I SOLDI DELL’UNIONE EUROPEA CONTINUANO A INTASCARSELI LE BANCHE - A QUATTRO BANCHE SPAGNOLE ANDRANNO 37 MLD € DI AIUTI PER LA RISTRUTTURAZIONE, SU 40 MLD € CHE MADRID INTENDE CHIEDERE A BRUXELLES - IN PRATICA, LORO HANNO PROVOCATO LA CRISI, E I CITTADINI LA PAGANO - INTANTO CAIXA ACQUISISCE LA BANCA DI VALENCIA AL COSTO SIMBOLICO DI UN EURO…

Francesca Gerosa per "Milano Finanza"

La Commissione europea ha approvato oggi i piani di ristrutturazione di quattro banche spagnole (Bfa/Bankia, Ncg Banco, Catalunya Banc e Banco de Valencia), sostenendo che sono in linea con le regole sugli aiuti di Stato. Il via libera da parte della Commissione, richiesto sulla base del memorandum d'intesa concordato tra la Spagna e l'Eurogruppo nel luglio scorso, permetterà alle banche di ricevere gli aiuti del Meccanismo europeo di stabilità (Esm).

Gli aiuti arriveranno alle banche attraverso il Frob, il Fondo di ristrutturazione ordinata bancaria. In base al protocollo d'intesa firmato lo scorso luglio tra Spagna ed Eurogruppo i piani di ristrutturazione approvati costano 37 miliardi di euro, di cui 18 andranno a Bankia, 9 a Catalunya Banc, 5,5 a Ncg Banco e 4,5 Banco de Valencia.

L'approvazione dei piani di ristrutturazione delle quattro banche è una tappa importante nell'attuazione del memorandum d'intesa tra i Paesi dell'eurozona e la Spagna", ha commentato a Bruxelles il commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia. Intanto in Parlamento il ministro dell'Economia, Luis de Guindos, ha fatto sapere che Madrid intende chiedere a Bruxelles 40 miliardi di euro, di cui 37 miliardi andranno alle quattro banche già nazionalizzate.

"Gli aiuti europei per le prime banche spagnole arriveranno a metà dicembre", ha aggiunto de Guindos, precisando che al pacchetto di aiuti europeo destinato alla ricapitalizzazione delle banche spagnole sarà applicato un tasso di interesse inferiore all'1%.

L'annuncio arriva nel giorno in cui il Fondo statale di ristrutturazione ordinata bancaria ha dato il via libera alla vendita della Banca di Valencia a Caixa, dopo aver sottoscritto un aumento di capitale da 4,5 miliardi di euro. Dopo l'iniezione di capitale, il Frob trasmetterà a Caixa la sua partecipazione integrale al costo simbolico di un euro.

Caixa ha calcolato che l'acquisizione della Banca di Valencia comporterà una ristrutturazione per 223 milioni di euro lordi, anche se stima che, a partire dal 2014, l'integrazione genererà risparmi per 85 milioni annui. La chiusura dell'operazione è prevista per il primo trimestre del 2013.

"Il nostro obiettivo è di ripristinare l'affidabilità delle banche che ricevono gli aiuti, in modo che siano in grado di funzionare senza sostegni pubblico in futuro. Ripristinare un settore bancario più sano in grado di finanziare l'economia reale è indispensabile per la ripresa economica della Spagna", ha concluso Almunia.

Un'economia che continua a essere morsa dalla crisi visto che a ottobre le vendite al dettaglio in Spagna hanno registrato una contrazione pari a -9,7% su base annua corretta per gli effetti di calendario. Si tratta del terzo maggiore calo degli ultimi 12 mesi, numeri peggiori solo a settembre (-11%) e aprile (-10%).

Inoltre la Banca centrale spagnola ha previsto che l'aumento dell'Iva sui consumi probabilmente contribuirà al calo del pil della Spagna nel quarto trimestre. Si tratta del sesto trimestre consecutivo in calo dallo scoppio della bolla immobiliare nel 2008. L'istituto centrale spagnolo non ha dato una stima della contrazione dell'economia ma è bastato questo a far si che tra le borse europee oggi la maglia nera vada proprio a Madrid, che segna un -0,89% a 7.792 punti.

 

LOGO CATALUNYA CAIXA jpegLOGO BANCO DE VALENCIA jpegalmuniaMariano Rajoy

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…