pubblicita volkswagen dieselgate

ANCHE I TEDESCHI BARANO/2 – ALTRA GIORNATA DI PASSIONE PER VOLKSWAGEN IN BORSA: -19% DOPO LO SCONTATO PROFIT WARNING – LA CASA TEDESCA AMMETTE CHE I VEICOLI COINVOLTI NELLA MAXI-TRUFFA SAREBBERO 11 MILIONI

1. VOLKSWAGEN CROLLA ANCORA IN BORSA (-19%) DOPO PROFIT WARNING

 (LaPresse) - Nuovo tonfo per il titolo di Volkswagen dopo l'annuncio dell'accantonamento di 6,5 miliardi di euro nel terzo trimestre per lo scandalo Usa sulle emissioni diesel e il relativo profit warning. Il titolo cede al momento il 18,65% a 107,55 euro sul listino di Francoforte.

marchi tedeschi di automobili volkswagen audi bmw porsche mercedesmarchi tedeschi di automobili volkswagen audi bmw porsche mercedes

 

2. VOLKSWAGEN: CIRCA 11 MILIONI DI VEICOLI DIESEL COINVOLTI

 (LaPresse) - Sono "circa 11 milioni" i veicoli di Volkswagen in tutto il mondo che mostrano "discrepanze" in 189 tipi di motori diesel. Lo riferisce una nota della casa tedesca. Volkswagen, precisa il comunicato, sta lavorando "intensamente" per correggere queste discrepanze sulle rilevazioni delle emissioni "attraverso misure tecniche", in contatto con le autorità competenti, tra cui la tedesca Kba.

 

MARTIN WINTERKORN jpegMARTIN WINTERKORN jpeg

La casa sottolinea che "ulteriori indagini interne condotte fino ad oggi hanno stabilito che il relativo software di gestione del motore è installato anche in altri veicoli del gruppo Volkswagen con motore diesel", ma "per la maggior parte" di essi il software incriminato negli Usa "non ha alcun effetto".

 

"Volkswagen - conclude il comunicato - non tollera alcun tipo di violazione delle leggi di sorta. Rimane la priorità assoluta del consiglio di amministrazione riconquistare la fiducia persa e prevenire danni ai nostri clienti".

 

3. VOLKSWAGEN VERSO INTERVENTI INTERNI DOPO SCANDALO, WINTERKORN RISCHIA

 (LaPresse/Reuters) - "Sono sicuro che ci saranno, alla fine, conseguenze sul personale, non c'è dubbio". Così il membro del consiglio di sorveglianza di Volkswagen, Olaf Lies, parlando alla radio tedesca Deutschlandfunk sullo scandalo delle emissioni diesel truccate che ha colpito il gruppo. Le azioni della casa automobilistica sono scese questa mattina a un nuovo minimo in tre anni, dopo il tonfo di ieri di circa il 19%. Volkswagen rischia sanzioni fino a 18 miliardi di dollari.

WINTERKORN IPOTESI VOLKSWAGEN ALFA ROMEO WINTERKORN IPOTESI VOLKSWAGEN ALFA ROMEO

 

Il consiglio di sorveglianza di Vw è stato convocato per domani per una riunione straordinaria che vede la crisi del gruppo all'ordine del giorno. Il board completo si vedrà venerdì, teoricamente per rinnovare il mandato dell'amministratore delegato, Martin Winterkorn, fino alla fine del 2018. Alcuni analisti suggeriscono tuttavia che Winterkorn, che ha di recente vinto una lotta al vertice di Vw con l'estromissione del presidente di lunga data Ferdinand Piech, dovrà dimettersi per lo scandalo. L'amministrazione dirige le operazioni di R&S del gruppo dal 2007.

 

Secondo Arndt Ellinghorst, analista di Evercore Isi, Winterkorn "deve dimettersi immediatamente" perché "o sapeva del procedimento negli Stati Uniti o non gli è stato segnalato e si dovrebbe chiedere il motivo". Molti ritengono che la battaglia con Piech abbia portato l'a.d. a trascurare alcune questioni operative, tra cui le performance non soddisfacenti negli Stati Uniti.

MERKEL ENTRA IN UNA GOLF ELETTRICA CON WEN JIABAO E WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGENMERKEL ENTRA IN UNA GOLF ELETTRICA CON WEN JIABAO E WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN

 

I TEDESCHI RISCHIANO LA LEADERSHIP. ADESSO TOYOTA E GM SI GIOCANO LO SCETTRO

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

A scommetterci si sarebbe potuta raggranellare una piccola fortuna. Nessuno avrebbe mai potuto prevedere che all' indomani della vittoria di Tsipras nelle elezioni greche le borse mondiali avrebbero tremato per colpa della Volkswagen.
Al punto da far crollare il titolo e da mettere seriamente in discussione la marcia del gruppo tedesco verso la leadership mondiale.

