromarcia sia direttamente legata al riassetto azionario di Telco e alla salita di Telefonica. Si sa che gli spagnoli sono contrari allo scorporo, ma anche che in previsione del passaggio del controllo di Telecom lo spin-off della rete è diventato un totem, a difesa del quale il governo ha varato in fretta e furia la golden power.

Ieri il numero uno della Cassa depositi e prestiti, Giovanni Gorno Tempini ha ribadito la disponibilità a partecipare alla società della rete: «Abbiamo già detto che la porta è sempre aperta». Il presidente della Cdp, Franco Bassanini, secondo indiscrezioni è andato piuttosto avanti con il lavoro e tra le ipotesi su cui si sarebbe confrontato con il ministero dello Sviluppo economico ci sarebbe l'emissione di bond, da utilizzare anche per l'acquisto di una quota della rete.

 

marco fossaticern33 afef marco tronchetti provera marco fossati LaStampaRICK RIEDERFRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA Marco Patuano - Telecom ItaliaAlessandra Necci e Antonio Catricala

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?