leonardo del vecchio

OCCHIALI RIGATI – NELLA BABELE FAMILIARE DI LUXOTTICA, DEL VECCHIO S’IMPEGNA A TROVARE UN MANAGER PER IL CDA DEL 29 – INTANTO SI TRATTA SUL PATTO PER TUTELARE LA MOGLIE CON UN 25% DELLA HOLDING. MA I FIGLI DI PRIMO LETTO E LA SECONDA MOGLIE SI OPPONGONO

1.“DEL VECCHIO: TREGUA SUI TOP MANAGER”

Daniela Polizzi per il "Corriere della Sera"

 

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

Adesso avrà tempo fino a mercoledì 29 ottobre, giorno in cui è convocato il consiglio per l’approvazione della terza trimestrale della Luxottica. Già, perché il secondo punto all’ordine del giorno vedrà coinvolto in prima persona proprio il presidente Leonardo Del Vecchio che dovrà onorare gli impegni presi durante il board fiume dell’altro ieri. Un consiglio convocato d’urgenza a seguito della volontà dell’amministratore delegato Enrico Cavatorta di dare le dimissioni. Un appuntamento che ha visto i membri del board respingere al mittente la proposta avanzata da Del Vecchio di affidare ad interim anche le deleghe per corporate e finanza all’attuale responsabile delle operation Massimo Vian. E questo fino a marzo, quando l’assemblea dovrà nominare l’intero board in scadenza.

 

LEONARDO DEL VECCHIO jpegLEONARDO DEL VECCHIO jpeg

È stata subito battaglia, anche perché il patron non ha fatto chiarezza sul ruolo di Francesco Milleri, consulente informatico di Luxottica, nonché vicino alla moglie di Del Vecchio, Nicoletta Zampillo. E dall’uscita dell’ex ad Andrea Guerra. Il mercato continua a temere l’instabilità: il titolo ha chiuso a -9,23%, performance parzialmente replicata ieri (l’azione ha perso fino al 4%) per chiudere a -2,9%, mandando in fumo altri 490 milioni.

 

Ma la vera battaglia si è consumata con i professionisti che dal 2009 contribuiscono a vigilare sulla governance del primo produttore mondiale di occhiali. La proposta di Del Vecchio, secondo il board, strideva con le regole di trasparenza. Nella notte si è giunti a un compromesso. Del Vecchio, cui sono state attribuite ad interim le deleghe esecutive, si è impegnato a trovare entro 15 giorni un co-amministratore delegato per finanza e corporate da affiancare a Vian, che resta nel ruolo di capo delle operation. Cavatorta resterà fino al 29 come dirigente preposto ai documenti contabili.

 

Premio Guido Carli Andrea Guerra Mario Orfeo Riccardo Villari Francesco Gaetano Caltagirone e la fidanzata Malvina Premio Guido Carli Andrea Guerra Mario Orfeo Riccardo Villari Francesco Gaetano Caltagirone e la fidanzata Malvina

 Per arrivare a questa «soluzione ragionevole» ci sono volute le dimissioni di Roger Abravanel «per disaccordo sull’attuale governance», risultato di un intreccio di interessi familiari, tra la moglie Zampillo, i sei figli di Del Vecchio e lo stesso patron. Interessi che forse una figura come il plenipotenziario Guerra aveva saputo arginare. Secondo il consigliere non si poteva tornare a un passato di commistione tra famiglia e azienda. Una scelta che d’altronde aveva fatto lo stesso Del Vecchio quando chiamò Guerra.

 

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

Il board si è in realtà consumato in poco tempo. Ore sono invece durati gli incontri che hanno visto da una parte i consiglieri indipendenti e arroccato Del Vecchio. Ha fatto da sherpa Mario Cattaneo, professore emerito di Finanza all’Università Cattolica, mettendo in guardia l’imprenditore dai rischi di una governance senza chiarezza. La spallata finale alle sue convinzioni di arrivare a marzo e nominare Milleri vicepresidente esecutivo è venuta da Claudio Costamagna, appoggiato dal presidente dei sindaci Francesco Vella e dal professor Marco Reboa.

