BUDDHA CHE BROCCOLETTI! - IN INDIA, SI SPERIMENTA LA MEDITAZIONE ANCHE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA, CON SEDUTE DI MEDITAZIONE, DA SVOLGERE NEI CAMPI (MANGIARE COME PULIZIA DELLA MENTE)

Stefano Rizzato per "La Stampa"

Per fare grandi cose basterebbe una dose di sano egoismo. A tavola, in cucina, al supermercato, in tutte le scelte che riguardano il cibo. In questo campo ciò che fa bene alla salute è utile e benefico anche per il Pianeta. L'importante è capirlo: benessere e sostenibilità sono due esigenze che combaciano e vanno affrontate insieme. «Per questo bisogna partire da noi stessi, dalle nostre abitudini e da quelle della nostra famiglia. È da lì che inizia a cambiare la società e che si può innescare qualcosa che faccia la differenza». A dirlo è Jayanti Kirpalani, direttrice per l'Europa e il Medio Oriente della Brahma Kumaris World Spiritual University.

Esperta dei temi legati alla sostenibilità, Kirpalani interverrà oggi al quinto Forum internazionale su cibo e nutrizione, organizzato a Milano da Barilla. Accanto a lei, a riflettere sul valore del cibo «per il futuro del pianeta», ci saranno anche il fondatore di Eataly Oscar Farinetti e l'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio. Si partirà da un punto fermo. «Una dieta come quella mediterranea fa bene alla salute di chi la segue e fa bene all'ambiente - dice Kirpalani -. Gli italiani hanno certamente più probabilità di essere sani rispetto ad altri, soffrono meno di ipertensione, di diabete, di malattie metaboliche e cardiache».

Partiamo insomma da un'ottima base. Resta però ancora molto da imparare, anche da culture alimentari lontane - ma ormai presenti in tutte le nostre città - come quelle orientali. Sono queste a poterci insegnare a coltivare la sfera spirituale del cibo, quella legata a un benessere più profondo, alla capacità di nutrire l'anima insieme con il corpo. Il primo passo da fare in questa direzione, secondo Kirpalani, è trasformare la dieta mediterranea e rinunciare alla carne. «Spiritualità è prima di tutto non violenza e rispetto per tutte le forme di vita, comprese quelle animali», dice.

Proprio evitare la carne porterebbe benefici sia sul piano della salute che su quello della sostenibilità. Spiega l'esperta: «La maggior parte degli antibiotici prodotti viene utilizzata per l'allevamento: questo significa che ne ingeriamo ogni volta che mangiamo carne. E in chiave ambientale ci sono dati che non lasciano dubbi. Per produrre un chilo di carne bovina servono 30 metri quadrati di terra e 15,4 metri cubi d'acqua. Per uno di patate al massimo un metro quadrato di suolo e 0,2 metri cubi d'acqua».

In ogni caso la dimensione spirituale del cibo si può trovare anche senza abbracciare la svolta vegetariana. C'è di nuovo da guardare verso Oriente: basta unire cibo e meditazione e far diventare ogni pasto una piccola cerimonia del benessere. Scegliere gli alimenti, cucinarli e infine consumarli non in fretta, ma con piena partecipazione mentale.

«È un esempio di psicologia positiva - chiarisce Kirpalani -. Una disciplina che si studia solo da 20 anni e indica proprio come agire per favorire il benessere interiore. Per qualcuno star bene significa andare al mare o bere un bicchiere di vino, ma purtroppo non si può essere sempre in vacanza, né bere tutto il tempo. Per questo cibo e meditazione possono collaborare per attivare in noi quelle sensazioni di felicità, calore, sicurezza che sono così fondamentali nelle nostre vite».

In India, i Brahma Kumaris hanno iniziato a sperimentare la meditazione anche in agricoltura. Il progetto ha coinvolto 400 contadini locali (si chiama «Sustainable yogic agriculture») e ancora una volta combina benessere e attenzione all'ambiente. Prevede infatti l'uso di tecniche di agricoltura biologica, affiancate da sedute di meditazione, da svolgere sul campo, anzi proprio nei campi.

I momenti più importanti - semina, germinazione e raccolto - sono accompagnati e scanditi da meditazioni speciali e di buon auspicio. «I risultati sono già interessanti - dice Kirpalani -. Uno studio dell'Università di Gujarat indica che le piante crescono più sane e che i raccolti sono migliori. Non solo, è risultato migliore anche il contenuto di minerali».

 

 

BUDDHA MENGSHAN AGRICOLTURA MEDITAZIONE BRAHMA KUMARISAGRICOLTORI IN MEDITAZIONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…