mario draghi quantitative easing soldi euro

MILIARDI IN FUGA – IN GRECIA L’EMORRAGIA DI CAPITALI VERSO L’ESTERO TOCCA I DUE MILIARDI AL GIORNO – SE SI CONTINUA COSÌ, A FINE SETTIMANA IL PAESE POTREBBE ESSERE IN GINOCCHIO – LA BCE CONTINUA A POMPARE DENARO, MA CRESCE L’IMBARAZZO DI DRAGHI

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

 

atene partenoneatene partenone

Da qualche settimana, le consultazioni sempre più frequenti del consiglio direttivo della Bce sull’Ela, i fondi emergenziali che la banca centrale greca è autorizzata a dare alle banche elleniche, sono sempre più tese. Dopo l’ondata di panico che ha indotto i greci a portare all’estero circa due miliardi nella sola giornata di venerdì, e in previsione di un’altra emorragia da due miliardi che, nelle stime di Francoforte, avrebbe potuto pesare ieri sui forzieri delle banche elleniche, la Bce è corsa ai ripari. Dopo una riunione che una fonte definisce «nervosa», è arrivata l’autorizzazione ad alzare l’asticella dei fondi emergenziali a 87,8 miliardi di euro. 

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Ai piani alti dell’Eurotower, il malumore per un’operazione che sta mantenendo in piedi il sistema creditizio ellenico, dunque il Paese, è palpabile. Secondo una fonte Bce «stiamo, di fatto, finanziando la corsa agli sportelli. Nessuno concede più presiti alle banche greche, ormai. Si mantengono a galla con i fondi Ela. Si sarebbe dovuto decidere un controllo dei capitali da un bel pezzo».

 

E guardando alla velocità con cui i greci stanno portando i loro soldi fuori dalla Paese, è anche chiaro che siamo già ad una forma di corsa agli sportelli, solo che nell’era digitale non si manifesta più con file interminabili agli sportelli. È immateriale, ma non meno pericolosa: alla fine di questa settimana, è la stima della fonte, la Grecia potrebbe essere in ginocchio, se l’emorragia di depositi continua a questo ritmo.

Eurotower Eurotower


Quanto all’aumento dell’Ela, al di là delle riserve ufficiali di singoli banchieri centrali del consiglio direttivo come Jens Weidmann, ormai anche membri del comitato esecutivo, dunque del vertice ristretto, come Sabine Lautenschlaeger e Yves Mersch sono contrari da un pezzo, e persino un pragmatico come Benoit Coeure comincia a sentirsi molto a disagio. Per non parlare del presidente, Mario Draghi, da tempo «in imbarazzo», riferisce la fonte, all’idea che la Bce possa prestarsi a critiche per un presunto uso politico dell’Ela.
 

draghi gioca  a golf a roma  2draghi gioca a golf a roma 2

«Troppo esposti» 

Nell’Eurotower si sta rafforzando l’idea che la Bce si stia esponendo troppo, garantendo l’unico canale finanziario che tenga in piedi la Grecia, in attesa di una svolta nelle trattative. In ambienti finanziari circola, inoltre, la notizia che la Ue avrebbe autorizzato dall’inizio dell’anno le banche greche ad emettere e comprare delle obbligazioni garantite dal governo, dei «government guaranteed bonds» che vengono poi dati alla banca centrale come collaterale in cambio dell’Ela.

 

Un modo per aggirare il tetto che la Bce ha imposto invece sull’emissione di T-bill. Un dettaglio che viene percepito a Francoforte come un trucco per garantire un po’ di ossigeno in più ad Atene. Tanto più che le banche greche starebbero lentamente esaurendo il collateral che può essere dato in cambio dell’Ela: si stima che ne abbiamo usati già 88 miliardi su circa 95. 

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA


Euforia affrettata
Stamattina è prevista una nuova teleconferenza dei banchieri centrali dell’eurozona sull’Ela. L’esito, riferisce la fonte, «non è scontato». Se le trattative di ieri notte saranno fallite, Francoforte potrebbe decidere «da subito» di non alzare più il tetto dell’Ela, spingendo la Grecia sull’orlo del baratro. In ogni caso, secondo un brillante analista finanziario come Andrea Boda, «il messaggio che emerge dal vertice di ieri deve essere forte: il mercato ha già scontato un accordo tra il governo Tsipras e i creditori internazionali».

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

La differenza, rispetto ad altre dozzine di annunci su un’intesa imminente, «è che per la prima volta Atene sembra avere le proposte giuste, che potrebbero far convergere i negoziatori». Il punto di vista del fondatore di «pianoinclinato.it» è che l’euforia dei mercati di ieri è ancora «un po’ affrettata», ma qualche elemento in più per essere ottimisti, c’è.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…