LA CINA E' VICINA? - IN ARRIVO UN PARTNER ASIATICO PER ANSALDO ENERGIA, LA SOCIETA' CHE L'ANNO SCORSO FINMECCANICA HA CEDUTO ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. TRA I "PAPABILI" CHINA STATE GRID E SHANGAI ELECTRIC

Carlo Festa per il "Sole 24 Ore"

Un partner asiatico in arrivo per Ansaldo Energia. Sarebbe ormai vicino l'arrivo di un nuovo socio strategico-finanziario per il gruppo controllato dal Fondo Strategico, braccio finanziario della Cassa Depositi e Prestiti. Ad annunciare l'imminente operazione è stato Giovanni Gorno Tempini, amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti. «Entro due mesi massimo arriverà una decisione sul partner industriale per Ansaldo Energia» ha spiegato il manager, che tuttavia non ha voluto aggiungere altro sul nome del possibile socio, segno che le trattative non sarebbero ancora concluse e starebbero andando avanti in modo riservato tra le parti.

In effetti ormai da qualche settimana circolano indiscrezioni su un partner asiatico interessato a Ansaldo Energia. Ma non si tratterebbe di Doosan, il gruppo coreano che per tanto tempo ha trattato l'acquisto della maggioranza di Ansaldo Energia. Così, secondo i rumors, l'acquirente andrebbe cercato tra due gruppi cinesi (China State Grid oppure Shanghai Electric) o potrebbe trovarsi in Giappone, dove Mitsubishi è da tempo interessata.

Fra questi nomi quello sicuramente più conosciuto in Italia, quanto meno per la frenetica attività degli ultimi mesi, è quello di China State Grid: si tratta infatti della maggiore azienda elettrica cinese e di recente ha firmato a Pechino con Enel un memorandum d'intesa nel campo delle tecnologie smart grid e rinnovabili. Inoltre proprio il colosso asiatico è tra i due soggetti (l'altro è il fondo australiano Ifm) scelti da Cdp come possibili azionisti di minoranza di Cdp Reti.

È il caso di notare che proprio la Cina ha bisogno di nuovi impianti di energia per convertire la tecnologia a carbone verso quella a gas.
Gorno Tempini ha spiegato che sui tempi, «non siamo lontani, se tutto va come deve andare risposte formali arriveranno entro uno o due mesi massimo. Si sta ragionando su un partner industriale di alto standing che permetta di acquisire tecnologie e nuovi mercati».

Alla domanda sulla nazionalità del futuro partner, ha osservato: «Pensare che siamo i tutori dell'italianità a tutti i costi è sbagliato». Parlando dei dossier Ansaldo Energia e Fincantieri, Gorno Tempini ha spiegato: «Il modo in cui intendiamo essere azionisti è quello di investitori di lungo termine e favorire la crescita delle aziende.

Queste ultime hanno di fronte scenari competitivi straordinariamente complessi, di grandi opportunità ma anche di grandissimi rischi, l'immobilismo significa mettere a repentaglio la vita delle aziende stesse. Per entrambe vogliamo facilitare la strada che le porti ad essere più competitive e aperte al mercato».

Nell'ottobre dello scorso anno Fsi ha rilevato l'85% dell'azienda genovese, mentre il 15% è restato nelle mani di Finmeccanica fino al 2017 con un'opzione a vendere allo stesso fondo. Il 100% di Ansaldo Energia era stato stimato tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro.
Per l'azienda genovese si erano registrate anche le manifestazioni di interesse di diversi gruppi stranieri: Samsung, Siemens e, da ultimo, la coreana Doosan. Ma, forse proprio per contrastare le mire di Siemens, alla fine il governo ha favorito l'ingresso sulla scena di Cdp privilegiando una soluzione che consente di conservare in mani italiane il controllo dell'azienda.

Ora proprio una parte della quota azionaria del Fondo Strategico Italiano (l'85%) potrebbe finire a un gruppo asiatico, visto anche che lo stesso accordo tra Finmeccanica e Cdp prevedeva l'impegno di quest'ultima a individuare partner industriali per sviluppare l'espansione sui mercati esteri ed emergenti dell'attività di Ansaldo Energia.

 

 

pansa alessandro State Grid Corporation of China ansaldo energia shanghai electric

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…