A CHE SERVONO I GIORNALI - I DE BENEDETTI SONO RIUSCITI A RIFILARE IL CETRIOLO SORGENIA ALLE BANCHE (ORA A CHI LA VENDERANNO?) - LA CIR NON MANTERRA’ NEANCHE IL 2-3% SIMBOLICO E I GLI AZIONISTI SI SONO IMPEGNATI A NON RICORRERE ALLE VIE GIUDIZIARIE PER IL RECUPERO DEI CREDITI

Marcello Zacché per “Il Giornale

 

RODOLFO DE BENEDETTI jpegRODOLFO DE BENEDETTI jpeg

I De Benedetti hanno infine centrato l'obiettivo: si sono sbarazzati definitivamente di Sorgenia che, da ieri, è passata alle banche. La Cir, holding della famiglia dell'Ingegnere, insieme con i soci di minoranza di Sorgenia, gli austriaci di Verbund, non manterranno nel capitale nemmeno quel 2-3% simbolico di cui si parlava. Niente, meglio uscire del tutto. Così da ieri mattina è iniziata la processione degli amministratori dei 21 gruppi bancari creditori di Sorgenia per quasi 2 miliardi che dovrebbe finire entro oggi.

 

Per tutte si tratta di siglare 2 documenti: il primo è l'accordo con i soci di Sorgenia per l'ok alla ristrutturazione del debito, e cioè alla conversione di 400 milioni di prestiti in azioni, attraverso un aumento di capitale che annullerà le quote di Cir e Verbund.

 

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

Contestualmente, gli azionisti si impegnano a votare a favore della ricapitalizzazione nella prossima assemblea. Il secondo documento è un accordo di «stand still» (impegno a non ricorrere a vie giudiziarie per il recupero dei crediti). L'assemblea è prevista a settembre. Poi bisognerà attendere l'omologa del Tribunale ex art 182 della legge fallimentare.


Le banche conferiranno il nuovo capitale (ex debito) in una newco, che quindi ripartirà da zero e i cui attivi consisteranno nel conferimento di Sorgenia Spa, che controlla le quattro centrali termoelettriche del gruppo e a cui restano circa 1,4 miliardi di debiti. L'idea delle banche è quella di portare la newco a macinare, attraverso la normale operatività, margini sufficienti a ripagare gli oneri finanziari ridotti dalla ristrutturazione del debito, i costi e magari anche a fare qualche utile. Missione che però gli analisti del mercato elettrico giudicano, al momento, molto simile all'«impossibile».

sorgeniasorgenia


Ecco perché i De Benedetti hanno preferito chiudere la partita Sorgenia, salvo tenersi un timido diritto «earn out», giusto in caso di miracolo: se le banche, in quattro anni, dovessero ripagarsi con gli utili o con una vendita sia i loro 400 milioni, sia gli interessi, allora dovrebbero redistribuire ai vecchi soci il 10% del profitto residuo. In realtà lo scenario sembra ben altro.

 

L'eliminazione degli incentivi alle rinnovabili ha creato un clima ancora più difficile nei confronti di eventuali futuri «regali» ai produttori di energia. In altri termini, la richiesta dei produttori per ottenere dalla Stato il cosiddetto «capacity payment», vale a dire il contributo pubblico a sostegno della capacità produttiva termoelettrica anche nelle fasi di bassa domanda, sembra oggi irrealistica.

 

sorgenia sorgenia

Al momento, secondo fonti del settore, non sono previste remunerazioni fisse per i cicli combinati almeno fino al 2017. Il sistema è fermo così com'è. E chi sperava che alcune delle risorse provenienti dalle rinnovabili venissero girate alle centrali a gas, è rimasto deluso: il governo ha puntato tutto sul calo bollette. Per questo l'impresa delle banche di rendere Sorgenia appetibile e recuperare i 400 milioni al momento sembra ben dura.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…