LA GRECIA HA RAGGIUNTO UN ACCORDO CON I CREDITORI PER IL TERZO SALVATAGGIO DEL PAESE - LA CINA SVALUTA LO YUAN: È IL MAGGIORE TAGLIO IN VENT'ANNI - GOOGLE RIVOLUZIONA LA STRUTTURA SOCIETARIA: NASCE LA HOLDING ALPHABET

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,21%

(ANSA) - Avvio negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dello 0,21%, l'Ftse It All-Share un calo dello 0,18%.

 

2 - GRECIA: GOVERNO, RAGGIUNTO ACCORDO CON CREDITORI

(ANSA) - La Grecia ha raggiunto un accordo con i creditori per il terzo salvataggio del paese. E' quanto afferma in un tweet il portavoce del ministero delle finanze. "I negoziati sono terminati, alcuni dettagli rimangono" afferma al termine della maratona di trattative che dura da diversi giorni.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: INVERTE LA ROTTA DOPO SVALUTAZIONE YUAN, NIKKEI CHIUDE A -0,42%

Radiocor - La Borsa di Tokyo, reduce da quattro sedute positive, inverte la rotta e chiude in negativo dopo la decisione della Cina di svalutare lo yuan verso il dollaro. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,42% a 20.720 punti; l'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,22% a 1.687 punti. Piuttosto sostenuti i volumi, con circa 2,42 miliardi di azioni passate di mano.

 

YUAN YUAN

4 - CINA, SVALUTA YUAN, MAGGIORE TAGLIO IN VENT'ANNI

(ANSA) - La Cina svaluta a sorpresa lo yuan per cercare di combattere il rallentamento sempre più evidente dell'economia. La Banca centrale ha operato la maggiore operazione degli ultimi vent'anni portando la quotazione ufficiale della moneta nei confronti del dollaro a 6,2298 (-1,9%) specificando che si tratta di una misura 'una tantum'.

 

5 - GOOGLE: RIVOLUZIONA LA STRUTTURA SOCIETARIA, NASCE LA HOLDING ALPHABET

Radiocor - Google ha annunciato un cambiamento della sua struttura societaria, dando vita alla nuova holding Alphabet, quotata in Borsa, per rendere piu' chiara e trasparente la gestione di attivita' sempre piu' diverse tra loro: da una parte il Web, a cominciare dall'ormai storico e omonimo search engine e YouTube, dall'altra le indipendenti avventure di ricerca e investimento.

sede google mountain viewsede google mountain view

 

Nel dettaglio la holding avra' sotto di se' come principale controllata Google Inc., che raggruppera' le attivita'' Internet quali l'omonimo motore di ricerca e YouTube. In aggiunta controllera' le ormai disparate attivita' di ricerca e investimento del gruppo, da Google Ventures e Google Capital nella finanza, a Google X nell'auto e nei droni fino a Calico nella longevita'. La rioganizzazione e' statta apprezzata dal mercato e nell'Afterhours l'azione e' stata premiata da un guadagno di quasi il 6%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro. I dati Inps: nei primi sei mesi +252mila assunzioni a tempo indeterminato. Crescono i contratti stabili. Renzi: strada giusta. Sindacati: ma c'e' frenata (dai giornali)

 

Intervista al presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi: 'Renzi tagli il costo del lavoro, sia la priorita' nella manovra (Il Messaggero, pag. 3)

alexis tsiprasalexis tsipras

 

Grecia. Stretta finale sull'accordo. Ma Berlino frena e secondo l'istituto Iwh la Germania ha risparmiato 100 miliardi grazie alla crisi (dai giornali)

 

Le chiavi della manifattura. La svolta delle medie imprese diventate player globali. L'inchiesta: a tirare la crescita sono i campioni del made in Italy. Si accentua la polarizzazione nelle Pmi: o asfittiche o eccellenze (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Russia. In recessione, il Pil crolla del 4,6 percento. Borse in risalita: attesa per nuovi stimoli dalla Cina (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Poste. Conto alla rovescia dell'Ipo: debutto il 3 novembre (Il Messaggero, pag. 15)

 

Autostrade. Abertis conquista la Brescia-Padova. Il gruppo spagnolo annuncia l'accordo in esclusiva per l'acquisto della maggioranza della societa' pubblico-privata.Offerta di 450 milioni. Enti locali contrari, chiedono l'intervento del governo (dai giornali)

 

Auto. I big di Usa ed Europa aumentano gli utili a 20 miliardi. I conti semestrali registrano la forte ripresa di vendite e redditivita'. Il caso Peugeot. Il rallentamento cinese impatta su Bmw e Vw, il Brasile non frena Fca (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Enel Green Power. 'L'M&A rafforzera' la crescita'. La societa' pronta a rilevare l'indiana Bharat LP. 'Importante presidio nel mercato asiatico'. Intervista all'ad, Francesco Venturini (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Generali. Si' della vigilanza alla vendita Bsi. Via libera definitivo della Finma per la cessione alla brasiliana Btg Pactual (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Credem. Focus sui crediti e no alle fusioni. Il dg Bizzocchi: 'Dalle integrazioni altrui piu' spazio per la crescita interna' (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Mediolanum. Raccolta a 3,1 miliardi. A luglio 423 milioni di euro fra fondi e gestioni (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Pirelli. Pronti gli aumenti per le nozze con ChemChina (dai giornali)

 

Exor. Trattative finali per l'Economist. La holding potrebbe rilevare una quota inferiore al 50% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Buffett. Investe sull'aerospaziale. Acquista, tramite Berkshire Hathaway, Precision Castparts per 37,2 miliardi di dollari (dai giornali)

 

Banche popolari. 800 milioni di profitti. Il riassetto parte dal Nordest. L'accelerazione di Veneto Banca. Il ruolo 'aggregante' di Ubi, Bpm e Banco (Corriere della Sera, pag. 28)

 

Ntv. Della Valle e Intesa primi soci. Piu' treni con il piano Cattaneo. Dopo l'aumento i fondatori Montezemolo e Punzo all'11 percento. Italo punta all'estero (Corriere della Sera, pag. 29)

 

Alibaba. Rileva il 20% della catena cinese di elettronica Suning (dai giornali)

 

De Benedetti. Si da' ai giochi per bambini. Investe 1,8 milioni in Little Heroes, start up italo-californiana (Libero, pag. 20, Il Giornale, pag. 19)

 

Energie pulite in forte ascesa. Rapporto Mise: nel 2014 il 43% delle corrente elettrica e' stato prodotto attraverso il ricorso alle fonti rinnovabili. Cala il fabbisogno ma solo in parte per la crisi: migliora l'efficienza energetica (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

 

Legge di stabilita'. Avra' misure anche per gli autonomi. Intervista al responsabile Economia del Pd, Filippo Taddei (la Repubblica, pag.7)

 

Sindacato. Scandalo stipendi: la politica e gli iscritti chiedono trasparenza dopo il caso Cisl (dai giornali)

 

Governo. Alle Regioni: 'Costruite 12 nuovi inceneritori. La sorpresa in un decreto attuativo dello 'Sblocca Italia' (Il Fatto Quotidiano, pag. 2)

 

Maro'. L'Italia accusa: 'Ostaggi dell'India'. Al via ad Amburgo il procedimento davanti al Tribunale del Mare (dai giornali)

 

Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a luglio.

 

- Germania: indice Zew, agosto.

 

- Stati Uniti: Costo unitario del lavoro, secondo trimestre; produttivita', secondo trimestre.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…