IL DAY AFTER DEL 'FILOTTO' - I GRILLINI ESULTANO PER LE VITTORIE, MA A GELA IL SINDACO DOVRÀ GOVERNARE CON UNA MAGGIORANZA PD - E DA PARMA I SOSTENITORI DI PIZZAROTTI MUGUGNANO....
Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”
La soddisfazione è corsa sulle linee WhatsApp. Erano pochi, ieri, i 5 stelle alla Camera e al Senato. E così, l’esultanza per i cinque nuovi comuni vinti ai ballottaggi è rimbalzata dai telefoni alle pagine Facebook. Con l’usuale pomposità, «Gela liberata», «Porto Torres nuova stella».
Beppe Grillo si è fatto sentire via Twitter. Triplete, scrive al mattino, commentando i successi arrivati nella notte: Venaria Reale, vinta da Roberto Falcone, impiegato Ibm, con il 69,1 per cento dei consensi contro il 30,9 del candidato Pd. Porto Torres, la città portuale e industriale della Sardegna, conquistata da Sean Christian Wheeler con il 72,74 per cento dei voti (il neosindaco, insegnante precario, padre americano e madre italiana, lunghi baffi e vistosi orecchini, una laurea in Scienze ambientali a Perugia, è sceso in piazza a festeggiare fino a tarda notte).
Soprattutto Quarto, il paese alle porte di Napoli già commissariato per mafia. Lì Rosa Capuozzo - avvocato, 44 anni - ha avuto accanto Roberto Fico e Luigi Di Maio. "Non la lasceremo sola", promettono gli esponenti del direttorio, dopo una vittoria strappata anche grazie all’esclusione dalla corsa delle liste di Pd, Udc, Ncd, per un’irregolarità nella presentazione delle firme e un esposto M5S al Consiglio di Stato.
"Beppe ha scritto di essere commosso- racconta Fico - Quarto è il primo comune campano amministrato dai 5 stelle, e Rosa è la prima donna a guidarlo nella sua storia. Noi non abbiamo bisogno di quote rosa, come abbiamo dimostrato anche ad Augusta con Cettina Di Pietro". Nel pomeriggio, arrivano infatti le vittorie siciliane. "Filotto!", scrive Grillo. "In alto i cuori", esulta.
Anche se quella di Gela è una vittoria controversa. Per via della legge elettorale siciliana, infatti, il sindaco del Movimento, Domenico Messinese, ingegnere Telecom, avrà un consiglio comunale con una maggioranza pd (davanti a questo, la foto dell’abbraccio con il candidato Ncd in campagna elettorale assume una valenza ancora maggiore). Stanno all’erta, i vertici 5 stelle. Quell’immagine, nel quartier generale della Casaleggio, è già stata messa agli atti. Si tratta di capire cosa accadrà adesso, se ci saranno scambi o offerte.
rosa capuozzo con roberto fico
Ma per ora, nell’isola, il capogruppo in regione Cancelleri si gode la vittoria simbolica nella città del governatore Crocetta. E punta tutto sulle prossime regionali. Mentre a Roma si pensa già alle politiche: "Ai ballottaggi andiamo benissimo ragionano nel direttorio - se continuiamo così, e la destra non riesce a compattarsi, con l’Italicum al secondo turno potremmo anche sconfiggere il Pd".
"Adesso tutti a festeggiare i nuovi sindaci - mormorano a Parma i sostenitori di Federico Pizzarotti - ma quando si tratta di stare vicino agli amministratori nelle difficoltà, ai piani alti non si espone nessuno". A dare problemi è ancora una volta l’inceneritore: il decreto sblocca Italia pretende che bruci anche i rifiuti di altre regioni, ora che l’amministrazione 5 stelle è riuscita a dimezzarne l’attività con il record di raccolta differenziata.
nuovi sindaci del movimento 5 stelle
Contro questa decisione, affidata di fatto alla provincia, il Movimento 5 stelle cittadino sta organizzando- insieme alle associazioni ambientaliste - una manifestazione prevista per l’11 luglio. Avrebbero voluto che ci fossero anche i vertici del Movimento, Federico Pizzarotti e i suoi. Sperano ancora che possa essere un’occasione per siglare una tregua tra le due anime che, dopo l’addio dei parlamentari "dissidenti" di Alternativa libera, sono tornate ad annusarsi. Per ora, però, nessuno ha dato risposte.