chip automotive

I GRUPPI DELL'AUTO NON CI HANNO CAPITO UN CHIP - ORA TUTTI A PIANGERE PER LA CARENZA DI MICROPROCESSORI, MA UNO STUDIO DIMOSTRA COME IL SETTORE ABBIA INFILATO ERRORI STRATEGICI SUGLI ORDINI E AVUTO UNA VISIONE MIOPE: LA CRESCENTE DOMANDA DI PRODOTTI HI-TECH DURANTE I LOCKDOWN HA PORTATO ALLA SATURAZIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI CHIP E NESSUNO NELL'AUTOMOTIVE L'AVEVA COMPRESO - IL RITORNO ALLA NORMALITÀ È PREVISTO SOLO NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2022…

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

chip intel.

Sono mesi che si parla, per il settore dell'auto, di tempesta perfetta tra carenza di chip, rincaro delle materie prime, disorientamento dei consumatori che preferiscono rimandare l'acquisto della vettura, apparente immobilità del governo in tema di incentivi e sostegni alla riconversione produttiva, e preoccupazione dei concessionari per il nuovo corso penalizzante dei rapporti con le Case di riferimento.

 

CHIP AUTOMOTIVE

Insomma, una situazione che sta per portare le immatricolazioni in Italia del 2021 a poco meno di 1,5 milioni di unità, livello da allarme rosso fuoco. Bain & Company ha presentato uno studio che analizza due temi in particolare: la crisi dei chip e il caro materie prime.

 

Innanzitutto, viene sottolineato come la filiera di produzione dei chip (in un solo veicolo ne servono fino a 3mila) sia focalizzata in poche aree del mondo, in particolare per la fase finale di assemblaggio e produzione: Cina, Taiwan, Corea del Sud e Giappone.

 

chip auto

All'interno di questo scenario, il gruppo Tsmc è il dominatore assoluto di questa tecnologia. Lo studio, però, rileva alcuni fatti che fanno riflettere: il peso del settore automotive nel fatturato di Tsmc, oltre a essere in calo, è poco rilevante.

 

E questo ha inciso nei piani di allocazione della nuova capacità produttiva. Il comparto delle quattro ruote non è poi riuscito a intercettare il momento in cui, tra il secondo e il terzo trimestre del 2020, l'industria dei chip stava aumentando gli ordini.

 

un chip

Un errore strategico costato caro: chiusure di fabbriche, produzione limitata (oltre 1,3 milioni di vetture in meno nel primo trimestre 2021), almeno 60 miliardi di dollari l'impatto sui ricavi dei gruppi.

 

Bain & Company stima un ritorno alla «normalità» solo nel terzo trimestre del 2022, con circa 10 milioni di veicoli nel frattempo non prodotti. Tanti, dunque, i rischi legati al modello di business del settore: inventario ridotto per gestire eventuali fluttuazioni, scarsa visibilità su catena di fornitura e tempistiche, poca leva per spingere su una maggiore flessibilità dei volumi.

 

chip

In pratica, la mancanza di lungimiranza dell'industria automotive ha fatto sì che la crescente domanda di prodotti hi-tech, complici i lockdown indotti dal Covid, ha portato alla saturazione della capacità produttiva di chip.

 

Gli stessi chip che, con il crescente utilizzo, sui veicoli, dei sistemi di assistenza alla guida e l'aumento della domanda relativa all'elettrificazione, vedranno il loro valore impennarsi. Per gli operatori del settore è dunque fondamentale realizzare catene di approvvigionamento più flessibili, «ripensando - evidenzia Gianluca Di Loreto, Partner di Bain & Company, che ha presentato lo studio - paradigmi consolidati».

 

carenza di chip

Centrale il ruolo dei governi. Quanto all'aumento dei prezzi delle materie prime per la carenza di forniture causate dal virus, l'automotive è il comparto più colpito: da gennaio 2019 +60% il rame e +180% il ferro.

 

chip intel 5

Aumenti a doppia e tripla cifra, poi, per le terre rare e i minerali di primaria importanza per la mobilità elettrificata: cobalto, litio, nickel, grafite e manganese. Usa, Cile e Congo sono i primi Paesi per l'estrazione di questi minerali, mentre la Cina quello per la loro lavorazione. «La domanda in crescita - dice Di Loreto - manterrà i prezzi delle materie prime ancora elevati nel prossimo futuro».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…