GIU' PIAZZA AFFARI (-0,25%) CON SPREAD CHE SALE A 183 - AFFONDANO TOD'S (-5,1%) E CAMPARI (-4%) - BENE BPM (+5,3%) E UBI (+4,8%) DOPO I CONTI DEL 2013

Carlotta Scozzari per Dagospia

Seduta infrasettimanale in rosso per le Borse europee, Piazza Affari compresa, che ha terminato il mercoledì con l'indice Ftse Mib in discesa dello 0,25% a quota 20.781,46 punti. Al contrario, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi ha ripreso a salire e si è posizionato a 183 punti, tornando così di slancio sopra quota 180 (ieri aveva terminato a 176).

All'interno del paniere principale di Piazza Affari, si è conclusa una giornata da dimenticare per la Tod's di Diego Della Valle, che ha ceduto sul terreno il 5,14 per cento. Ieri, ma a mercato chiuso, la società marchigiana della calzature ha annunciato i conti del 2013, archiviati con un utile netto in calo a 134 milioni, cosa che però non ha impedito di confermare il dividendo a 2,7 euro per azione.

Restando nel ramo del lusso, giornata in deciso calo anche per Ferragamo, giù del 2,85% pure nel giorno dopo l'annuncio, a mercato chiuso, dei conti del 2013. Il gruppo dell'abbigliamento ha terminato l'ultimo esercizio con un utile di 150 milioni, in crescita del 43% dal 2012. Rosso intenso anche per il portale di moda online Yoox, che ha ceduto il 3,5 per cento.

Nel settore delle bevande, invece, forte calo per Campari (-3,97%), nel giorno in cui il gruppo produttore dell'omonima bevanda alcoolica ha annunciato l'acquisizione della società canadese Forty Creek Distillery. Sempre oggi, Campari ha alzato il velo su un utile del 2013 in calo del 4,4% annuo a 149,8 milioni, mentre il dividendo sale del 14,3% a 8 centesimi. Tra gli industriali, poi, giù le azioni Pirelli (-2,68 per cento).

Chi invece ha reagito bene all'uscita dei numeri del 2013 sono le due banche Bpm e Ubi, balzate rispettivamente del 5,28% e del 4,77 per cento. L'istituto guidato da Giuseppe Castagna ieri, a mercato chiuso, ha annunciato di avere chiuso il 2013 con un utile netto di 30 milioni di euro rispetto alla perdita netta di 430 milioni del 2012 e ha fatto sapere che prevede per il 2016 di raggiungere profitti per 295 milioni.

Il gruppo guidato da Victor Massiah, invece, oggi ha rivelato di avere chiuso l'ultimo esercizio con un utile netto di 250,8 milioni, in aumento rispetto agli 82,7 milioni del 2012. Il consiglio di amministrazione di Ubi Banca, inoltre, proporrà all'assemblea dei soci un dividendo di 0,06 euro per titolo, in crescita rispetto ai 0,05 riferiti al 2012.

Anche Monte dei Paschi di Siena, questa mattina, prima dell'apertura di Piazza Affari, ha fornito i numeri del 2013, che si è chiuso con una perdita netta di 1,44 miliardi di euro dopo rettifiche su crediti per 2,75 miliardi. In Borsa, le azioni della banca guidata da Fabrizio Viola e presieduta da Alessandro Profumo sono salite dell'1,36 per cento.

Bene anche Enel, in crescita dell'1,26% nel giorno in cui ha fatto sapere di avere archiviato il 2013 con un utile netto ordinario di 3,119 miliardi, in aumento del 10,3% rispetto ai 2,828 miliardi del 2012. L'amministratore delegato del gruppo dell'energia, Fulvio Conti, in scadenza di mandato, ha dichiarato oggi di puntare alla riconferma ma ha spiegato che in caso contrario se ne farà comunque una ragione.

 

Fulvio Conti e Paolo Scaroniimage DIEGO DELLA VALLE E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZOdiego della valle vogue fashion night out foto lapresse DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSmonte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…