 

FERDINAND PIECH FERDINAND PIECH

L' onda dello scandalo è enorme se un analista prudente come Max Warburton di Bernstein parlava ieri del rischio che Volkswagen «venga vista come il Lance Armstrong dei costruttori di automobili». Per un americano più che per gli europei Lance Armstrong è il sinonimo del campione- eroe che ammette di aver barato, di aver tradito la fiducia del pubblico. In economia la fiducia si pesa in denaro sonante. Le accusa stanno avendo in queste ore pesanti conseguenze economiche ma rischiano di averne maggiori nel medio periodo.
 

FERDINAND PIECH E URSULA FERDINAND PIECH E URSULA

Quel che colpisce è il fatto che la frode, se provata, sia stata pianificata a tavolino. Questo spiega perché in una sola seduta il titolo di Wolfsburg ha bruciato alla borsa di Francoforte 13 miliardi di euro di capitalizzazione. Era arrivato a perderne addirittura 16, poco meno della mega multa da 18 miliardi che l' Epa, l' ente di controllo sulle emissioni americano, potrebbe affibiare alla casa tedesca.


Quali conseguenze potrebbe avere tutto questo sulla corsa alla leadership tra i costruttori mondiali? La partita è ormai ristretta a tre giocatori: il campione asiatico, Toyota, il campione americano,Gm, e Volkswagen.

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN


Tutti sfiorano i 10 milioni di auto vendute nell' anno. Nel primo semestre 2015, per la prima volta, Volkswagen ha conquistato la vetta relegando Toyota al secondo posto. Un risultato simbolico e risicato: 5.040.000 auto vendute contro i 5.020.000 pezzi consegnati dai giapponesi. Un risultato che avrebbe potuto essere migliore per i tedeschi se avessero sfruttato di più la crescita del mercato americano. In Usa invece Toyota ha incrementato le vendite del 5,6 per cento contro il 2,4 di Volkswagen. Ecco perché il piano di Winterkorn, potente ad di Wolfsburg, era, fino a ieri, quello di aumentare le vendite in Usa dove la casa tedesca ha addirittura perduto quota nel 2014.

 

Si dice che la scarsa performance nel mercato americano sia stata una delle cause del recente scontro tra Winterkorn e Ferdinand Piech che ha portato quest' ultimo alle dimissioni dalla presidenza del consiglio di sorveglianza Volkswagen. Winterkorn ha vinto la battaglia interna ma ha subito dovuto fronteggiare due gravi problemi: il calo di vendite in Cina (-3,9 per cento a 1,74 milioni nei primi sei mesi 2015) e ora lo scorno della truffa di quello che in America già chiamano il "Dieselgate".

volkswagen golf volkswagen golf

 

In Cina il gruppo tedesco vende oltre tre milioni di auto, circa un terzo delle sue vendite globali. E per risalire in Usa l' arma segreta era proprio il motore diesel, ora al centro dell' indagine. Winterkorn ha sempre sostenuto di voler arrivare alla leadership mondiale nel 2018, quando, secondo i piani di Wolsburg, in Usa le vendite sarebbero praticamente raddoppiate arrivando a superare il milione di pezzi.

 

volkswagen golf volkswagen golf

Nel primo semestre di quest' anno sembrava che i tedeschi sarebbero riusciti ad anticipare di 36 mesi l' obiettivo diventando la prima casa europea nella storia centenaria dell' auto a conquistare la leadership del mondo. Con Cina e "Dieselgate" la conquista della vetta sembra almeno rimandata. «A livello globale in agosto le vendite di Volkswagen sono scese del 5,4 per cento e in Cina il calo è stato del 10 per cento», osserva Harald Hendriske di Morgan Stanley.

 

Per dire che già prima dello scandalo le cose non andavano bene e che ora «il rischio per l' immagine del brand è molto alto». Insomma, Toyota e Gm potrebbero addirittura tornare, a fine anno, al primo e secondo posto.

volkswagen autostadt fabbrica concessionario volkswagen autostadt fabbrica concessionario


L' effetto è talmente forte che ieri sera Stuart Person, analista di Exane Bnp, ipotizzava conseguenza non solo in Usa ma anche in Europa per l' intero mercato dei motori diesel. Un effetto sulle vendite europee non è escluso soprattutto se si mostrassero fondati gli allarmi lanciati dall' Ue e dallo stesso governo tedesco sulla possibilità che non siano regolari nemmeno i controlli sulle emissioni da questa parte dell' Atlantico. Un altro elemento che pesa in queste ore nelle valutazioni degli analisti e negli andamenti della Borsa è la possibilità che la vicenda riapra lo scontro al vertice di aprile rendendo ancora meno stabile la guida del colosso di Wolfsburg.

MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENMERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGEN


Per ora comunque anche gli analisti meno teneri con la casa tedesca sono pronti a scommettere che Volkswagen ce la farà a superare lo shock. A caro prezzo, vendendo le partecipazioni in Suzuki e riducendo gli investimenti, potrebbe avere le spalle abbastanza larghe da pagare la maxi multa Usa e superare il danno di immagine. Anche se non sarà facile accettare l' idea che un prussiano per vincere abbia usato un trucco da suk arabo.

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…