GRILLINI SPACCA PIDDINI (SALUTAME RENZI!) - I SENATORI CINQUESTELLE PRONTI A SOSTENERE “CON QUALCHE MODIFICA” IL TESTO DI VANNINO CHITI SULLA RIFORMA DI PALAZZO MADAMA - ANCHE IN FORZA ITALIA AUMENTANO QUELLI CHE VOGLIONO IL SENATO ELETTIVO

R.R. per ‘Il Corriere della Sera'

È battaglia sempre più dura sulla riforma del Senato, che ieri è tornata in commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama e sulla quale il presidente del Consiglio Matteo Renzi continua a volere il primo sì entro le prossime Europee: «Mi ci gioco la faccia. Alcuni senatori sono alla ricerca della visibilità, è comprensibile ma la politica è un'altra cosa».

Rispondendo picche al ministro Maria Elena Boschi, Vannino Chiti non ha ritirato il proprio disegno di legge, che prevede fra l'altro l'elezione diretta dei senatori: «Servono equilibri fra le istituzioni e i poteri - ha spiegato il senatore del Pd -. Non si può avere per la Camera una legge ipermaggioritaria come è l'Italicum, competenze centralizzate, come nella proposta del governo del nuovo Titolo V, e indebolire le funzioni di garanzia del Senato. Si rischia di impoverire la nostra democrazia».

E ora la proposta di Chiti trova anche il favore del Movimento 5 Stelle: «Con una serie di miglioramenti, siamo pronti a sostenerlo», ha reso noto il capogruppo a Palazzo Madama, Maurizio Buccarella. Chiedendo però modifiche consistenti come «referendum propositivi senza quorum e l'istituto del recall, cioè la possibilità che gli elettori di un collegio sostituiscano un parlamentare in corso di legislatura, come avviene in California e altri stati Usa».

Mentre Renzi dichiara di non rinunciare a paletti come Senato non elettivo, niente voto sul Bilancio, niente indennità, oltre a quello di Chiti altri 48 dei 52 disegni di legge presentati prevedono invece almeno l'elezione diretta dei futuri senatori. Su questo tema si è formato così un asse trasversale che va da Forza Italia (dove Lucio Malan ricorre a una nota citazione fantozziana per far sapere che non voterà il testo del governo) a Sel, e passando anche per alcuni componenti di Scelta civica. E anche il Nuovo centrodestra si associa:

«Avevamo presentato un ddl precedente a quello dell'esecutivo in cui si superava l'attuale bicameralismo perfetto pur mantenendo un Senato elettivo», è la dichiarazione di Andrea Augello. Non che ci siano «fronde», ha aggiunto, però «secondo noi ci sono gli spazi per un miglioramento del testo». E alcuni senatori di FI starebbe facendo pressioni per un nuovo incontro chiarificatore Berlusconi-Renzi.

Inoltre, stando a quanto affermato dal relatore di minoranza Roberto Calderoli (Lega Nord), ieri in Commissione l'unico intervento a sostegno del testo governativo sarebbe stato quello di Isabella De Monte, pd di fede renziana. Mentre, sempre dal Pd, Miguel Gotor è intervenuto dicendo che «l'esecutivo avrebbe fatto meglio a non porre questo paletto come condizione non negoziabile, per di più legandola alla presunta gratuità del Senato. Tanto più che sarebbe difficile spiegare all'opinione pubblica il fallimento dell'intero processo di riforma con l'argomento che non si è voluto un Senato elettivo, ossia che non si è voluto dare la parola al popolo...

Anche se si mantenesse l'elezione diretta dei senatori, potrebbero essere garantiti i medesimi obiettivi di risparmio». E la presidente della commissione, Anna Finocchiaro (ancora Pd), prevedendo la definizione di un testo base per la prossima settimana, ha lanciato un appello: «La discussione è ricca e approfondita. Stressare i nostri lavori oggi con tensioni su tempi o modalità della discussione non mi sembra utile».

 

 

Vannino Chiti gilllo05 anna finocchiaro vannino chitimadama facciata RENZI, BOSCHI,Salvatore Buccarella campanaMAURIZIO BUCCARELLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…