 

Un ruolo l’ha avuto anche Sergio Erede, avvocato della famiglia e della sua cassaforte Delfin ma anche garante della governance in molti altri board. Si è speso perché Del Vecchio assicurasse una guida trasparente alla sua Luxottica, anche a costo di mettere in gioco il suo ruolo di consigliere molto ascoltato.

 

L’hanno avuta vinta. Almeno per i prossimi cinque mesi. A marzo scadrà tutto il board. E Del Vecchio potrà rivedere ancora l’assetto, se lo vorrà. È auspicabile che l’imprenditore, 79 anni, trovi una soluzione stabile tra le richieste dei familiari al piano di sopra della Delfin. E che la ricomposizione contenga le pressioni dinastiche su un’azienda che va a gonfie vele e che si appresta ad annunciare un terzo trimestre con utili in crescita del 10%.

 

 

2. “IL 25% DELLA HOLDING AL FONDATORE, ECCO IL PATTO PER TUTELARE LA MOGLIE”

Maria Silvia Sacchi per il "Corriere della Sera"

 

AVV SERGIO EREDE AVV SERGIO EREDE

La proposta di accordo che Leonardo Del Vecchio ha sottoposto ai sei figli per riorganizzare l’assetto di Delfin, la holding che detiene il controllo di Luxottica, è da tempo sul tavolo degli interessati e qualche firma l’ha già ricevuta. Ma non ancora tutte quelle che servono ed è per questo che gli avvocati sono al lavoro. Si tratta di una questione complessa: occorre esaminare tutti i dettagli, fiscali e legali, considerato, per esempio, che Delfin è di diritto lussemburghese o che, altro tema, il suo riordino coinvolge (riducendoli) i patrimoni di due minorenni.

 

Di fondo c’è, però, un’adesione all’impianto predisposto dall’avvocato Sergio Erede per Del Vecchio, pur se ancora non si capisce se la tempesta che ha investito in questi giorni Luxottica agirà da acceleratore o freno a un piano per il quale l’imprenditore si era dato la scadenza del prossimo primo novembre.

 

Del Vecchio ha deciso di disciplinare il proprio asse ereditario, del quale fa parte la moglie Nicoletta Zampillo (sposata una prima volta e risposata nel 2010) che, in qualità di coniuge, ha diritto al 25% dell’eredità. Lo scopo del fondatore di Luxottica, 79 anni, è evitare che una famiglia così articolata (sei figli da tre relazioni diverse) battagli in tribunale.

 

Attualmente ciascuno dei figli ha il 16,388% di Delfin in nuda proprietà, mentre l’usufrutto e le decisioni spettano a Del Vecchio, che ha anche l’1,67% in piena proprietà. È la divisione frutto del primo accordo di famiglia, che il matrimonio del 2010 ha rimesso in discussione.

ROGER ABRAVANEL ROGER ABRAVANEL

Il progetto prevede che Delfin vari un aumento di capitale con rinuncia alla sottoscrizione da parte dei sei figli. Sottoscriverebbe, invece, Leonardo Del Vecchio ritrovandosi così proprietario del 25% necessario, mentre le quote dei figli scenderebbero al 12,5% ciascuna.

 

Le azioni Delfin, dunque, non sarebbero intestate a Nicoletta Zampillo, ma allo stesso fondatore di Luxottica. Il quale le destinerebbe, poi, alla moglie per testamento, già approvato dai figli.

 

A oggi l’accordo è stato sottoscritto da Leonardo Maria, figlio di Leonardo e Nicoletta, e da Marisa e Paola, due dei tre figli avuti con la prima moglie. Mancherebbero, dunque, ancora le firme di Sabina Grossi, madre dei due minori Luca e Clemente; e di Claudio, il primogenito proprietario di Brooks Brothers che ha sempre rappresentato la seconda generazione nel consiglio Luxottica.

 

Almeno fino a lunedì scorso, quando il padre ha deciso di cambiare, escludendo tutti i familiari. Claudio Del Vecchio vive negli Usa ma il 23 ottobre sarà a Roma per ricevere l’onorificenza di cavaliere del lavoro, come suo padre. Volendo coglierla, potrebbe essere l’occasione per parlarsi, guardandosi in faccia.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…