ALI-GERMANIA PRIMA CHE ALI-ETIHAD - GLI ARABI PRIMA DI COMPRARSI ALITALIA VOGLIONO FONDERLA CON AIR BERLIN, DI CUI SONO GIA' PRIMI AZIONISTI PER CREARE UN NUOVO BIG IN EUROPA

Andrea Tarquini per ‘La Repubblica'

Voci di fusione con Air Berlin nel futuro dell'Alitalia. Le indiscrezioni, riportate dal quotidiano Die Welte dal settimanale economico Wirtschaftswoche, hanno agitato i mercati, regalando ad Air Berlin (che è la seconda compagnia tedesca per parco aeromobili e traffico, ben distanziata dal numero uno Lufthansa) un aumento delle quotazioni del titolo, apprezzatosi del 4,53% ieri a Francoforte.

Sarebbero gli arabi della grossa e ricca compagnia del Golfo Etihad - già azionista di riferimento di Air Berlin, e in trattativa a livello di due diligence per rilevare Alitalia - a pensare alla fusione. Vorrebbero creare in tal modo un nuovo big europeo del trasporto aereo, sfidando Lufthansa e il blocco Star Alliance da lei guidato, British Airways e la sua controllata Iberia, e Air France-Klm. L'operazione comunque, per diverse ragioni, non si annuncia facile. E se nascerà, il quarto grande del volo made in Europe sarà, a differenza degli altri tre, in mani non europee.

Air Berlin, tra i due possibili promessi sposi, sarebbe seppur di poco il partner più grosso, avendo quasi 170 aerei, un po' di più dei circa 140 di Alitalia. E lamentando perdite aumentate, ma a una cifra - previsioni del bilancio 2013 - tra i 114 e i 132 milioni di euro, ben meno dei circa 2,3 miliardi di perdite della compagnia di bandiera italiana.

Un altro problema è che le due ‘airlines' appartengono a due alleanze internazionali diverse e concorrenti: Air Berlin fa parte di Oneworld, il gruppo di rotte in comune, cooperazione e codesharing guidato da British Airways, mentre Alitalia è in Skyteam, il gruppo guidato da Air France-Klm. Sarebbe, dunque, tutt'altro che facile anche per questo motivo armonizzare le rotte con una strategia sinergica e di economie di scala, e trasformarsi da concorrenti indiretti in alleati sotto un unico tetto.

Etihad comunque - scrivono Die WelteWirtschaftswoche - con le spalle coperte da un solidissimo bilancio, da una continua espansione e dai miliardi di Abu Dhabi, sembra decisa a tentare il salto di qualità. Cioè non vorrebbe più limitarsi a comprare linee aeree in difficoltà per espandersi in Europa, tanto più che proprio sul mercato europeo affronta anche, come rivali, le altre forti compagnie del Golfo, come Qatar Airways ed Emirates. Intenderebbe invece comprare per fondere.

Unificando due marchi in uno solo dei due, creando un marchio nuovo, oppure mantenendo i due marchi distinti. Come è appunto il caso di British e Iberia, o di Air France e Klm. Per non parlare di Lufthansa, che controlla i marchi Swiss, Austrian, Brussels Airlines, tra gli altri.

La partecipazione di Etihad in Air Berlin, secondo le indiscrezioni, potrebbe salire dal 30 al 49,9%, e la compagnia tedesca verrebbe trasformata in società a responsabilità limitata, uscendo quindi dalla Borsa. La compagnia tedesca ha fretta di venire rilanciata. Quanto ad Alitalia, come è noto, Etihad chiede una importante riduzione dei costi e vuole passare a una trattativa definitiva solo dopo aver avuto certezza del sì dei sindacati ai tagli e garanzie dell'approvazione politica. Resta, come si diceva, il nodo del debito di Alitalia, di ben altro ordine di grandezza rispetto a quello di Air Berlin.

 

alitalia etihad AIR BERLINLufthanasaAir Berlinairfrance_logo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…