adolfo urso giorgia meloni pietro labriola tim

I SINDACATI IRROMPONO NELLA VENDITA DELLA RETE TIM: “CHIEDIAMO UN INCONTRO URGENTE AL GOVERNO. NULLA È DATO SAPERE SULLE GARANZIE DI SALVAGUARDIA DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI DELLA TIM CHE RIMARRÀ E DELLA NUVOA AZIENDA CHE GESTIRÀ L’INFRASTRUTTURA” – “SERVE APRIRE UN CONFRONTO IN TEMPI RAPIDISSIMI”

adolfo urso giorgia meloni question time alla camera

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - I sindacati delle tlc chiedono un incontro urgente sulla situazione di Tim a Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e ai ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Marina Calderone.

 

"Nulla - scrivono i segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil - e' dato sapere, allo stato attuale, circa le garanzie in materia di salvaguardia dei perimetri aziendali ed occupazionali della Tim che rimarra' dopo la cessione della rete e della nuova azienda che gestira' l'infrastruttura".

 

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

Le sigle ricordano che nell'incontro con il ministro Urso del 4 luglio scorso, venne "chiaramente specificato che lo strumento del 'Golden Power' sarebbe stato utilizzato anche per valutare gli impatti occupazionali dell'operazione, arrivando a sostenere come, nel caso della realizzazione della separazione, sarebbe stato materia di blocco da parte del Governo la presentazione di piani industriali che contemplassero ricadute per l'occupazione e per le condizioni generali delle lavoratrici e dei lavoratori interessati.

 

Al netto di ulteriori passi autorizzativi che dovranno riguardare autorita' di controllo italiane ed europee, pensiamo che le deliberazioni del Consiglio dei ministri rendano a questo punto non piu' differibile aprire un confronto in tempi rapidissimi". Le sigle ricordano inoltre che a fine febbraio scadra' l'ammortizzatore sociale legato al contratto di espansione, sottolineando come in passato "il sindacato confederale, attraverso strumenti di prepensionamento non traumatici ha gestito le varie fasi di ristrutturazione limitando le ricadute occupazionali, processo che ha comunque visto le lavoratrici ed i lavoratori sottoporsi a sacrifici sia sul piano economico che su quello delle prospettive professionali ed umane".

 

PIETRO LABRIOLA TIM

"Al netto di ulteriori passi autorizzativi che dovranno riguardare autorita' di controllo italiane ed europee, pensiamo - proseguono Fabrizio Solari, Alessandro Faraoni e Salvo Ugliarolo - che le deliberazioni del Consiglio dei ministri rendano a questo punto non piu' differibile aprire un confronto in tempi rapidissimi. Del resto, il capo di gabinetto del Ministro, presente all'incontro del luglio scorso, ipotizzo' persino la possibilita' di un aggiornamento del tavolo durante le ferie estive la' dove la trattativa sulla vendita della rete fosse arrivata a compimento".

 

adolfo urso foto di bacco

Al termine del complesso processo di separazione della rete, "dovrebbe quindi nascere la societa' della rete, costituita da circa 20.000 dipendenti e con un azionariato composto al 70% da Kkr, al 20% dal Ministero del Tesoro ed al 10% dal Fondo F2i. In capo a Tim rimarranno invece, circa 16.000 dipendenti con un azionariato che vede Vivendi al 23,75%, Cassa Depositi e Prestiti al 9.81% ed il restante diviso fra investitori istituzionali, esteri in prevalenza, ed altri azionisti".

 

Ad oggi, concludono le sigle, "ci troviamo a dover gestire una articolata ed estremamente complessa fase aziendale, e dell'intero settore delle tlc per dire il vero, senza strumenti di politica attiva: i contratti di espansione allo stato attuale non sono piu' rifinanziati e quindi non sono nelle disponibilita' delle parti; il neonato fondo di solidarieta' di settore, cofinanziato da lavoratori ed aziende, avrebbe bisogno di un contributo di partenza onde renderlo da subito uno strumento operativo indispensabile per gestire la fase che sta attraversando in primis Tim e, piu' in generale, il settore delle tlc che si trova in una crisi strutturale preoccupante'.

pietro labriola in copertina su d lui pietro labriolaPIETRO LABRIOLA bruno le maire adolfo urso e robert habeck

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…