john elkann mike manley

UN ALTRO PEZZO DI FCA CHE SE NE VA DALL'ITALIA - DOPO LA FUSIONE CON RENAULT, LA NUOVA SEDE OPERATIVA SARÀ A PARIGI. LA SEDE LEGALE RESTA IN OLANDA, GRAZIE ALLE REGOLE FURBETTE SUL CONTROLLO SOCIETARIO. NIENTE TAGLI ALLA FORZA LAVORO PER 4 ANNI, DOPO CHISSÀ - ALLO STATO FRANCESE UN POSTO NEL CDA - PEUGEOT DIFFONDE UNA VELENOSISSIMA NOTA NELLA QUALE FA CAPIRE CHE RENAULT VIENE CEDUTA PER UN PUGNO DI LENTICCHIE (QUELLA CHE VALE È NISSAN)

 

Diodato Pirone per “il Messaggero

manley elkann

 

Quello appena concluso è stato un week end di trattative intense sulla fusione fra Fca e Renault. Secondo indiscrezioni dell' agenzia Reuters rimbalzate fra Torino e Parigi sarebbero emerse quattro novità. La prima: la sede operativa della nuova società controllata al 50% ciascuna da Fca e Renault dovrebbe essere Parigi. La sede legale della futura società resterà invece l' Olanda come già ora per Fca. Seconda nuova clausola: il nuovo colosso dovrebbe mantenere gli attuali livelli occupazionali per quattro anni e non più per almeno due come ipotizzato nella fase iniziale delle trattative.

 

renault

Terza precisazione: lo Stato francese (primo azionista di Renault con il 15% delle quote ma con il 22% dei diritti di voto ) avrebbe un posto nel consiglio di amministrazione sui nove previsti (4 Fca; 4 Renault; 1 Nissan). Quarta e ultima novità: si starebbe ragionando di un dividendo straordinario di Renault ai suoi soci prima della fusione, in pratica un modo per equlibrare il dividendo straordinario di quasi 3 miliardi che Fca ha ipotizzato di versare agli azionisti per equiparare il suo valore (di circa 18 miliardi) a quello di Renault (15 miliardi).

 

DETTAGLI DA DEFINIRE

Nessuno dei tre protagonisti della trattativa, ovvero Fca, Renault e ministero dell' Economia francese, ha voluto commentare le indiscrezioni della Reuters. Fonti attendibili, però, sottolineano che tutti e quattro i nuovi dettagli della bozza d' accordo non sono definitivi e che potrebbero cambiare nelle prossime ore in vista dell' intesa.

thierry bollore' 1

Intesa che ora sembra ad un passo dall' ufficializzazione. Domani infatti è prevista la riunione del consiglio di amministrazione della Renault convocato proprio per dare una risposta definitiva all' offerta formulata da Fca una settimana fa.

 

Gli aggiustamenti di tiro sulla fusione non sorprendono a causa della sua portata e degli interessi in gioco. Il solo annuncio dell' operazione ha creato scompiglio in tutto il mondo dell' auto e non solo perché potrebbe dare vita (con 8,7 milioni di vetture prodotte) al terzo costruttore mondiale se coinvolgesse solo Fca e Renault o addirittura al primo se nella partita entrasse anche la Nissan-Mitsubishi, il cui primo azionista è Renault con il 43,4% delle quote.

 

thierry bollore' carlos ghosn 1

In Francia ha fatto scalpore la scoperta del maggior valore di Borsa di Fca rispetto a Renault che nei suoi 15 miliardi di valutazione ne incorpora circa 11 derivanti dalla partecipazione in Nissan. Peugeot, l' altro gigante transalpino dell' auto, che all' inizio del 2019 aveva avuto abboccamenti con Torino, ha diffuso una velenosissima nota nella quale si faceva capire che Renault veniva ceduta per un pugno di lenticchie. Di qui la priorità per i francesi di evitare non solo di essere ma anche di sembrare il partner più debole della fusione.

 

mike manley john elkann

Anche in Germania la fusione è seguita con attenzione. L' autorevole giornale economico Handelsblatt ha parlato di un attacco alla Volkswagen, che controlla quasi il 25% del mercato europeo dell' auto e che si vedrebbe affiancare da un concorrente con quote continentali superiori al 20%, fra l' 11 di Renault, il 7 di Fca e il 3 di Nissan.

Se il nuovo gigante dell' auto nascesse potrebbe contare inoltre sul 20% del mercato Usa, il 6% di quello cinese, il più grande del mondo, e la leadership in Sud-America dove Fca già compete con GM per la prima posizione.

 

In questo contesto l' industria dell' auto italiana (che occupa 250.000 persone con la componentistica e assembla quasi 1 milione di veicoli l' anno) potrebbe trovare nella fusione i massicci capitali necessari al rilancio di marchi di prestigio come Alfa Romeo e Maserati, una partecipazione alla filiera del motore elettrico e nuovi sbocchi di mercato. Sempre che l' operazione sia davvero alla pari fra i partners e sia gestita con la maestria che ha determinato il successo della fusione fra Fiat e Chrysler.

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULThiroto saikawa 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…