google attrakt

CON GOOGLE LA START-UP CAMPA, SENZA GOOGLE LA START-UP CREPA - IL GIGANTE AMERICANO CONDANNATO DAL TRIBUNALE DI MILANO PER CONCORRENZA SLEALE E INADEMPIENZA CONTRATTUALE: DA UN GIORNO ALL'ALTRO HA CHIUSO I RAPPORTI CON UN MOTORE DI RICERCA FIORENTINO E L'HA PORTATO AL COLLASSO - MA LA GIUSTIZIA ITALIANA CI METTERÀ DA 7 A 10 ANNI PER DECIDERE LA QUESTIONE...

 

Jaime D’Alessandro per ''la Repubblica''

 

eric schmidteric schmidt

Lo schiaffo arriva dal Tribunale di Milano ed è di quelli che lasciano il segno. Google è stata condannata in primo grado per abuso di dipendenza economica, concorrenza sleale, abuso del diritto nell’inadempimento contrattuale.

 

Un collegio tutto al femminile, presieduto da Marina Anna Tavassi e con Silvia Giani come giudice relatore, ha stabilito che il colosso del web deve pagare oltre mezzo milione di euro al motore di ricerca fiorentino Attrakt, oggi in liquidazione per i mancati pagamenti derivanti dagli introiti pubblicitari, e risarcire i fondatori per il danno subito con una cifra adeguata alla valutazione dell’azienda. Il perito di parte lo calcola in 9 milioni 673 mila euro.

 

Google, in pratica, dopo aver gestito le inserzioni pubblicitarie di Attrakt per più di due anni, avrebbe d’improvviso chiuso i rubinetti e portato l’azienda al collasso nel 2013. «Senza spiegazioni, senza concedere un congruo termine per ricercare nuovi partner commerciali sul mercato e, addirittura, ciò va sottolineato, trattenendo illecitamente una rilevante somma (…), di fatto impedendo ad Attrakt di continuare ad operare », recita la sentenza emessa a giugno e che ora la startup ha deciso di rendere nota.

ATTRAKTATTRAKT

 

«Attrakt è nata nel 2011», racconta Luca Ciavarella, 41 anni, una figlia di due e una laurea in Economia e commercio alle spalle. Ciavarella è uno degli otto fondatori dell’azienda. «Avevamo inventato un motore che permetteva alle persone di creare pacchetti di siti, relativi a temi specifici, e di compiere ricerche solo al loro interno. I pacchetti potevano anche essere pubblici, come una sorta di playlist, e consultabili da altri. Collaboravamo con Mountain View fin dall’inizio. AdSense, la piattaforma del colosso americano dedicata alle inserzioni, gestiva la pubblicità e noi a nostra volta compravamo visibilità su Google con AdWords».

 

L’azienda era cresciuta molto. Partita con 15 mila utenti, nel 2013 ne aveva un milione 700 mila al giorno. Guadagnava oltre 300 mila euro al mese a fine 2012. «Stavamo ingranando », spiega Ciavarella. I soldi arrivavano ogni 15 del mese da Google, che trattiene il 49 per cento dell’investimento pubblicitario. La compagnia di Firenze spendeva buona parte dei suoi guadagni in campagne con AdWords, sempre di Mountain View, campagne da Google «suggerite e incoraggiate », parole del Tribunale di Milano.

 

ATTRAKT  ATTRAKT

Fino a quando arriva una mail: segnala che in una delle pagine c’era un link ad un sito per adulti, un sito indonesiano che vendeva bambole gonfiabili. Era il risultato di una ricerca. Attrakt lo rimuove, la cosa sembrava esser finita lì, ma alle 10 di sera l’accesso ad AdSense viene bloccato e Google praticamente non comunica più con la startup. «Hanno solo detto che avevano rilevato attività illecite». Gli importi dovuti relativi alla pubblicità non vengono versati. Era il 13 gennaio del 2013, due giorni prima del pagamento di metà mese.

 

Ciavarella e compagni avrebbero potuto cercare partner diversi, se non si fossero legati a Google per due anni. A quel punto l’azienda era senza fondi, visto che reinvestiva quel che guadagnava in AdWords: impossibile ripartire. Pagati gli stipendi e i server, rimaneva ben poco.

 

Ora si attende la nomina del perito del Tribunale di Milano, il 19 ottobre, che dovrà stabilire l’ammontare del danno in relazione al valore di mercato di Attrakt. «È solo il primo grado e abbiamo già presentato ricorso», fa sapere Google. Già. Per vedere la parola fine potrebbero servire, secondo i tempi della nostra giustizia, dai sette ai dieci anni fra secondo grado e Cassazione. A meno che le due parti non trovino un accordo prima.

eric schmidt sergey brin larry page susan wojcicki e marissa meyereric schmidt sergey brin larry page susan wojcicki e marissa meyer

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…