ANCHE I MARPIONNE CHIEDONO SCUSA - UNA PAGINA DE 'LA NAZIONE' PER PUBBLICARE UNA LETTERA RIVOLTA 'A TUTTI I CITTADINI DI FIRENZE' IN CUI AFFERMA DI NON AVER MAI OFFESO LA CITTÀ: “NON IO, MA QUALCUNO DEI PRESENTI, HA USATO L'ESPRESSIONE 'PRETTY, OLD TOWN'” - "NON SO COSA VOGLIANO FARE I PARTITI. SO CHE L'ALTERNATIVA A MONTI NON É BELLA. SE NON CI VA LUI, ALL'ESTERO, CHI CI MANDIAMO? ABBIAMO RECUPERATO CREDIBILITÀ"….

Ansa.it

L'ad di Fiat Sergio Marchionne ha acquistato una pagina de 'La Nazione' per pubblicare una lettera rivolta 'A tutti i cittadini di Firenze' in cui afferma di non aver mai offeso la citta'. ''No ho mai espresso alcun giudizio su Firenze - scrive Marchionne - o sulle sue condizioni economiche. Non io, ma qualcuno dei presenti, cercando di spiegare l'argomento della conversazione agli stranieri, ha usato l'espressione 'pretty, old town'. Non ho mai definito il sindaco di Firenze come la brutta copia di qualcuno''.

A Marchionne era stata attribuita la frase "Renzi? E' il sindaco di una piccola, povera città", pronunciata a Bruxelles nel corso di un incontro a porte chiuse con gli studenti organizzato dall'associazione dei costruttori d'auto europei. Nella lettera, con marchio della Fiat, pubblicata oggi da 'La Nazione', l'ad ricorda: "Nel comunicato stampa del 10 ottobre scorso mi sono riservato di esprimermi in modo definitivo su questa vicenda, quando la registrazione della conversazione fosse stata adeguatamente esaminata".

Marchionne aggiunge, prima di elencare le sue affermazioni su quanto accaduto in quella riunione" che ciò "é stato fatto e sono stati accertati i seguenti fatti inconfutabili". "Spero - conclude Marchionne - in tutta sincerità che la questione possa considerarsi definitivamente chiusa e che il rispetto che la Fiat ed io personalmente abbiamo per Firenze, la sua storia e la sua importanza sia riconfermato al di là di ogni ragionevole dubbio. Grazie per l'attenzione, Sergio Marchionne".

"Ci credo. Credo nell'Italia, quella di Mario Monti, quella che vuole cambiare", per questo "prima investo qui per andare a fare concorrenza ai tedeschi", poi ci sarà la completa fusione Fiat-Chrysler, "diciamo nel 2014-2015. Tutto insieme non lo posso fare". E' quanto afferma al Corriere della Sera, Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, che annuncia il pieno rilancio di tutti e cinque gli stabilimenti italiani e il riassorbimento completo dei 23 mila dipendenti.

"Ho guardato il mercato - spiega Marchionne -, l'ho affrontato resistendo alle critiche ma senza fare macelleria sociale. Adesso, dico che nonostante tutto le condizioni ci sono". Sulla sua scelta di continuare a puntare sull'Italia, Marchionne precisa: "Io stesso l'ho definita una scelta 'non per deboli di cuore'. In Europa tre costruttori chiudono fabbriche, Ford guadagna in America ma non mette soldi qui, la Francia dà a Peugeot sette miliardi pubblici. Noi faremo da soli. Ma la Fiat è un cantiere aperto, non chiude mai. Per la terza volta, con la condivisione totale di John Elkann e della famiglia, rivoltiamo l'azienda", "oggi è grazie a Chrysler che possiamo far leva su Alfa e Maserati e andare a dare fastidio ai concorrenti dei brand premium".

Marchionne non dà le cifre dell'investimento: "L'annuncio di Fabbrica Italia è stato il mio più grande errore: il mercato é crollato e mi hanno impiccato sui dettagli. Ora lavoreremo in silenzio" ma "a gennaio vedrete la nuova Maserati Quattroporte". "Mirafiori e Grugliasco - assicura poi l'ad Fiat - saranno la nostra arma per sfondare anche negli Usa", mentre per quanto riguarda la Lancia, "rimane la Ypsilon. Il resto arriverà da Chrysler".

L'obiettivo per Marchionne "é fare squadra. Con i sindacati e con il governo", la Fiom, osserva, "si è divisa da sola. E' incapace di adattarsi a una realtà in cui la maggioranza vuole lavorare e non farsi condizionare dalla minoranza. Non mi importano gli attacchi personali. Ma ai referendum ha vinto il lavoro".

Sull'attualità politica, l'ad del Lingotto osserva: "Non so cosa vogliano fare i partiti. So che l'alternativa a Monti non é bella. Se non ci va lui, all'estero, chi ci mandiamo? Abbiamo recuperato credibilità". La presenza di Monti sulla nuova scommessa Fiat sull' l'Italia, conta "un bel po'. E anche la speranza che rimanga", "quella di Monti - spiega Marchionne - é un'Italia diversa da quella che ho conosciuto in questi anni".

 

passera marchionne big MISS ITALIA CON SERGIO MARCHIONNE FRANCOIS OLIVIER JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E MANUELA BATTEZZATOSERGIO MARCHIONNE NAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegMatteo Renzi Sindaco Firenzemarchionne monti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…