acea sede

UNA GIORNATACCIA PER ACEA (MOLTI ROMANI BRINDANO): PERQUISITA LA SEDE, INDAGATO IL PRESIDENTE DI ATO2 (SERVIZIO IDRICO) E RESPINTO IL RICORSO AL TAR CONTRO LA DECISIONE DI ZINGARETTI DI INTERROMPERE IL PRELIEVO DAL LAGO DI BRACCIANO - GALLETTI, MINISTRO DELL’AMBIENTE: COMMISSARIARE I COMUNI CHE NON ISTITUISCONO ENTI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE. TIPO BRACCIANO’

1.SICCITÀ: PERQUISIZIONE CARABINIERI IN UFFICI ACEA

VIRGINIA RAGGI ACEAVIRGINIA RAGGI ACEA

 (ANSA) - Perquisizione dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Roma negli uffici di ACEA ATO 2 S.p.A. in piazzale Ostiense per sequestrare documentazione relativa alla captazione di acqua dal bacino del lago di Bracciano.

 

Più denunce sono state presentate alla Procura della Repubblica di Civitavecchia riguardo la criticità ambientale che sta interessando il lago di Bracciano. La Procura ha delegato le indagini ai carabinieri del NOE di Roma, disponendo l'esecuzione di una perquisizione negli uffici di ACEA ATO 2 S.p.A. per sequestrare documentazione relativa alla captazione di acqua dal bacino del lago.

 

2.SICCITÀ: AVVISO GARANZIA A PRESIDENTE ACEA ATO2

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

 (ANSA) - Avviso di garanzia per inquinamento ambientale al presidente di Acea Ato2, Paolo Saccani. Secondo quanto si è appreso, sono due le denunce riguardo la criticità del lago di Bracciano presentate alla procura di Civitavecchia che ha delegato le indagini ai carabinieri del NOE di Roma. A presentarle un parlamentare e alcuni sindaci delle aree che affacciano sul lago.

 

3.SICCITÀ: PRELIEVI DA BRACCIANO, RESPINTO RICORSO ACEA

 (ANSA) - Il Tribunale delle acque a quanto si apprende ha rigettato il ricorso fatto da Acea sulla sospensiva dello stop ai prelievi dal lago di Bracciano ordinato dalla Regione Lazio.

 

4.GALLETTI: ‘COMMISSARIARE I COMUNI CHE NON ISTITUISCONO ENTI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE. TIPO BRACCIANO’

 

Da www.ilsole24ore.com

 

«Ci sono oggi Regioni dove, nonostante l'esercizio dei poteri sostitutivi e le numerose diffide inviate da parte del ministero, non sono stati istituiti enti di ambito o, anche se istituiti, non sono operativi. Credo che il commissariamento di quei Comuni che non aderiscono ancora oggi agli Enti d'ambito, ne abbiamo un esempio sul lago di Bracciano, sia necessario e indifferibile». Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, durante un'audizione in commissione Ambiente al Senato sull'emergenza idrica.

PAOLO SACCANI ACEA ATO PAOLO SACCANI ACEA ATO

 

«La Pianificazione ambientale non può in alcun modo essere vista in maniera distinta da quella del servizio idrico integrato» - spiega Galletti - un «percorso» in cui «esistono, inutile nasconderlo, alcune difficoltà».

 

Il ministro - ricordando il lavoro degli Osservatori dedicati a favorire la «gestione ottimale» dell'acqua - rileva che «per fronteggiare la situazione», la siccità, «abbiamo avviato un metodo di tipo 'proattivo', basato sul costante monitoraggio delle variabili idrometeorologiche e delle disponibilità idriche, sul continuo aggiornamento degli scenari, sull'individuazione e sulla predisposizione di misure ed interventi di prevenzione».

 

gianluca gallettigianluca galletti

Galletti dice poi che «il presupposto di tutto questo è la riforma strutturale messa in campo con la nuova governance del settore. La riforma, attesa da tempo, oltre a riallineare l'Italia con quanto richiesto dall'Europa, ha previsto la riduzione del numero degli Enti: da 7 Autorità di bacino nazionali e 30 Autorità di bacino interregionali e regionali siamo passati a 7 Autorità distrettuali, di cui 2 insulari».

 

«Lago Bracciano emergenza più grande»

Il ministro ha poi spiegato che il lago di Bracciano «si trova nella più grave emergenza idrica registrata nell'Italia centrale», aggiungendo che «proprio ieri si è tenuta una riunione dell'Osservatorio sull'Appennino Centrale», per «affrontare prioritariamente le azioni rivolte alla salvaguardia del lago». E «sulla base dei dati aggiornati al 24 luglio 2017 - ha detto - il quadro di severità idrologica è confermato elevato», in particolare per le Regioni Lazio, Umbria e Marche" (in relazione all'ATO 1 di Pesaro Urbino).

 

Per quanto riguarda il Lazio, e «la crisi idrica dell'ATO 2 Lazio Centrale, la Regione Lazio ha confermato che è in corso un confronto con il Comune di Roma ed il gestore ACEA ATO 2 spa, e si stanno verificando tutte le possibili soluzioni» per «trovare un punto di equilibrio tale da assicurare un accettabile livello di servizio per i cittadini, mitigando quanto più possibile i disagi, anche a tutela degli aspetti igienico-sanitari ed ambientali».

lago di braccianolago di bracciano

 

«Puniremo captazioni illecite Bracciano»

«In queste ore ho chiesto con una lettera ai Carabinieri Forestali e al Noe di indagare sul fenomeno dei prelievi illeciti dal lago. Una cosa posso assicurare: agiremo con la massima severità per punire chi sottrae acqua preziosa al lago di Bracciano». Così ha riferito il ministro Galletti, sottolineando che «la nuova normativa sugli ecoreati fornisce, come per gli incendi dolosi, strumenti severi e precisi per condannare chi danneggia l'ambiente». (Al. Tr.)

CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…